Il racconto testuale del secondo test in 24 ore contro i campioni d’Europa dal “Pentagono” di Bormio
Bormio.
RISCALDAMENTO:
Squadre con le maglie di ieri (Germani quindi ancora in giallo). Burns e Petrucelli sono in panchina, ma senza l’abbigliamento da gara. Parrillo ha fatto tutto il riscaldamento: da vedere se Magro gli concederà qualche minuto. I tre hanno saltato la gara di ieri
PRIMO QUARTO
Quintetto Germani: Mitrou Long, Della Valle, Moss, Gabriel, Cobbins
2-0 Della Valle in penetrazione
2-2 In lunetta Dunston 2/2
4-2 Mitrou Long alza per Cobbins che vola a schiacciare
6-2 Mitrou Long
8-2 Devastante penetrazione di Mitrou Long che trova anche il fallo
Il play sbaglia l’aggiuntivo
8-4 Canestro e fallo preso per Dunston
Anche lui poi sbaglia in lunetta
6’ e 13” alla fine del primo quarto
8-6 Simon 2/2 in lunetta
11-6 Della Valle da 3 punti
11-8 Micic da sotto
Antisportivo a Singleton
13-8 2/2 di Meldgarezk
16-8 Bomba di Della Valle
16-10 Arcobaleno di Simon
Nell’area dell’Efes si lotta duramente, con Singleton che è già in clima da basket “vero”
16-11 Singleton 1/2 in lunetta a -4’
16-14 Pleic da 3
16-16 Simon usando splendidamente il piede perno nel pitturato. A -2’ e 20” time out chiesto da Magro
19-16 Eboua da 3 a -1’ e 10”
19-18 Pleic 2/2 ai liberi a -54”
22-18 Bomba fuori equilibrio di Della Valle
22-20 Gecim 2/2 in lunetta
24-20 Lancio a tutto campo per Moore che appoggia in campo aperto
Finale primo quarto: 24-20. Come ieri ottimo approccio della Germani. Molto bene ancora una volta Della Valle. Nuovi lampi di Mitrou Long. Ottimo Moore in attacco e in difesa. Eboua si fa notare.
SECONDO QUARTO
24-22 Moerman in tap in volante
24-24 Contropiede Efes: Pleic conclude schiacciando
26-24 Moore di volontà contro Balbay e lo costringe anche al fallo. Lee va in lunetta
27-24 Dentro il tiro supplementare
29-24 Moore approfitta di una rimessa sbagliata dai turchi
29-27 Bomba di Beaubois
Tiene bene il campo Rodella
29-30 Gecim da 3. Primo vantaggio turco a -6’
29-33 Bomba anche di Saybir
29-35 Dunston da rimbalzo d’attacco
31-35 Medzgared su bell’assist di Gabriel
31-38 Beaubois da 3
31-41 Micic da 3
34-41 Della Valle da 3 a -2’ e 40”
37-41 Della Valle da 3 a – 1’ e 58”: 17 punti per lui
Della Valle scatenato anche in difesa, si prende uno sfondamento
37-43 Simon 2/2 in lunetta a – 1’ e 13”
40-43 Eboua di trequarti al canestro realizza, resistendo al contatto, con l’aiuto del tabellone e mette anche il libero supplementare per il fallo
40-46 Solo rete da 3 per Simon
Finale primo quarto 40-46. Con un parziale 16-26 l’Efes ribalta il punteggio, ma anche oggi la Germani regge bene l’urto. Oltre ai 17 punti di Della Valle, da segnalare i 9 di Simon e i 6 di Eboua.
TERZO QUARTO
Quintetto di (ri)partenza: Mitrou Long, Moore, Moss, Eboua, Cobbins
43-46 Bomba di Eboua cadendo all’indietro
La Germani alza il volume in difesa: infrazione di 24” per l’Efes
Fallo su Eboua mentre tirava da 3 a -7’ e 52”
44-46 Solo 1/3 in lunetta per l’ex Pesaro, che entra comunque in doppia cifra a quota 10
44-49 Beaubois da 3
44-51 Palla persa da Brescia, lancio per Singleton che schiaccia. Magro cerca di fermare l’emorragia con un time out
46-51 Tap in di Cobbins su errore di Moore
Lee sente il contatto e lucra altri due liberi
47-51 1/2 per Moore anche lui a quota 10
47-54 Anderson da 3
47-57 Gioco da 3 punti di Anderson (fallo di Eboua) a -5’ e 52”
49-57 Lacrima di Mitrou Long
Brescia difende forte, infrazione di campo dell’Anadolu
Scintille tra Moss e Pleic, i compagni di squadra devono intervenire per separarli dopo un “petto contro petto”. Calma, ragazzi: è solo un’amichevole. (Vedi foto Credits PallacanestroBrescia)
51-57 Mielczarek dopo aver fatto saltare il marcatore dall’angolo e fintato il tiro da 3 – 4’ e 33”
51-58 Anderson 1/2
51-60 Anderson in tap in
54-60 Della Valle (20 punti !) da 3)
54-62 Micic a -2’50”
57-62 Della Valle 3/3 in lunetta
57-63 Micic 1/2 in lunetta
58-63 Mielcazarek 1/2 in lunetta a – 2’ e 20”
58-65 Moerman in reverse
Antisportivo a Gabriel
58-66 Micic 1/2 a -1’29”
58-68 Simon in campo aperto dopo palla persa da Laquintana
Finale terzo quarto: 58-68 Con un nuovo parziale, di 18-22, l’Efes raggiunge la doppia cifra di vantaggio. Germani che vuole restare aggrappata al match con cuore, orgoglio e anche delle belle giocate. Della Valle 23 punti, Moore ed Eboua 10
QUARTO QUARTO
58-71 Simon mette i piedi a posto e segna l’ennesima tripla
58-73 Sottomano di Balbay a – 8’
Dopo 28’ praticamente alla pari, la Germani sta crollando. Si sentono i carichi di lavoro e la differenza di qualità
61-73 Melczarek dall’arco del tiro pesante
61-76 Balbay da 3
61-78 Penetrazione facile per Saybir
62-78 1/2 in lunetta per Dijyak a -5’ e 14”
64-78 Canestro in penetrazione funambolica per Moore
64-80 Tuncer arresto e tiro
64-83 Pleic da 3 a -3 ‘ e 15”
67-83 Bomba “tradizionale” di Moss dall’angolo
67-85 Pleic dall’angolo
67-87 Anderson a -1’ e 42”. L’Efes al massimo vantaggio
70-87 Mielczarek da 3
72-87 Moore in lunetta fa 2/2 a 48” dalla fine
72-89 Pleic 2/2 ai liberi
75-89 Bomba di Gabriel (meglio tardi che mai)
Finale 75-89
La Germani, che già era uscita ieri a testa alta ieri dal match con i campioni d’Europa, oggi fa anche meglio e dopo essere rimasta in partita per 28’ (58-63) limita i danni nell’ultimo quarto. Prestazione decisamente confortante, anche alla luce delle assenze e del fatto che era l’ultimo giorno della seconda parte di ritiro. Ora gli uomini di Magro tornano in città: domenica prossima debutto in Supercoppa alle 18 al PalaLeonessa contro Treviso.