Dall’Allianz Dome
Trieste. Terza partita e terza sconfitta per la Germani Pallacanestro Brescia che perde a Trieste in casa dell’Allianz per 80-72 ed è ultima da sola ancora a zero punti.
Primo quarto equilibrato, secondo orribile per gli uomini di Magro che chiudono a -16 all’intervallo lungo. Nel terzo rientrano e all’inizio del quarto mettono anche il naso avanti, ma nel finale è la squadra di Ciani ad avere più forza, qualità e lucidità.
TABELLINO
ALLIANZ TRIESTE: Banks 25, Sanders 12, Fernandez 4, Konate 4, Deangeli s.v., Mian, Delia 6, Fantoma s.v., Cavaliero (cap), Campogrande 14, Grazulis 10, Levers 5. All. Ciani
GERMANI BRESCIA: Gabriel 7, Moore, Mitrou Long 15, Petrucelli 4, Della Valle 19, Eboua, Parrillo, Cobbins 15, Djiya n.e., Burns 3, Laquintana 7, Moss 2. All. Magro
Arbitri: Vicino, Baldini, Vita
Note: Parziali 16-16, 47-31, 59-55
Tiri da 2: T 19/34 (55.9%); B 21/36 (58,3%)
Tiri da 3: 7/16 (43.8%); B 6/26 (23.1%)
Tiri liberi: 21/35 (60%); 12/23 (52.2%)
Rimbalzi: 31-38
Palle perse: 17-20
Palle recuperate: 11-12
Assist: 18-12
Spettatori: 2.500 circa
DIRETTA MATCH
Alla lettura delle formazioni applausi per l’ex di turno Tommaso Laquintana.
Al netto delle limitazioni Covid, che fino a domani consentono una capienza solo del 35% nei palasport (poi si passerà al 60%), all’Allianz Dome possono entrare 2.400 spettatori e ad occhi sembrano esserci quasi tutti. Presenti anche una quindicina di tifosi bresciani.
Trieste in maglia rossa, Brescia in maglia bianca
PRIMO QUARTO
QUINTETTI
Trieste. Sanders, Banks, Mian, Grazulis, Konate
Brescia: Mitrou Long, Della Valle, Moss, Gabriel, Cobbins
2’ 3-3 Per Brescia una bomba di Della Valle
4’ 6-7 Moss di tabella e Mitrou Long da palla recuperata dopo bomba di Banks
6’ 10-13 Brescia punita da Banks dopo aver raggiunto il +7
8’ 11-14 Parecchi errori e palle perse su ambo i lati. Finora i migliori marcatori sono Della Valle con 9 e Banks con 7.
9’ 16-14 Con una tripla in transizione di Banks primo vantaggio interno dopo il 2-0 iniziale.
10’ Dopo il 16-16 di Laquintana in penetrazione, Lever in lunetta fa 0/2 a 9 decimi dalla fine.
FINALE PRIMO QUARTO: 16-16 Ritmi bassi nei primi 10’. Migliori marcatori: Banks 10 (2/3 da 2 e 1/1 da 3), Della Valle 9 (3/3 da 3).
Già 11 palle perse: 5 da Trieste e 6 da Brescia. Le recuperate sono 3 a testa.
SECONDO QUARTO
2’ 21-19 Una bomba di Laquintana risponde al massimo vantaggio di Trieste, che aveva toccato il +5.
3’ 26-21 L’ Allianz torna a +5 con Campogrande in evidenza, approfittando anche dei problemi in regia della Germani che quando subisce il pressing sul portatore di palla va in tilt.
4’ 26-23 Mitrou Long, dopo aver commesso il secondo fallo, deve uscire per un infortunio alla mano.
5’ 28-23 Allianz avanti di 5 nonostante un orribile 3/10 ai liberi.
6’ 30-29 Partita brutta. Germani aggrappata a Della Valle (13 punti).
7’ 34-29 Grazulis riporta i locali al massimo vantaggio
8’ 38-31 L’Allianz ritocca il massimo vantaggio con una bomba di Campogrande
-1’ e 45” 41-31 Ancora Campogrande da 3 (13 punti con 3/3 da 3 e 2/2 da 2 per la guardia che rientra oggi dopo 4 mesi). Germani in confusione totale.
-43” 45-31 Brescia sprofonda a -14 continuando a perdere palloni in attacco e non tornando in difesa. Parziale di 15-2 per Trieste.
-9” Per Brescia rientra Mitrou Long che commette subito infrazione di passi
FINALE SECONDO QUARTO: 47-31 Si va all’intervallo lungo con un canestro in terzo tempo di Banks che Moss non riesce a tenere sul primo passo. Per Trieste Banks 16 punti e Campogrande 13. Per Brescia Della Valle 15, Cobbins e Laquintana 5.
Per ora la Germani in cerca di riscatto è una cocente delusione.
TERZO QUARTO
Quintetti
Brescia: Mitrou Long, Della Valle, Moss, Gabriel, Cobbins (lo stesso di inizio gara).
Trieste: Sanders, Banks, Mian, Grazulis, Konate.
2’ 51-38 La Germani prova a rientrare con 5 punti di Gabriel, ma Banks la ricaccia indietro.
3’ Fallo tecnico a Konate
4’ 56-43 Cobbins si prende una stoppata da Konate, Trieste va in contropiede e con Sanders torna a +13.
6’ 56-49 Brescia torna sotto il muro della doppia cifra con i canestri di Cobbins (11 punti e 7 rimbalzi), Gabriel e Mitrou Long.
8’ 58-51 Finale di quarto con mani gelide
9’ 58-53 Penetrazione “cameriere” di Mitrou Long
-9” 59-55 Canestrone di Petrucelli in reverse
10’ FINALE TERZO QUARTO: 59-55 Annulato un canestro di Petrucelli a fil di sirena. Con un quarto da 12-24 la Germani è rientrata in partita. Bene Mitrou Long e finalmente si vede anche Gabriel (7 punti nel quarto, era a 0 all’intervallo lungo).
QUARTO QUARTO
1’ 61-57 Il quarto inizia con le penetrazioni di Petrucelli e Fernandez.
3’ 61-62 Con una bomba di Burns la Germani rimette il naso avanti come non le succedeva dall’ 11-14
Fallo tecnico a Fernandez. Della Valle realizza il libero: 61-63. Si fa sentire il pubblico di Trieste nell’incoraggiare i propri beniamini.
4’ 63-65 Dopo il pareggio di Sanders dalla lunetta, Cobbins dopo una “veloce” con Laquintana riporta avanti i suoi. Buona prestazione del fino a ieri discusso pivot della Germani.
5’ 66-67 Una bomba dell’ “insospettabile” Lever dà il vantaggio a Trieste. Cobbins in tap-in riporta Brescia avanti di mezzo canestro.
Trieste 13/25 ai tiri liberi
7’ 70-67 Laquintana: palla persa sulla rimessa, tiro da 3 sbagliato e fallo su Lever: Trieste ne approfitta.
-2’ e 50” La tripla del pareggio di Della Valle rimbalza due volte sul ferro.
-2’ e 31” 72-69 Mitrou Long tiene a galla i suoi.
-2’ e 04” 74-69 Konate sbaglia una schiacciata al volo, ma Trieste prende il rimbalzo e Banks appoggia in sottomano.
-1’ e 44” 76-69 Sanguinoso 0/2 in lunetta di Burns. Sanders non perdona.
-1’ e 32” 78-69 Banks 2/2 in lunetta.
-57” 78-72 Mitrou Long ci crede ancora.
-36” Rimessa per Trieste che perde palla.
-16” Della Valle sbaglia il sottomano del -4
-15” 80-72 L’ex Fernandez sigilla dalla lunetta la vittoria di Trieste
FINALE: TRIESTE-BRESCIA 80-72