Dopo una partita molto tirata, la Germani ha la meglio sull’Aquila Trento e si qualifica per la semifinale di Final Eight in programma sabato alle 18.15 alla Vitrifrigo di Pesaro contro Milano.
A seguire: commento, pagelle, interviste e le foto del match!
Dalla Vitrifrigo Arena: Cristiano Tognoli, Laura Ferracin e Noemi Zilioli.
TABELLINO
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Bradford 13 (1/1;3/6) , Williams 5(2/3; 0/1), Reynolds 20 (2/5;5/9), Conti n.e., Morina n.e., Forray (C) 6 (1/5; 0/3), Flaccadori 10(4/9;0/2), Saunders 2(1/2; 0/0), Mezzanotte 2(1/1;0/0), Dell’Anna n.e., Ladurner 2(1/2;0/0) , Caroline 13 (5/9; 1/5)
GERMANI BRESCIA: Gabriel 11(1/2;3/5), Moore 0(0/1;0/0), Mitrou-Long 14 (2/6;2/9) , Petrucelli 9(2/3;1/4), Della Valle 22(2/4;5/10), Eboua 6(2/2; 0/0) , Parrillo 0 (0/0;0/0), Cobbins 6(2/5;0/0), Burns 2(0/2;0/0) , Laquintana 6(2/6;0/1), Rodella n.e., Moss (C) 2 (1/2; 0/0)
Tiri da due: Brescia: 25/62 (40%) Trento: 27/64 (42%) Tiri da tre: Brescia 11/29 (38%) Trento: 9/26 (35%) Palle perse: Brescia: 13 Trento:21 Rimbalzi: Brescia 32 (4 Cobbins off) Trento: 45 (4 Williams off.) Assist: Brescia: 11 Trento: 5
Arbitri: Rossi M., Attaro B., Perciavalle A.
Note: 2.131 spettatori. Parziali: 19-16; 42-42; 62-55; 78-73
DIRETTA MATCH
PRIMO QUARTO (19-16)
Quintetti: Brescia: Gabriel, Petrucelli, Mitrou-Long, Della Valle, Burns
Trento: Forray, Flaccadori, Caroline, Reynolds, Williams
1′ 2-0 Petrucelli attacca il ferro
1′ 2-2 Forray
1′ 4-2 Gabriel in tap-in
1′ 4-4 Caroline
2′ 6-4 Petrucelli
3′ 6-6 Williams
4′ 8-6 Burns dalla charity line
4′ 8-8 Reynolds
4′ 8-9 Williams per 1/2 dalla lunetta su fallo di Burns
5′ 8-11 Mezzanotte
6′ 8-14 tripla di Bradford
6′ 10-14 Cobbins su assist di Mitrou-Long
7′ 13-14 tripla di Della Valle
7′ 16-14 tripla di Gabriel
8′ 17-14 Cobbins realizza uno dei due liberi a disposizione.
8′ 19-14 Eboua per i suoi primi due punti, ha appena messo piede in campo
40″ 19-16 Bradford dalla lunetta
Il primo quarto finisce con un punteggio basso.
Migliori marcatori: Brescia,: Gabriel 5pt Petrucelli 4pt Trento: Bradford 5pt; Williams 3pt Tiri da due: Brescia: 7/17 (41%) Trento: 6/16 (38%) Tiri da tre: Brescia 2/6 (33%) Trento: 1/7 (14%) Palle perse: Brescia: 5 Trento:7 Rimbalzi: Brescia 11 (di cui difensivi 7) Trento: 12 (di cui difensivi 7) Assist: Brescia: 3 Trento: 0
SECONDO QUARTO (42-42)
1′ 21-16 Eboua
1′ 21-19 Bradford tripla
1′ 23-19 Eboua si guadagna due punti dalla lunetta
1′ 23-22 Reynolds tripla
2′ 25-22 Mitrou-Long
2′ 25-25 tripla di Reynolds
3′ 25-27 Ladurner
3′ 28-27 Gabriel tripla (assist di Mitrou-Long)
4′ 28-29 Caroline
5′ 31-29 tripla di Della Valle
6′ 31-31 Saunders
7′ 33-31 Cobbins
7′ 34-33 Reynolds dalla lunga
8′ 34-33 Moss
8′ 36-35 Petrucelli trasforma due liberi subendo un antisportivo da Reynolds
9′ 39-36 tripla di Della Valle
9′ 39-39 risponde da tre Reynolds
Trento non molla il colpo e risponde immediatamente con gli esterni agli attacchi di Brescia
15″ 42-39 tripla di Della Valle
0″ 42-42 Bradford tripla allo scadere
Termina in perfetta parità il primo tempo
Migliori marcatori: Brescia,: Gabriel 8pt Della Valle 11pt Trento: Reynolds 14pt; Bradford 11pt Tiri da due: Brescia: 9/18 (50%) Trento: 9/17 (52,9%) Tiri da tre: Brescia 5/14 (35,7%) Trento: 7/16 (43,8%) Palle perse: Brescia: 8 Trento:10 Rimbalzi: Brescia 19 (di cui difensivi 11) Trento: 18 (di cui difensivi 11) Assist: Brescia: 5 Trento: 3
TERZO QUARTO (62-55)
1′ 45-42 Mitrou-Long
1′ 45-44 Forray dalla lunetta
3′ 47-44 Mitrou-Long
4′ 49-44 Della Valle
4′ 51-44 Mitrou-Long realizza i due tiri liberi
4′ 51-46 Flaccadori
5′ 54-46 Mitrou-Long da tre
6′ 54-48 Caroline su assist di Bradford
7′ 54-51 Caroline tripla
7′ 57-51 Della Valle dalla lunga su assist di Gabriel
8′ 57-53 Flaccadori
8′ 57-55 Caroline
58″ 59-55 Della Valle su assist di Laquintana
25″ 62-55 tripla di Gabriel
Non va l’ultimo di tiro allo scadere di Tommy Laquintana e Brescia rimane avanti di 7 lunghezza. E’ necessario stringere le maglie difensive e magari provare qualche penetrazione in più
Migliori marcatori: Brescia,: Mitrou-Long 12pt Della Valle 18pt Trento: Reynolds 14pt; Caroline 13pt Tiri da due: Brescia: 21/45 (47%) Trento: 21/49 (43%) Tiri da tre: Brescia 9/21 (43%) Trento: 8/21 (38%) Palle perse: Brescia: 11 Trento: 15 Rimbalzi: Brescia 24 (di cui difensivi 15) Trento: 29(di cui difensivi 16) Assist: Brescia: 10 Trento:4
QUARTO QUARTO (78-73)
1′ 64-55 Laquintana
1′ 64-55 Laquintana
2′ 64-55 Laquintana realizza i due liberi dell’antisportivo fischiato a Forray
3′ 68-57 Reynolds
4′ 68-60 Reynolds
5′ 68-62 Flaccadori
6′ 68-64 Williams
6′ 72-64 Della Valle tripla e subisce fallo realizza anche il libero
6′ 72-65 Reynolds dalla lunetta (per il terzo fallo di Petrucelli)
7′ 75-65 Petrucelli tripla
7′ 75-67 Bradford
8′ 76-67 Cobbins per uno su due dalla lunetta
8′ 76-69 Flaccadori
54″ 78-69 Mitrou-Long dalla lunetta
50″ 78-71 Flaccadori dalla lunetta
7″ 78-73 Forray
La Germani è in semifinale ed è attesa sabato dall’Olimpia Milano.