SABATO ARRIVA NAPOLI, LA GERMANI VUOLE SBLOCCARSI

De Benedetto: “In campo per conoscerci meglio”. Sacripanti: “Stiamo crescendo, ma ci vuole più solidità”

Brescia. Sarà una gara senza fuochi d’artificio per il passaggio del turno (Treviso se l’è strameritato battendo due volte Brescia e Napoli: 81-74 nell’ultimo match giocato giovedì sera contro i partenopei), ma dalla buona intensità agonistica difensiva e offensiva; quella sì, ce la si può e ce la si deve aspettare.

Ultimo giro di valzer. Sabato (ore 20) nell’ultimo impegno casalingo della Germani Brescia, che poi lunedì volerà a Napoli per l’ultimissima gara chiudendo definitivamente il sipario sugli impegni di pre-campionato con la Supercoppa, Moss e compagni dovranno provare a riscattare le due sconfitte recenti di pochi punti con la NutriBullet, dimostrando di dare espressione una volta di più e concretizzare il lavoro che stanno svolgendo con coach Magro, nonché sfruttare un’altra buona occasione per fare squadra, riuscendo semmai a ridurre i momenti di distrazione o “frustrazione” visti negli ultimi quarti di entrambe le gare di Supercoppa; anche se per patron Ferrari si dovrà arrivare al panettone per mostrare lo stato d’arte della sua squadra, nuova come si sa, nella quasi totalità dei reparti e quindi in fase di “self learning e mutual understanding”. Marco De Benedetto è intervenuto con dichiarazioni ufficiali in un comunicato nel club nel quale ha ribadito che “l’obiettivo adesso è stare in campo per conoscerci meglio”, rispondendo di fatto a chi sostiene che le rotazioni a 11 giocatori sono anche probabilmente troppe.

Marco De Benedetto, responsabile scouting Pallacanestro Brescia (foto Pallacanestro Brescia)

Qui Napoli. La squadra partenopea giocherà senza Jason Rich, vittima di una distrazione muscolare che lo tiene a riposo ma si farà sicuramente pericolosa con McDuffie autore di 17 punti giovedì sera, Velicka e Parks, anche loro in doppia cifra, ma anche con Josh Mayo, play già MVP di coppa Italia e Arnas Velicka talento lituano e non da ultimi Lorenzo Uglietti, grande difensore soprannominato mastino napoletano, e Andrea Zerini. Coach Pino Sacripanti dice: “Stiamo crescendo, ma ci vuole più solidità nei break positivi, dobbiamo riuscire a tenerli per più minuti”.

Pino Sacripanti, coach di Napoli

L’ex di turno. Proprio “Zero” sarà l’ex del match a cui il pubblico bresciano è ancora affezionato avendo lui sempre mostrato attaccamento alla squadra e serietà professionale. Ricordiamo la grande apertura di braccia che un pò ricorda il Solfro.

Il tifo. Sarà sempre al 35% la capienza consentita anche se l’auspicio è quello di vedere sempre più tifosi al palazzetto. Ci si augura che la nota del comunicato del presidente LBA Federico Grassi, riguardo l’assoluta necessità di riaprire senza limitazioni di pubblico i palazzetti, trovi presto ascolto.

condividi news

ultime news