L’uomo che ha riportato il basket in città, quando nessuno ci credeva più, oggi compie gli anni e taglia un traguardo significativo presentando il libro della sua vita alle 18.30 all’Auditorium Santa Giulia
Brescia. Quando a fine giugno del 2009 ci telefonò per chiederci cosa ne pensavamo se avesse riportato il basket in città, gli ricordammo quello che disse Giorgio Corbelli nel 1992 dopo la sconfitta della Telemarket con Ferrara che condannava Brescia alla retrocessione in serie B: ”Fin che non ci sarà un palasport all’altezza, il basket di serie A a Brescia non tornerà più. E’ inconcepibile giocare al San Filippo” disse l’imprenditore romagnolo che fece vivacchiare i resti del glorioso Basket Brescia ancora quattro anni nella mediocrità della serie B e poi vendette i diritti proprio a Ferrara. ”Vorrà dire – ci disse il nostro – che riporteremo noi Brescia in serie A”. All’epoca conoscevamo Matteo Bonetti non da moltissimo, ma quanto bastava per dare ragione a chi lo descriveva come ”un innamorato pazzo della pallacanestro, che a volte si fa trascinare però dalle situazioni”.

Capimmo in breve tempo che faceva sul serio. Come primo anno costruì in poche settimane una squadra più che dignitosa per affrontare una A Dilettanti (la vecchia B) che lui riportò a Brescia con i diritti della sua Juvi Cremona. Quel Basket Brescia Leonessa, targato Centrale del Latte, andò subito ai play off. E l’anno dopo stava già festeggiando il ritorno in A2 a 18 anni di distanza da quella tristissima notte di Telemarket Brescia-Cercom Ferrara. Il resto è storia più o meno recente. Un’escalation di successi: la serie A(1) ritrovata nel 2016 28 anni dopo la retrocessione del Basket Brescia di Pedrazzini, i sold out al San Filippo e poi al PalaGeorge, la finale di Coppa Italia, la semifinale scudetto, lo sbarco in Europa, il ritorno in un Eib tutto nuovo. Che meraviglia. Per un sogno che dura ancora oggi grazie all’ingresso in società di Mauro Ferrari.
Oggi, giovedì 3 febbraio 2021, è il momento di festeggiare i 60 anni di Matteo Bonetti. Il visionario che riportò il Basket a Brescia. E che alle 18.30, all’Auditorium Santa Giulia in via Piamarta 4, presenterà il libro della sua vita intitolato ”Il Trasformista”. Interverrà anche l’autore Raimondo Lunardi. A moderare la serata Alessandro Mamoli, Matteo Soragna e Flavio Famini. Buon compleanno, Bonny. E grazie per tutte le emozioni che hai regalato alla città in questi tredici anni.
