La squadra di Magro subisce una severa lezione, rientrando solo parzialmente nel secondo quarto
Casalecchio di Reno (Bologna). Sconfitta senza appello per la Germani Brescia a Bologna (Casalecchio di Reno) con la UnaHotels Reggio Emilia. La squadra di Magro, alla terza sconfitta consecutiva, ha subito una severa lezione da una squadra che era reduce a sua volta da tre ko di fila.
Inviata: Noemi Zilioli.
TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 17, Hopkins 4, Candi 5, Crawford 6, Colombo n.e., Cinciarini 10, Johnson 11, Olisevicius 18, Bonacini n.e., Diouf 8
Tiri da due: 12/34(35%), tiri da tre: 4/16 (25%); tiri liberi: 12/16 (75%); rimbalzi totali:45 (di cui difensivi 31); assist 20; palle perse: 11 palle recuperate:9
GERMANI BRESCIA: Gabriel 5, Moore 16, Mitrou-Long 12, Petrucelli 0, Della Valle 13, Eboua 4, Parrillo n.e., Cobbins 2, Biatcha n.e., Burns 4, Laquintana 2, Moss 3
Tiri da due: 21/63 (33%) ; tiri da tre: 6/31 (19%); tiri liberi 13/15 (87%); rimbalzi totali: 35 (di cui 24 difensivi); assist 10; palle perse:15 palle recuperate: 6
Arbitri: Lo Guzzo, Bongiorni, Di Francesco
Note: è confermato che non va a referto Baldi Rossi
Iniziato il riscaldamento al ritmo di “Cuore batti cuore” della Raffa Nazionale.
DIRETTA MATCH
PRIMO QUARTO (26-13)
Quintetto Reggio Emilia: Hopkins, Cinciarini, Candi, Johnson, Olivecius
Quintetto Brescia: Della Valle, Mitrou-Long, Gabriel, Cobbins, Moss
1′ 0-2 Gabriel
1′ 2-2 risponde subito Johnson
2′ 6-3 Della Valle in lunetta solo uno su due
3′ 9-3 Olisevicius
3′ 11-3 contropiede con Candi
4′ 15-3 bomba di Cinciarini
4′ 15-5 Moss da tre
7′ 19-6 Thompson mette la tripla
7′ 21-6 Olisevicius dalla lunetta
8′ 24-6 Diouf
9′ 26-6 Diouf schiaccia
10′ 26-9 tripla di Della Valle
5″ 26-13 Della Valle produce tre tiri liberi
Finisce il primo quarto con la Leonessa frastornata dai biancorossi. C’è da rimediare un pò di canestri, meno falli e più attacco
Migliori marcatori: Per R.E. Olisevicius 9pt, Cianciarini 4pt; per Bs Moss 3pt, Gabriel 2pt
SECONDO QUARTO (40-28)
1′ 26-15 Burns
2′ 26-17 Della Valle dalla lunetta
3′ 28-17 Diouf
3′ 28-19 Laquintana dalla lunetta
4′ 28-22 Moore da 3
Reggio Emilia ha già raggiunto il bonus dei cinque falli di squadra
5′ 28-24 Eboua
5′ 31-24 Thompson. Ci prova Eboua ma nulla di fatto
6′ 33-24 Johnson
6′ 33-26 Moore
6′ 36-26 da 3 Cianciarini
6′ 38-26 Olisevicius
8′ 38-28 Eboua
10′ 40-28 Si va all’intervallo
Migliori realizzatori: R.E.Olisevicius 11pt, Thompson 8pt; Bs: Della Valle 8pt, Moore 7pt
Palle perse R.E.: 6 Bs: 4 Palle recuperate: R.E. 2; Bs: 4
Brescia dovrà aggiustare il tiro e non sprecare le belle palle recuperate
TERZO QUARTO (63-40)
Magro cambia quintetto e lascia fuori Mitrou-LOng
1′ 40-31 Gabriel da 3
2′ 43-31 Johnson
2′ 43-33 Cobbins su assist di Gabriel
3′ 46-33 tripla di Cianciarini con 3° fallo di Laquintana
4′ 49-33 tripla di Olisevicius
4′ 52-33 Candi e 3° fallo di Petrucelli (canestro e tiro libero)
5′ 54-33 Thompson
Tecnico ad Alessandro Magro
6′ 54-35 Mitrou-Long dalla lunetta
Succede un pò di tutto. Fuori Candi per 4° fallo. Fallo tecnico a Crawford. Approfittiamone!
7′ 56-36 Mitrou-Long
7′ 57-38 Moore dalla lunetta
7′ 59-38 Olisevicius mette due liberi
9′ 61-38 Cianciarini
10′ 61-40 Lee Moore
0″ 63-40 Diouf
QUARTO QUARTO (80-61)
1′ 63-42 Moore su assist di Burns
2′ 65-42 Diouf
2′ 65-44 Burns
2′ 65-47 Della Valle tripla
3′ 65-50 Lee Moore tripla
3′ 67-50 Thompson
4′ 69-50 Thompson
5′ 71-50 Olisevicius
6′ 73-50 Hopkins dalla lunetta
6′ 75-50 Johnson
7′ 75-52 Mitrou-Long
11/25 da 2 e 5/27 da 3 per Brescia in questo momento
7′ 75-54 Della Valle
7′ 78-54 Johnson
8′ 78-56 Mitrou-Long
10′ 80-61 Tripla di Mitrou-Long
Finisce così la trasferta amara per Brescia