Brescia. Niente da fare per la Germani travolta in casa dai campioni d’Italia della Segafredo Virtus Bologna. In realtà il punteggio è molto più severo di quanto non si sia visto in campo. A inizio ultimo quarto infatti gli uomini di Magro si erano portati a -9 (70-79), ma poi sono rimasti oltre 5 minuti senza segnare e le V nere ne hanno approfittato. Domenica prossima trasferta a Reggio Emilia.
A seguire: commento, interviste, pagelle e le foto del match!
TABELLINO
GERMANI BRESCIA: Gabriel 6 (0/1, 2/7), Moore 1 (0/1 da 2), Mitrou-Long 16 (2/6, 2/8), Petrucelli 10 (2/4, 2/3), Della Valle 17 (1/3, 3/8), Eboua (0/1 da 3), Parrillo ne, Cobbins 7 (3/4 da 2), Djiya ne, Burns 9 (3/7, 1/1), Laquintana 5 (1/2, 0/2), Moss 3 (0/2, 1/2). All. Magro
VIRTUS BOLOGNA: Tessitori (0/1 da 2), Cordinier 13 (5/5, 0/2), Mannion 9 (2/2, 1/3), Pajola 8 (1/2, 0/2), Alibegovic 11 (2/3, 2/3), Hervey 5 (1/2, 1/4), Ruzzier (0/1 da 3), Jaiteh 11 (5/7 da 2), Ceron, Sampson 9 (4/6 da 2), Weems 22 (7/9, 1/3), Teodosic 15 (3/4, 3/6). All. Scariolo
Arbitri: Rossi, Nicolini, Vita
Note: Parziali 21-32, 45-56, 67-76
Tiri da 2: BS 12/30 (40%), BO 29/40 (73%)
Tiri da 3: BS 11/32 (34%), BO 10/24 (42%)
Tiri liberi: BS 17/21 (81%), BO 15/19 (79%)
Rimbalzi: BS 32 (Off 13, Mitrou-Long 10), BO 33 (off 7, Jaiteh 9)
Palle perse: BS 14 (Mitrou Long 5), BO 10 (Mannion 3)
Palle recuperate: BS 8 (Moss 2), BO 8 (Cordinier 3)
Assist: BS 15 (Mitrou Long 6), BO 20 (Pajola 4)
Spettatori: 3002
Espulso Teodosic al 27’ per doppio fallo tecnico
DIRETTA MATCH
Ore 15. Un’ora all’inizio della partita: Scariolo ha scelto il tonnellaggio pesante portando Sampson, Jaiteh e Tessitori e lasciando a casa Alexander. Per tenere il 6+6 a referto va Ceron.

15.58 Premiati con una targa Scariolo, Diana e Ceron. Diana al suo ingresso in campo non aveva salutato il patron Mauro Ferrari. Quest’ultimo è allora andato a cercarlo sulla panchina della Virtus per dargli il benvenuto.
Ore 16. Striscione per Diana: “Avversari, ma mai nemici. Bentornato a casa Andrea”.
Quintetto Brescia: Mitrou-Long, Della Valle, Moss, Gabriel, Burns.
Quintetto Virtus Bologna: Pajola, Teodosic, Weems, Hervey, Sampson.
PRIMO QUARTO
1’ 3-2 Botta e risposta tra Weems e Della Valle
Ad occhio gli spettatori sono circa 3.000

2’ 3-6 Tutti di Weems i punti di Bologna
3’ 5-9 Mitrou Long e poi gioco da 3 di Sampson
4’ 11-14 Si accende Gabriel da 3, ma arriva anche il primo canestro di Teodosic dall’arco
-5’ e 29’ 11-17 Weems (già 9 punti) segna da 3 e dà il massimo vantaggio alla Segafredo Virtus Bologna. Time out di Magro
-5’ 14-17 bomba di Della Valle che è 2/2 da 3
-4’ e 24” 17-17 Doppio due rimbalzi conquistati in attacco da Brescia (Burns e Moss) Gabriel da 3 (anche per lui 2/2) firma il pareggio. Inizio di match spettacolare.
-3’ e 08” 20-20 Della Valle (3/3 da 3) per un nuovo pareggio
-1’ e 47” 20-24 Bologna in campo con Sampson e Jaiteh insieme. Gran tonnellaggio.
-1’ e 32” 20-27 2+1 di Cordinier
-55” 20-30 Bomba di Mannion. Per la Virtus parziale di 10-0 in 2 minuti
FINALE PRIMO QUARTO: 21-32 (Della Valle 9, Gabriel 6; Weems 12, Sampson e Mannion 5)
Brescia con il 17% da 2 (1/6) e 60% da 3 (6/10). Bologna con l’89% (8/9) da 2 e 40% da 3 (4/10)
Punti in area: 2-14.
SECONDO QUARTO
1’ 23-35 Schiacciata di Cobbins su assist di Laquintana, schiacciata di Jaiteh su assist di Mannion.
2’ 23-37 Weems in contropiede: massimo vantaggio Segafredo.
-6’ e 28” 29-41 dopo un 3/3 di Laquintana in lunetta
-5’ e 36” 31-41 Petrucelli “cameriere”
-5’ 34-44 Triple di Pajola e Petrucelli
-4’ 34-48 Sampson
Brescia 6 perse e 2 recuperate
Bologna 2 perse e 4 recuperate
-2’ e 43” 36-50 Nel pitturato la Segafredo fa ciò che vuole: ancora un canestro di Sampson
-1’ e 35” 38-54 Bel basket di Bologna che corre e segna con Weems (13 punti) il + 16
-1’ e 10” 41-54 Bomba di Petrucelli
La Germani non sta giocando male, il problema è che la Virtus sta giocando molto bene.
-16” 45-54 Dopo un 2/2 di Della Valle dalla lunetta.
Tutti in piedi al PalaLeonessa, come ai bei tempi pre-Covid: “Fino alla fine Forza Leonessa!”.
FINALE SECONDO QUARTO: 45-56 A fil di sirena Teodosic mette altri due punti.
(13 Della Valle, 8 Petrucelli; 13 Weems, 9 Sampson)
Da 2: Brescia 5/13 (38.5%), Bologna 17/24 (70.8%)
Da 3: Brescia 9/16 (56.3%), Bologna 5/11 (45.5%)
Tiri liberi: Brescia 8/9 (88.9%), Bologna 5/8 (62.5%)
Rimbalzi: Brescia 14 (off 5)-Bologna 15 (off 5)
Punti in area: 10-30
Palle perse: 8-3
Palle recuperate: 2-4
Assist: 12-14
TERZO QUARTO
1’: 45-59 Si comincia con triple sbagliate da Della Valle e Mitrou Long, non da Teodosic
Fallo tecnico a Teodosic che in palleggia sposta con una gomitata Della Valle.
2’: 50-59 Della Valle segna il libero del tecnico poi stoppa Teodosic e Burns realizza da sotto su assist di Moss. Brescia non era in svantaggio sotto la doppia cifra dall’ 8’.
3’: 54-62 Mitrou Long 2/2 in lunetta
-5’ e 46”: 54-65 Circolazione di palla fluida per la Segafredo, arriva a Teodosic che piazza la bomba
-4’: 56-67 Arresto e tiro di Mitrou-Long, ma risponde Teodosic (15 punti) in pentrazione
Teodosic, che si è preso qualche insulto dalla Curva, si è girato verso i giornalisti dicendo: “Pubblico di sportivi, sportivoni. Scrivetelo”.
-3’ e 12”: 59-67 Schiacciata di Gabriel.
-2’ e 40”: 59-69 Secondo tecnico ed espulsione per un nervosissimo Teodosic !!!
-2’ e 35”: 60-69 Moore 1/2
-1’ e 57”: 62-71 Tap-in di Cobbins
-1’ e 37”: 65-73 Moss da 3. Di nuovo “Tutti in piedi per la Leonessa”. Il palasport è una bolgia.
-1’: 67-75 Petrucelli, che poi sbaglia la tripla del -5 in seguito a un pallone rubato da Moss ad Alibegovic.
FINALE TERZO QUARTO 67-77
(17 Della Valle, 11 Mitrou Long; 18 Weems, 15 Teodosic)
Brescia ha alzato la percentuale da 2 (ora al 44%) e abbassato quella da 3 (41.7%)
1’ 70-79 Tripla di Mitrou Long
3’ 70-84 La Virtus Bologna si allontana di nuovo con una bomba di Alibegovic, tenuto coraggiosamente in campo da Scariolo nonostante non stesse facendo molto bene.
4’ 70-88 Anche Jaiteh entra in doppia cifra (10 punti) con un gancio poi Laquintana viene stoppato dallo stesso Jaiteh e Cordinier realizza in sottomano spegnendo i bollenti spiriti del PalaLeonessa.
5’ 70-91 Schiacciata di Cordinier e 1/2 in lunetta di Jaiteh
Dato ufficiale spettatori: 3002
6’ 70-95 Hervey. E’ già garbage time al PalaLeonessa. Parziale aperto di 16-0 per Bologna.
-3’ e 21’: 70-97 Mannion 2/2 in lunetta
-2’ e 48”: 72-97. Dopo oltre 5’ la Germani torna a segnare con un 2/2 di Mitrou -Long in lunetta
-2’ e 24”: 74-100. Scariolo fa entrare Ceron osannato da tutto il PalaLeonessa. Bel gesto del tecnico della Segafredo Virtus Bologna.
FINALE: GERMANI BRESCIA-SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA 74-103