Gli uomini di Magro a Bologna contro Reggio Emilia: acciaccati, ma concentrati su un match già determinante
Brescia. Anche la conferenza pre-gara di coach Alessandro Magro non dà adito a dubbi. La sua squadra è chiamata a dare il 110% domani per la nona di campionato con la UnaHotels Pallacanestro Reggiana appaiata in classifica con 6 punti per cui il valore della sfida sarà quello di non perdere la possibilità di accesso alle Final Eight nonché una posizione nella classifica generale che salvaguardi anche gli scontri diretti in chiave salvezza. Si prevedono scintille perché lo stesso focus l’avrà proprio la squadra di coach Attilio Caja e quindi i linguaggi in campo saranno molto simili: cercare di allungare sull’avversario il più possibile controllandone i momenti di euforia agonistica. Prevediamo una partita dai ritmi elevati e di alta tensione fisica e tattica.
Lo stato mentale. Archiviata immediatamente la sconfitta di domenica scorsa coi bolognesi della Virtus Segafredo pur facendo tesoro dei primi trenta minuti giocati quasi in parità di punti, la Leonessa ha a disposizione una coperta molto corta e dalle ridotte chances se non quella della vittoria netta per i bresciani. Al solito, il campo la farà da giudice, ma in questo momento è necessario fare il massimo per portare a casa due punti preziosissimi sperando di avere apporto di punti anche dai giocatori finora meno performanti come Lee Moore, Kenny Gabriel e David Moss per non dover fare i conti con i problemi di falli e nemmeno di punteggio, augurandoci che trovino le giuste motivazioni e la continuità per andare a segno con più serenità. Insomma dovranno scendere in campo dei cecchini.
Ex e ricordi. Amedeo Della Valle sarà l’ex di turno (in biancorosso nelle stagioni 2014-2018) per cui questa per lui sarà una partita emozionale, ma ADV, che è uomo tutto d’un pezzo e abituato alle pressioni, può offrire una performance al solito equilibrata e di grande offensività. Intervistato in settimana dalla “Gazzetta di Reggio” ADV, ex anche dell’Olimpia Milano, ha parlato dei propri trascorsi a Reggio Emilia ricordando “Una cavalcata incredibile. Se penso al modo in cui sono arrivato e al modo in cui sono stato salutato a Reggio, è stato davvero un percorso unico. Sono arrivato e non giocavo, avevo problemi di ambientamento, faticavo. Sono andato via con quella partita contro la Virtus Bologna, sono stato salutato in quel modo fantastico. Beh, è davvero molto intenso. Peccato solo non poter giocare al Bigi ”. Allo stesso giornale anche il capitano biancorosso Leonardo Candi, all’epoca al suo esordio in serie A e in Europa, riconosce ad Amedeo della Valle l’importanza di una figura che tanto gli ha insegnato in campo e fuori e con la quale tuttora c’è un buon rapporto. Anche Sasa Parrillo ha lasciato buoni ricordi alla piazza emiliana quando ci giocò nel 2016. Speriamo di vederlo in campo per dare il suo contributo di valore.
Presenti e assenti. Alessandro Magro ha detto che è stata una settimana complicata e solo domenica mattina si svelerà la condizione fisica dei giocatori acciaccati. Speriamo di poter rivedere la Germani di tre settimane fa quando siglava la terza vittoria consecutiva e giocava bene le sue carte per tutti i 40 minuti di gioco.
Reggio Emilia: la UNAHOTELS è una squadra in un buon periodo di forma (a parte qualche stop da Covid e ora Strautins con mononucleosi). Tre sono i convocati nelle rispettive Nazionali per la prossima settimana (Candi e Diouf per l’Italia e Olisevicius per la Lituania). La compagine di Caja è reduce da una bella gara giocata con Milano (e fare una buona prestazione con i primi della classe alza tantissimo il morale), seppur persa di 10 lunghezze, con l’assenza di Filippo Baldi Rossi per un risentimento al ginocchio e una sconfitta seppur solo di 5 lunghezze in FIBA Europe Cup con Saragozza nell’infrasettimanale: un ko indolore dato che Reggio era già qualificata al turno successivo.
Le energie emiliane: Coach Attilio Caja e la sua squadra arriveranno all’appuntamento di domani avendo impegnato un buon dispendio di energie (ma forse è anche quello che serve per non perdere l’agonismo della partita e tenere i motori sempre accesi) il che potrebbe influire sul rendimento in campo, tuttavia Candi e compagni sono sul pezzo in questo momento, mantenendosi su punteggi che sfiorano sempre gli 80 punti complessivi con i propri terminali offensivi in Andrea Cianciarini (play maker e creator del gruppo su cui si definisce il valore stesso di questo roster), un giocatore che come l’araba fenice, sembra proprio essere rinato dopo l’esperienza sulla panchina milanese, apportando tutta la sua esperienza e la sua verve agonistica. Osvaldas Olisevicius (ala) rientrato dopo la positività al covid e subito presenza importante in campo (12pt per lui contro Saragozza) tra i convocati, appunto, della Nazionale lituana (insieme anche a Velicka della Ge.Vi Napoli) è la punta di diamante offensiva. Capitan Leonardo Candi sempre in crescita e anche lui fresco di convocazione in azzurro per le qualificazioni dei Mondiali FIBA 2023 con una buonissima personalità sia tecnica che fisica ; Bryant Crawford (autore di 15pt nella FIBA Euro Cup a Saragozza giovedì); Steven “Stevie” Thompson (12 pt nell’ultima di FIBA) guardia californiana dalla G-League anche lui in arrivo dalla serie A2 con la Stella Azzurra Roma; Justin Johnson (ala/centro) già conosciuto nei nostri campionati a Cagliari e Pistoia; Mouhamet “Momo” Rassoul Diouf (ala di 206cm) il secondo convocato in azzurro, cresciuto nella Pallacanestro Reggiana e da due anni in prima squadra, che a nostro avviso, molto probabilmente si contrapporrà a Kenny Gabriel. Infine Micheal Levon Hopkins (centro di 206 cm) altrettanto noto nei campionati europei tra Turchia, Slovenia e Bulgaria.
Appuntamento alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno domenica 21 Novembre alle ore 18:30
Con Bresciacanestro.com Sul nostro quotidiano on-line potrete seguire la cronaca testuale del match e a seguire commento, pagelle, interviste e foto fresche.