Brescia. La Germani batte nettamente Brindisi e ora si giocherà l’accesso alle Final Eight giovedì sera in casa contro Pesaro.
A seguire: commento, pagelle, interviste e le foto del match!
TABELLINO
GERMANI BRESCIA: Della Valle 16 (5/6, 0/6), Mitrou-Long 22 (4/6, 4/9), Cobbins 2, Gabriel 21 (3/5, 5/11), Burns 10 (3/7 da 2), Moore 2 (0/1 da 2), Petrucelli 12 (6/8, 0/1), Moss (0/2 da 3), Laquintana 3 (1/3 da 3), Eboua, Parrillo Mobio n.e. Allenatore: Magro
HAPPY CASA BRINDISI: Perkins N. 10 (2/6, 0/4), Adrian 8 (1/1, 2/6), Perkins J. 8 (3/4, 0/3), Gaspardo 7 (2/2, 0/4), Chappell 3 (0/2, 1/3), Udom 6 (3/5, 0/3), Redivo 5 (1/2, 1/3), Visconti 13 (2/2, 2/5), Clark 7 (2/4, 1/4), Ulaneo ne, Antonaci ne, Guido ne. All: Vitucci
Arbitri: Mazzoni, Borgioni, Galasso
Note: Parziali 21-22, 43-36, 63-46. Tiri da 2: Bs (22/37), Br 16/28. Tiri da 3: Bs 9/29, Br 7/35. Tiri liberi: Bs 17/18, Br 14/18. Rimbalzi: Bs 39 (12 off, Burns 8), Br 36 (off 13, Adrian 7). Palle perse: Bs 17 (Mitrou Long 4), Br 19 (Udom 3). Palle recuperate: Bs 12 (Gabriel 3), Br 9 (Udom 4). Assist: Bs 14 (Della Valle 5), Br 15 (J. Perkins 6).
Spettatori: 1048
DIRETTA MATCH
Iniziato il riscaldamento. Anche tutti i giocatori di Magro in campo. Tutti positivizzati quindi. Ad un mese di inattività sul campo inizia la sfida clou per il pass Final Eight. E’ la partita delle risposte
PRIMO TEMPO (21-22)
QUINTETTI GERMANI: Della Valle, Laquintana, Petrucelli, Gabriel, Burns BRINDISI: Adria, Perkins J., Visconti, Chappell; Perkins N.
1′ 0-2 J.Perkins per i primi due punti
1′ 2-2 Della Valle subito dalla a della carità
2′ 2-4 N.Perkins in contropiede
2′ 4-4 Gabriel su rimbalzo lesto
2′ 4-7 Visconti segna tre liberi mentre fa il suo ingresso in campo Mitrou-Long
3′ 6-7 Petrucelli su assist di Christian Burns
3′ 6-10 tripla di Visconti
4′ 8-10 Petrucelli in transizione
4′ 10-12 Burns altra transizione
4′ 10-15 tripla di Adrian
5′ 12-15 Della Valle
5′ 12-17 risponde J. Perkins
6′ 14-17 Della Valle dai liberi
6′ 17-17 parità con la tripla di Mitrou-Long su gran rimbalzo di Gabriel
7′ 17-20 tripla di Chappell
7′ 19-20 Mitrou-Long in penetrazione
8′ 21-20 Della Valle due liberi per il sorpasso (6/6 dalla lunetta per Amedeo)
8′ 21-22 Redivo in penetrazione
9′ Germani in bonus sul fallo di Gabriel su Chappell
Finisce il primo 21-22 per Brindisi. Migliori marcatori(Brescia: Della Valle 8pt; Mitrou-Long 5pt; Brindisi: J.Perkins 4pt; Visconti 10pt) tiri da 2: Brescia:6/7 (86%) Brindisi: 4/9 (44%) tiri da 3 Brescia: 1/6 (17%) Brindisi: 3/9 ; (33%) Palle perse: Brescia:7; Brindisi:3
SECONDO QUARTO
1′ 23-22 Burns
1′ 23-24 Clark
Splendido assist di Della Valle per Moore che gli procura due liberi
3′ 25-24 Moore realizza i due liberi
3′ 26-25 Udom
4′ 28-26 tripla di Gabriel
5′ 30-26 Della Valle
5′ 30-28 Udom
6′ 35-32 tripla di Laquintana
8′ 37-32 Petrucelli
8′ 37-34 N. Perkins sblocca il suo punteggio
8′ 40-34 tripla di Mitrou-Long
9′ 43-34 tripla di Mitrou-Long ed è doppia cifra
10′ 43-36 bel floater di J. Perkins
Si va all’intervallo con la Germani avanti di 7 lunghezze e un buon primo tempo difensivo. Si devono evitare le palle perse (12) e trovare più fluidità in attacco
Migliori marcatori: Brescia: Della Valle 10pt; Mitrou-Long 11 pt; Brindisi: Visconti 10pt; Perkins J. 8; Tiri da 2: Brescia 11/17(64,7%); Brindisi: 10/16 (62,5%); tiri da 3: Brescia: 4/12(33,3%); Brindisi: 4/12 (33,3%); tiri liberi: Brescia: 9/9(100%); Brindisi: 7/9 (77,8%)
TERZO QUARTO
Dato ufficiale degli spettatori: 1048
45-39: Bomba di Visconti
48-39: Mitrou Long per Gabriel che liberissimo segna la sua seconda bomba serale
2′ 48-40: 1/2 di Perkins dalla lunetta
3′ 50-40 Della Valle tap in dopo errore da sotto di Burns
4′ 50-41 Ancora 1/2 per Perkins. Brindisi si dimostra la peggior squadra del campionato in lunetta
4′ 52-41 Spettacolare schiacciata di Gabriel, su assist di Petrucelli che penetra e la consegna a Kenny
Brescia 5/13 da 3 mentre Brindisi è 4/17
Germani avanti 22-15 a rimbalzo
5′ 54-41 Gabriel che realizza prendendo il rimbalzo offensivo dopo l’errore di Della Valle. Sbaglia però il tiro supplementare
6′ 56-41 Della Valle continua a spiegare pallacanestro, realizza in penetrazione ubriacando Nick Perkins
-3′ e 12″ 59-43 Massimo vantaggio della Germani con la tripla di uno scatenato Gabriel
La squadra di Magro sta difendendo fortissimo. E da lì partono poi attacchi puliti e convinti
-2′ e 11″ 61-43 2/2 di Cobbins in lunetta
-15″ 61-46 Tripla di Redivo
FINALE TERZO QUARTO: 63-46 Finisce il terzo quarto con un buzzer beater di Della Valle
Brescia ha già quattro uomini in doppia cifra: Della Valle 16, Gabriel 15, Petrucelli 11, Mitrou Long 10
QUARTO QUARTO
1′ 63-49 Adrian da 3
2′ 63-51 Ancora Adrian, stavolta in schiacciata a rimorchio. Magro chiama time out
-7′ e 19″ 63-54 Clark da 3
-7 e 05″ 65-54 Mitrou Long 2/2 in lunetta
-6′ e 40″ 68-54 Bomba di Gabriel che fa saltare la zona di Brindisi
-6′ e 12″ 68-56 Clark in arresto e tiro
-5′ e 50″ 71-56 Bomba di Mitrou Long in ribaltamento contro la zona
-5′ e 17″ 73-56 Mitrou Long è caldo, si appoggia all’avversario e segna anche in penetrazione
– 5′ 73-58 2/2 di Nick Perkins in lunetta
– 4′ e 48″ 75-58 2/2 di Burns in lunetta
Strepitosa stoppata da dietro di Petrucelli su Josh Perkins
-4′ e 07″ 77-58 Ancora Burns in lunetta fa 2/2. Massimo vantaggio
E’ già garbage time
2′ e 57″ 77-60 Nick Perkins è l’ultimo a mollare
-2′ e 25″ 77-62 Gaspardo
-2′ 79-62 Petrucelli va dentro e realizza con cambio di mano. Magro lo richiama in panchina, super applauso del PalaLeonessa
-1′ e 45″ 79-64 2/2 di Gaspardo in lunetta
Esordio serale anche per Parrillo
-40″ 81-64 Mitrou Long (20 punti) diventa il miglior marcatore di serata
-28″ 83-64 Schiacciata di Burns
-20″ 83-66 Gaspardo
-10″ 85-66 Mitrou Long
-1″ 88-66 A fil di sirena Gabriel trova ancora una bomba. Poi però si prende un tecnico per trash talking
FINALE: 88-67 Gabriel con 21 punti e 5 rimbalzi è l’Mvp della partita. Quarta vittoria nelle ultime cinque partite per la Germani che raggiungere Brindisi in classifica. Per effetto della classifica avulsa e degli scontri diretti, Moss e compagni sono sesti in classifica. E ora per andare alle Final Eight manca davvero poco.