Brescia. Decima vittoria di fila per la Germani che travolge Treviso (come aveva già fatto all’andata) e ora aspetta la visita di Milano (domenica alle 17.30). Il terzo posto è sempre più vicino.
Dal PalaLeonessa A2A: Cristiano Tognoli e Noemi Zilioli.
TABELLINO
GERMANI BRESCIA: Gabriel 7 (3/3;0/2), Moore 7 (0/0;2/3), Mitrou-Long 15 (5/6;1/6), Petrucelli 15 (4/6;2/3), Della Valle 23(4/5;5/6), Eboua 4(2/3;0/1), Parrillo 0 (0/0;0/0), Cobbins 15(7/8;0/0), Biatcha 0 (0/0;0/0), Burns 2 (1/1;0/0), Laquintana 9 (2/5;1/2), Moss (C) 4 (2/2;0/1). Allenatore: Magro
NUTRIBULLET TREVISO: Dimsa 14(0/1;4/7), Russell 2 (0/0;0/1), Sims 9 (3/7;0/2), Bortolani 14(2/7;2/5), Sokolowski 4(02/0;0/3), Jones 9(3/4;1/3), Imbrò 14(2/2;3/7), Akele 6(3/5;0/0), Chillo 6(1/1;1/4), Faggian 0 (0/2;0/0) , Jurkataamm n.e.. All. Menetti
Arbitri: Attard B., Vicino A., Pepponi G.
Note: Parziali 21-13; 44-32; 79-55.
Tiri da due: Brescia 30/39, Treviso 14/29.
Tiri da tre: Brescia 11/24, Treviso 8/15.
Tiri liberi: Brescia 8/15, Treviso 17/20.
Rimbalzi: Brescia 29 (4 off, Cobbins 7), Treviso 32 (11 off, Akele 5). Palle perse: Brescia 11 (Petrucelli 4), Treviso 19 (5 Dimsa). Palle recuperate: Brescia 11 (Gabriel 4), Treviso 6 (Dimsa 2). Assist: Brescia 26 (Della Valle e Laquintana 6), Treviso 12 (Bortolani 2). Spettatori: 2826
PRIMO QUARTO
Brescia: Della Valle, Mitrou-Long, Petrucelli, Burns, Eboua
Treviso: Sokolowski, Akele, Russell, Sims, Dimsa
In tribuna quattro giocatori del Brescia (Joronen, Andrenacci, Bianchi e Behrami) che sono stati omaggiati di una maglia della Germani dal direttore generale Marco De Benedetto.
-8’ e 47” 0-0, già due falli per Burns che viene sostituito da Cobbins.
2’: 2-0 Della Valle sblocca il punteggio con una sospensione nel cuore dell’area
Splendido clima sugli spalti: almeno 3.000 spettatori (il massimo consentito con il 60% delle limitazioni Covid).
3’: 4-0 Mitrou Long in penetrazione laterale aiutandosi con la tabella.
-6’ e 24”: 4-3 Dimsa con una bomba trova il primo canestro per Treviso.
4’: 4-5 Akele dà il primo vantaggio ai suoi con un avvicinamento a canestro.
-5’ e 38”: 7-5 gioco da tre punti di Petrucelli.
-4’ e 36”: 7-7 con un 2/2 di Russel in lunetta
-4’ e 17” 9-7 Cobbins da sotto
-3’ e 44”: 12-7 Tripla dall’angolo di Petrucelli
-2’ e 42”: 14-7 Della Valle da cameriere.
-2’ e 29”: 16-7 Petrucelli ruba palla e vola ad appoggiare in campo aperto.
-2’: 16-9 Canestro di Jones
-1’ e 40”: 18-9 Cobbins in terzo tempo su assist di Laquintana
-1’ e 20”: 18-11 Imbrò
-1’: 21-11 Tripla di Della Valle
-55”: 21-13 Bortolani
Cobbins per due volte in lunetta e fa 0/4
FINALE PRIMO QUARTO: 21-13 (Petrucelli 8, Della Valle 7; Dimsa 3). Brescia: 7/9 da 2, 2/6 da 3, 1/4 ai liberi, 8 rimbalzi, 4 perse e 3 recuperi. Treviso: 4/10 da 2, 1/6 da 3, 2/2 ai liberi, 10 rimbalzi, 7 perse e 1 recupero.
SECONDO QUARTO
-9’ e 39”: 21-16 Bortolani 2+1
-9’ e 19”: 23-16 Moss
-8’ e 52”: 26-16 Moore da 3
-8’ e 20”: 26-19 Bortolani da 3
-7’ e 47”: 27-19 Moore 1/2 in lunetta
-6’ e 45”: 27-22 Bortolani da 3 (11 punti per l’ex Brescia)
-5’ e 46”: 30-22 Bomba di Mitrou Long
Infortunio alla caviglia a Russell, che esce a braccia
-4’ e 48”: 31-22 Gabriel 1/2 in lunetta (Brescia ha 3/8 dalla linea della carità).
-4’ e 25”: 33-22 Mitrou Long
-3’ e 55”: 33-25 Chillo da 3
-3’ e 39”: 36-25 Della Valle da 3
-2’ e 55”: 38-25 Spettacolare canestro di Mitrou Long, rimanendo in aria, tirando a fil di sirena e insaccando anche con l’aiuto del tabellone. Massimo vantaggio: + 13.
-2’ e 35”: 38-28 Dimsa da 3 poi sbaglia il libero aggiuntivo.
-2’ e 16”: 40-28 Cobbins
-1’ e 55”: 40-30 Sims
-1’ e 37”: 42-30 Cobbins su assist di Della Valle
-48”: 44-30 Da una gran difesa nasce il contropiede di Brescia che si chiude con un’alzata di Laquintana per la schiacciata di Cobbins che manda in visibilio il PalaLeonessa. Nuovo massimo vantaggio: + 14.
-38”: 44-32 Dimsa 2/2 in lunetta.
FINALE SECONDO QUARTO: 44-32 (Cobbins e Della Valle 10; Bortolani 11, Dimsa 8).
Brescia: 13/16 da 2, 5/14 da 3, 3/8 ai liberi, 16 rimbalzi, 6 perse, 7 recuperi.
Treviso: 6/15 da 2, 5/16 da 3, 5/6 ai liberi, 18 rimbalzi, 12 perse, 3 recuperi.
TERZO QUARTO
1’: 46-34 Sims al quale risponde Petrucelli
Dato ufficiale spettatori:: 2.826
2’: 48-34 Della Valle
-7’ e 58”: 48-37 Imbrò 2+1
-7’ e 05”: 51-38 Della Valle da 3 (15 punti per ADV)
-6’ e 28”: 51-41 Imbrò da 3. Time out chiesto da Magro
-6’: 53-41 Clamorosa schiacciata laterale a una mano di Gabriel su assist di Della Valle
-5’ e 50”: 53-43 Jones
-5’ e 20”: 55-43 Mitrou Long prendendo la linea di fondo su splendido assist di Burns.
-5’ e 06”: 57-43 Altra pazzesca schiacciata di Gabriel su assist di Burns. Di nuovo Brescia al massimo vantaggio di + 14.
-4’ e 27”: 59-43 Della Valle 2/2 in lunetta per il + 16
-4’ e 01”: 61-43 Mitrou Long
-3’ e 46”: 61-46 Imbrò da 3
-3’ e 20”: 64-46 Della Valle da 3 (20 punti, 4/5 da 3 per Adv sotto gli occhi del ct Sacchetti).
-3 e 13”: 67-46 Cobbins 2 + 1
-3’: 70-46 Ancora Della Valle da 3. Ed è già garbage time.
-2’ e 26”: 72-48 Sokolowski a cui risponde Cobbins.
-2’ e 04”: 74-48 Moss (+26 massimo vantaggio)
-1’ e 40”: 74-51 Dimsa da 3
-1’ e 20”: 76-51 Mitrou Long
-1 e 15”: 76-53 Sokolowski 2/2 in lunetta.
-10”: 76-55 Jones
-1”: 79-55 Moore da 3.
FINALE TERZO QUARTO: 79-55 (Della Valle 23, Cobbins e Mitrou Long 15; Imbrò 12, Bortolani).
Brescia: 23/27 da 2, 9/19 da 3, 6/11 in lunetta, 21 rimbalzi, 9 perse e 10 recuperi
Treviso: 9/21 da 2, 9/25 da 3, 10/11 in lunetta, 22 rimbalzi, 17 perse, 5 recuperi.
QUARTO QUARTO
1’: 79-58 Dimsa da 3
-8’ e 44: 79-60 Chillo
-8’ e 21”: 81-60 Eboua
-8’ e 13”: 81-63 Jones da 3. Magro si arrabbia e chiede time out.
-7’ e 50”: 83-63 Reverse di Laquintana
-7’ e 24”: 85-63 Gabriel show man, va a schiacciare ancora a una mano (terza schiacciata per l’ex Panathinaikos).
-6’ e 39”: 87-63 Laquintana in contropiede
-6’: 90-66 alla bomba di Imbrò risponde Laquintana
-5’ e 27”: 92-68 Jones poi Burns
Il PalaLeonessa inscena anche una ola e tutti in piedi a saltare al coro: ”Chi non salta è un bolognese” al quale si uniscono i tifosi di Treviso gemellati con Brescia e rivali delle squadre felsinee.
Dalla Curva: ”Ale Magro alè”, ”Mauro alè, Mauro Ferrari”, ”Graziella Bragaglio alè oh oh”, ”Salta con noi Matteo Bonetti”.
-2’ e 43: 92-71 Jones
-2’ e 18”: 95-71 Petrucelli.
Coro della Curva: ”Sono dieci di fila olè”, ”Orgogliosi di voi”, ”Abbiamo un sogno nel cuore, vincere il tricolore”.
-1’ e 47”: 97-71 Schiacciata di Eboua (di nuovo il massimo vantaggio di +26)
-1’ e 34”: 97-75 Quattro punti di Sims.
Entra anche Diva per Brescia: 12 giocatori in campo, 10 a segno.
FINALE: 101-78 Con un canestro di Petrucelli a fil di sirena la Germani supera quota 100. Decima vittoria consecutiva per la Germani: è record. E il terzo posto è sempre più blindato. Si festeggia a bordo campo con le maglie celebrative, stampate apposta per l’occasione.