AX ARMANI EXCHANGE MILANO-GERMANI BRESCIA 69-63: TABELLINO E CRONACA

La Germani disputa una partita di cuore e grinta e si “arrende” solo nell’ultimo tratto ad un’Olimpia messa in difficoltà da una difesa dura e convincente

A seguire: commento, pagelle, interviste e le foto del match!

TABELLINO

AX ARMANI EXCHANGE MILANO: Melli (C) 2 (1/10; 0/4), Rodriguez 22 (9/13; 3/6), Ricci 2 (1/2;0/1), Biligha 0 (0/0;0/0), Hall 12 (5/12;1/4), Delaney 5 (2/10;0/4), Baldasso 0 (0/0;0/0), Daniels 0 (0/1;0/1), Alviti 0(0/1;0/0), Hines 9 (4/5;0/0), Bentil 5 (2/3; 1/2), Datome 12 (4/8;2/5)

GERMANI BRESCIA: Gabriel 7 (2/7; 2/6), Moore 0(0/1; 0/1), Mitrou-Long 9 (3/13; 1/8), Petrucelli 11 (4/11;0/3), Della Valle 19 (8/14; 2/7), Eboua n.e., Parrillo n.e., Cobbins 2 (1/2;0/0), Burns 8 (4/5; 0/1), Laquintana 6 (2/7; 0/0), Rodella n.e., Moss (C) 2 (1/2;0/1)

Arbitri: Begnis R., Lanzarini S., Bartoli M.

Note: parziali: 12-21;37-36; 50-54; 63-69 Migliori marcatori: Milano: Rodriguez 22pt; Hall e Datome 12pt Brescia: Della Valle 19pt Mitrou-Long e Petrucelli 11pt Rimbalzi: Milano 45 (Hine 4 off.) Brescia .33 (Cobbins 3 off.) Tiri da due: Milano: 28/65(43%); Brescia: 23/62(37%) Tiri da 3: Milano:7/27(26%) Brescia: 5/27 (19%) Palle perse: Milano 14 Brescia:14 Assist: Milano 8 Brescia 9

DIRETTA MATCH

Entra per prima l’Olimpia che inizia il riscaldamento. Ecco anche la Germani. Il Palazzetto è invaso dai cori della tifoseria bresciana. Presenti almeno 400 sostenitori della curva. Altri si trovano nelle varie tribune. Il popolo biancoblu ha risposto con entusiasmo a quello che potrebbe essere un evento storico per il club!

Three minutes to go!!!!!

PRIMO QUARTO (12-21)

Quintetti: Brescia : Gabriel, Mitrou-Long, Petrucelli, Della Valle, Burns,

Milano: Melli, Hall, Delaney, Daniels, Hines

1′ 0-2 Hines

1′ 3-2 Della Valle tripla

1′ 3-4 Hines

2′ 3-6 Hines

3′ 5-6 Mitrou-Long

3′ 8-6 Della Valle . Realizza anche il tiro libero

4′ 10-6 Burns su grande pick&roll servito da Mitrou-Long

5′ 10-9 Bentil dalla lunga

6′ 10-11 Datome allo scadere dei 24″

6′ 12-11 Mitrou-Long

6′ 12-14 Datome tripla

7′ 12-16 Hall

7′ 12-19 Hall tripla

8′ 12-21 Bentil

Negli ultimi due minuti nessuna delle due squadre riesce a segnare

Migliori marcatori: Milano: Bentil, Datome, Hall 5pt Brescia: Della Valle 6pt Mitrou-long 4pt Rimbalzi: Milano 10 Brescia 4 Tiri da due: Milano: 9/19 (47%); Brescia: 5/17 (29%) Tiri da 3: Milano: 3/10 (30%) Brescia: 1/7 (14%) Palle perse: Milano 2 Brescia: 2 Assist Milano: 4 Brescia: 2

SECONDO QUARTO (37-36)

2′ 14-21 Laquintana in acrobazia

2′ 16-21 Laquintana show

Bruttissimo fallo di Ricci su Laquintana e si prende, giustamente, un bell’antisportivo

2′ 18-21 Laquintana realizza i due liberi

3′ 18-23 Hall

4′ 20-23 Petrucelli

5′ 20-25 Ricci

5′ 22-25 Della Valle segna e commette uno sfondamento

5′ 22-27 Delaney

5′ 24-25 Petrucelli che si guadagna anche un fallo da Pippo Ricci (che si guadagna la panchina)

5′ 25-25 parità sul libero segnato

6′ 25-27 Rodriguez

6′ 27-27 Cobbins schiaccia un assist di Mitrou-Long

7′ 30-29 Gabriel tripla che costringe Messina la time-out dopo un parziale di 18-8 per Brescia.

8′ 32-29 Burns su assist di Petrucelli

8′ 32-31 Melli

8′ 35-31 Gabriel tripla

33″ 35-33 Rodriguez

20″ 37-33 Petrucelli dalla lunetta

6″ 37-36 Rodriguez sigla la tripla del -1

E termina il primo tempo. Olimpia tenuta sotto pressione da Brescia che non demorde in difesa.

Migliori marcatori: Milano: Hall, Rodriguez 7pt; Hines: 6pt Brescia: Della Valle 8pt Petrucelli 7pt Rimbalzi: Milano 19 Brescia 15 Tiri da due: Milano: 16/32 (50%); Brescia: 14/32 (44%) Tiri da 3: Milano: 4/14(29%) Brescia: 3/11 (27%) Palle perse: Milano 7 Brescia: 5 Assist: Milano 6 Brescia 6

TERZO QUARTO (50-54)

Quintetti: Brescia: Della Valle, Burns, Mitrou-Long, Petrucelli, Gabriel

Milano: Melli,. Delaney, Hall, Hines, Rodriguez

1′ 39-36 Burns su assist di Della Valle

1′ 39-37 Rodriguez dalla lunetta

2′ 41-37 Della Valle

2′ 41-39 Rodriguez

2′ 43-39 Burns

3′ 43-41 Rodriguez

3′ 43-43 Rodriguez recupera ancora palla

4′ 46-43 Mitrou-Long tripla

5′ 46-46 Rodriguez tripla

5′ 46-48 Rodriguez

5′ 48-48 Mitrou-Long dalla charity line

6′ 48-50 Delaney

8′ 50-50 Petrucelli

8′ 50-52 Hall

Ed è time-out per coach Magro

7″ 50-54 Datome realizza i due liberi a disposizione

Migliori marcatori: Milano: Rodriguez 19pt; Hall 9pt Brescia: Della Valle 10pt Mitrou-Long e Petrucelli 9pt Rimbalzi: Milano 32 Brescia 23 Tiri da due: Milano: 23/48(48%); Brescia: 19/49 (39%) Tiri da 3: Milano: 5/20(25%) Brescia: 4/20 (20%) Palle perse: Milano 11 Brescia:8 Assist: Milano 6 Brescia 8

QUARTO QUARTO (63-69)

1′ 50-57 Datome tripla

1′ 53-57 Della Valle dalla lunetta su fallo subito da tre

2′ 55-57 Moss + maglia strattonata

2′ 55-59 Datome

3′ 58-59 Della Valle tripla

4′ 58-62 Rodriguez dai 6,75

5′ 58-63 Hall dalla lunetta

5′ 58-65 Hall

6′ 60-65 Della Valle

7′ 61-65 Della Valle

8′ 61-67 Hines

8′ 61-68 Hines

8′ 63-68 Petrucelli

50″ 63-69 Delaney

Finisce l’avventura Final Eight dopo una splendida partita per la Germani. Onore ai vinti

condividi news

ultime news