Manca il contributo di Gabriel e Moore per portare a casa la vittoria
Gabriel 5
Sempre generoso in difesa, ma ancora decisamente ingolfato in attacco: miserissimo il bottino con uno scarso 1\6 al tiro aperto che pesa assai sul risultato. Sette partite di regular season per sbloccarsi offensivamente paiono ormai sufficienti: non sempre il lavoro intangibile porta pane sotto i denti e infatti stasera la pagnotta l’ha mangiata tutta Trento.
Moore 4,5.
Impalpabile per non dire dannoso: solo 9 minuti in cui compie scelte forzate, poco lucide e perde palla schiantandosi contro la difesa come un rondinotto spaesato che non si accorge di una vetrata. Chiude con una virgola, una stoppata subita e 2 palle perse. La valutazione complessiva parla di un -5. Rabbrividiamo.
Mitrou-Long 6,5
Nonostante i 21 punti non è la mina vagante vista nelle ultime prestazioni, poco lucido nei possessi finali con forzature che sarebbe stato bello non rivedere ancora per un po’ . E’ l’ultimo a mollare e resta il migliore dei suoi , ma stasera “Naz lightyear” vola solo a mezza altezza e non fa decollare nemmeno la Leonessa.
Petrucelli 5,5
Serve anche in questa gara il piatto forte della casa a base di difesa aggressiva e caccia di palloni da sfilare, ma mostra ancora poca confidenza col metro arbitrale italiano ed è costretto per l’ennesima volta a sedere anzitempo in panchina per raggiunto limiti di falli. Il suo contributo in attacco si fa prezioso nell’ultima parte di gara, ma non sufficientemente per portare a casa la partita. Non irresistibile da 3 con un deludente 1 /4.
Della Valle: 6
Non ingrana subito offensivamente e non inizia particolarmente reattivo in difesa, si riaccende sul finale e chiude comunque con un bottino personale a doppia cifra, perde un solo pallone ma è quello decisivo e lo regala alla difesa su un ribaltamento telefonato che costa il – 5 ad un minuto dalla sirena finale .
Eboua 6: Nei 4 minuti in cui scende in campo non sfigura : 2 rimbalzi , si fa trovare pronto in post basso , subisce fallo anche se segna solo uno dei due tiri liberi guadagnati.
Parrillo : sv un minuto sul parquet per raffreddare i bollenti spiriti di un Petruccelli su di giri
Cobbins: 5
Come i rimbalzi catturati nei 25 minuti giocati; decisamente troppo volubile sotto canestro in attacco; fatica a farsi rispettare nel pitturato , non coglie opportunità auree servito dai compagni, non particolarmente abile nei movimenti spalle o fronte a canestro che sia, viene spesso costretto al tiro libero dovesegna solo il 50% dei tentativi. Perde 3 palloni incartandosi dasolo sotto le plance. Urge concretezza.
Burns: 6 (Nella foto in evidenza)
15 minuti di discreta sostanza, ma ben presto coach Magro gli preferisce inspiegabilmente il non irresistibile Cobbinse nella seconda parte di gara scompare misteriosamente dai radar .
Laquintana 6
In una serata di scarsa grinta generalizzata, nei suoi 11 minuti in campo porta energia, ma non porta grande ordine, non rende più fluida la manovra, né è in grado di innescare contropiedi in velocità. Si iscrive a referto con una bomba e una buona penetrazione, svolge i suoi compiti ma non cambia il volto della gara, come in passato, invece ,è stato in grado di fare .
Moss : 5,5 à
Altra prestazioni in chiaroscuro dove lo scuro prevale sul chiaro: , non incrollabile in difesa con errori non degni della sua esperienza , uno su tutti il fallo su tiro da tre a fine secondo quarto che annulla il risicato vantaggio fino ad allora faticosamente conquistato . Misero contributo offensivo con una tripla su 3 tentativi complessivi.
Aquila Trento
Bradford 7
Reynolds 7,5
Williams 7
Flaccadori 7,5
Conti 6
Forray 6
Saunders 6,5
Mezzanotte 5,5
Ladurner sv
Caroline 7