Trento. Finale amaro per la Germani che interrompe la serie positiva. L’Aquila Trento si riconferma campo stregato per Brescia che qui difficilmente riesce a portare a casa una vittoria. Pubblico caloroso e tanti bambini ancora. Un centinaio gli Irriducibili che hanno seguito la squadra
A seguire: commento, interviste, pagelle e le foto del match!
TABELLINO
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Bradford 13, Williams 12 , Reynolds 19, Conti 0, Forray 2, Flaccadori 15, Mezzanotte 8, Ladurner 0, Caroline 9,
27/62 da 2; 5/27 da 3; 19/25 ai liberi; Rimbalzi totali: 39 (di cui difensivi: 27); Palle perse: 12; Palle recuperate: 7; Assist: 9
GERMANI BRESCIA: Gabriel 3, Moore 0, Mitrou-Long 21, Petrucelli 9, Della Valle 13, Eboua 1, Parrillo 0, Cobbins 9, Biatcha n.e., Burns 8, Laquintana 5, Moss (C) 3
22/58 da 2; 9/29 da 3; 19/24 ai liberi; Rimbalzi totali: 30 (di cui difensivi: 23)
Palle perse: 10; Palle recuperate:8; Assist:9
Note: Spettatori: 1.917
Arbitri: Lanzarini Saverio, Bettini Gabriele, Marziali Silvia
DIRETTA MATCH
Inizia il riscaldamento.
PRIMO QUARTO
Quintetto Trento: Caroline, Reynolds, Williams, Flaccadori, Saunders
Quintetto Brescia: Della Valle, Burns, Gabriel, Moss, Mitrou-Long
1′ 2-0 Saunders da 2 .
2′ 4-0 Saunders
2′ 4-2 primo canestro da Burns ben servito da Della Valle
2′ 6-4 Mitrou-Long da sotto
3′ 8-4 Williams da sotto
4′ 8-6 Burns su rimbalzo dopo tiro di Moss
5′ 8-8 Burns su assist di Mitrou-Long.
Stoppata di Burns
5′ 10-8 Willams
6′ 12-8 Forray appena entrato
7′ 14-11 Mitrou Long dalla lunga
7′ 14-14 si scalda Della Valle con una tripla
8′ 16-14 Reynolds
8′ 16-16 Cobbins in schiacciata
46″ 16-17 Cobbins dalla lunetta per il primo sorpasso
Finisce il primo quarto
Migliori marcatori: Brescia: Mitrou Long 5pt, Burns 6pt; Trento: Reynolds 6pt, Saunders 4pt
SECONDO QUARTO
Si parte con palla per Brescia . Il primo tentativo da tre per Petrucelli esce già dentro . Anche trento con Forray non trova la tripla col ferro avverso
2′ 18-17 Williams
2′ 18-18 Eboua dalla charity line
3′ 18-20 Laquintana in un buon uno contro uno
4’19-20 Saunders mette il libero
5′ 22-20 Reynolds tripla
5′ 22-22 risponde ben Cobbins da sotto con bel movimento
6′ 24-22 Saunders
6′ 24-23 dalla lunetta Della Valle su antisportivo di Saunders….. Il pubblico si infiamma…… la tenra arbitrale fischia ancora un fallo ai trentini e Cobbins va in lunetta
7′ 24-24 uno su due per Cobbins ai liberi (mancano 4’e 04″ all’intervallo lungo)
7′ 26-24 Flaccadori e poi Brescia non riesce a realizzare nei 24″
7′ 28-24 Flaccadori show in rovesciata
8′ 28-26 Mitrou-Long dalla lunetta
8′ 28-28 M I T R O U- L O N G recupera palla e vola in contropiede guadagnandosi un tiro supplementare
8′ 28-29 Mitrou-Long non sbaglia il libero
Petrucelli commette il suo terzo fallo su Flaccadori
8′ 30-29 Flaccadori ai liberi
9′ 30-31 Della Valle con finta fa saltare l’avversario
21″ 30-33 Burns su assist di Della Valle
2″ 33-33 Caroline su cui Burns va a commettere fallo+libero
Si va all’intervallo lungo in perfetta parità. Brescia un pò meno performante dalla lunga distanza e in alcuni momenti un pò distratta sotto canestro
Migliori realizzatori: Brescia: Mitrou-Long 10pt; Della Valle 6pt Trento: Reynolds 9pt; Caroline 5pt
Nota : Rimbalzi totali Trento:20 Brescia: 19 di cui offensivi Trento: 14 Brescia: 14 Palle perse: Trento: 5 Brescia: 5 Assist: Trento: 4 Brescia: 6
Segnali di equilibrio per entrambe le squadre
TERZO QUARTO
1’35-33 subito Saunders
1′ 35-35 Mitrou Long dalla lunetta sul 3° fallo di Saunders
2′ 39-35 due canestri consecutivi di Trento con Williams costringono Magro a chiamare minuto
2′ 39-38 Moss da tre punti
3′ 39-41 tripla di Gabriel
3’42-41 risponde subito Reynolds
4′ 44-41 Caroline in schiacciata da metà campo quasi
5′ 46-41 Reynolds dalla lunetta su antisportivo fischiato a Gabriel
6′ 46-42 Mitrou Long in lunetta
6′ 47-44 Petrucelli su assist di Gabriel
7′ 49-44 Bradford (i suoi primi due punti)
7′ 49-46 Della Valle in lunetta
8′ 52-46 Reynolds dalla lunetta
8′ 52-47 Cobbins 1/2 dalla lunetta
50″ 52-50 tripla di Laquintana che poi si riprende un pallone anche in difesa
0:9 55-50 L’arbitro si inventa un fallo di capitan Moss su tiro da tre punti e manda in lunetta Bradford a 9 centesimi
Migliori realizzatori: Trento:Reynolds 13pt; Williams 11pt Brescia: Mitrou-Long 13pt; Della Valle 8pt
QUARTO QUARTO
1′ 55-52 Petrucelli dalla lunetta
1′ 55-54 Petrucelli su bel recupero difensivo
2′ 56-54 Saunders dalla lunetta
2′ 56-57 Petrucelli
2′ 58-57 Flaccadori
3′ 61-57 tripla di Trento
4′ 61-59 Brescia
4′ 62-59 Reynolds dalla lunetta su quarto fallo di Petrucelli che esce
4′ 64-59 Flaccadori che poi commette il 3° fallo suj Mitrou-Long
4′ 64-61 Mitrou-Long non sbaglia dalla lunetta
5′ 64-64 Della Valle tripla
6′ 67-64 Flaccadori da 3 punti
6′ 69-64 Reynolds in lunetta (4e11″ dal termine)
6′ 69-67 Mitrou-Long da tre
7′ 70-67 Williams dalla lunetta (1/2) fallo un pò discutibile su rimbalzo
7′ 70-69 Della Valle accorcia dalla lunetta dopo essersi guadagnato un buon fallo su penetrazione
Recupero di Trento, stoppata di Gabriel, Brescia in attacco non va la tripla
2′ 73-69 tripla di Reynolds nonostante il lungo braccio di Gabriel a disturbare (si è a 1e41″)
30″ 75-69 Bradford segna ed è il quinto fallo di Petrucelli
30″ 76-69 Bradford
21″ 76-72 Mitrou-Long tripla
4″ 78-72 Bradford dalla lunetta. Magro chiama minuto
Finisce 78-72 per Trento
MPV della partita: Reynolds per Trento