Partita mostruosa di Mitrou Long, ma anche Petrucelli e Della Valle sono da lode
Gabriel 6,5
La sua partita mostra statistiche menzognere rispetto alla quantità di lavoro espressa nei 32 minuti sul parquet. Energico sotto le plance in difesa con 7 rimbalzi e 2 stoppate. Continua a bisticciare con il ferro e quando i tiri sono pesanti contare su di lui è ancora un azzardo, ma difende con attenzione prende anche un preziosissimo sfondamento che costa il quarto fallo di McDuffie. La sua tripla al settimo tentativo chiude la partita e mette il sigillo sualla prima vittoria.
Moore 6,5
Gli vengono concessi molti minuti e lui ripaga la fiducia difendendo forte, rimanendo ordinato nella gestione dei palloni che gli passano per le mani. Netto miglioramento rispetto a quanto visto nelle precedenti prestazioni. Propizia preziosi recuperi difensvi nell’ultimo quarto, partecipa allla prima festa stagionale senza stare nell’angolo.
Mitrou Long 9
Che partita Naz! Si carica la squadra sulle spalle nei momenti importanti ed oltre alla solita certezza in coast to coast quando diventa più cattivo dal palleggio e arriva fino in fondo nelle penetrazioni diventa un fattore determinante. ”Nazlightyear” verso l’infinito ed oltre. MVP
Petrucelli 8
Qualità, determinazione e controllo: difesa solida, preciso al tiro sia dall’arco che dalla media, sfiora il ventello. Elegante e solido, avessi una cava di marmo botticinese lo vorrei come testimonial.
Della Valle 8,5
Parte energico e coraggioso, si butta su ogni pallone, lotta con l’intensità di chi vuol portare a casa la partita costi quel che costi; recupera palloni buttandosi nella mischia, rimane lucido nonostante la pressione difensiva asfissiante ad personam e le mazzate subite (lasciate correre dalla terna arbitrale).
Eboua 6
In 4 minuti abbondanti quasi non ci si accorge della sua presenza, si fa sfuggire un rimbalzo e non si fa vedere granchèin attacco. Evanescente, ma la sufficienza oggi la meritano tutti.
Parrillo 6,5
Entra sul finire del secondo quarto e contribusce con un rimbalzo dfensivo ed una palla recuperata dando il suo concreto contributo, peccato per la penetrazione con errore.
Cobbins: 6,5
Parte in sordina e si vede poco nella prima parte di gara. Soffre le mani addosso e il metro arbitrale da Wrestling, ma non fa mancare la sua stazza nella seconda parte da gara.
Burns 7
Per lui è una partita speciale, mostra carattere e dinamismo, un po’ impreciso nelle conclusioni, ma lotta come un leone e non perde lucidità. Chiude con 3 stoppate, 9 rimbalzi e 9 punti.
Laquintana 7
Solo qualche minuto nel primo quarto con poca convinzione , ma nella seconda parte di gara entra più deciso. Da manuale del playmaker l’ultimo possesso del terzo quarto , quando resiste alla pressione e trova Petruccelli nell’angolo da tre che regala il + 11 con buzzer beater. Dà anima e cuore in difesa, segna una tripla parabolica delle sue si butta su ogni palla. Cuore e sostanza.
Moss 6,5
Parte energico ed insegna la via della cattiveria agonistica ai suoi. Nei primi minuti partecipa con buone conclusioni ed è sua la prima delle 15 triple segnate 9 minuti di grinta.
Gevi Napoli
Zerini 5,5
McDuffie 7
Matera sv
Velicka 5
Parks 5
Marini 6
Mayo 6
Elegar6,5
Uglietti 6
Lombardi 6
Rich 7
Grassi sv