IL RESTYLING DELLA GERMANI PARTE DA C.J. MASSINBURG

All’insegna di “energia e dinamismo” si inaugura la nuova era della Leonessa #DreamBig con l’inserimento della guardia di Dallas oltre che l’importante riconferma con passaporto Azzurro di John Petrucelli

Brescia. Dal sito della Pallacanestro Brescia: “Il primo volto nuovo della Germani Brescia 2022-2023 è CJ Massinburg, guardia americana di 25 anni, uno dei giocatori più interessanti visti nell’ultima stagione in Europa, che lo statunitense ha trascorso nel Limoges CSP, squadra di vertice del campionato francese. Massinburg, che si appresta a vivere la prima esperienza nel campionato italiano, ha firmato un contratto che lo legherà a Pallacanestro Brescia fino al giugno del 2024”. Viene da Dallas il classe 1997 reduce dalla sua prima stagione da rookie in Europa col Limoges ma è già uomo di esperienza Christian Jalon avendo già raggiunto una serie di importanti riconoscimenti, come la presenza nel First-team All MAC (per due stagioni consecutive, nel 2018 e nel 2019) e la nomina a MAC Player of the Year (2019). La mancata selezione al Draft del 2019, nell’ottobre del 2019 finisce nel mirino dei Brooklyn Nets, che lo firmano e lo rilasciano nel giro di pochi giorni e lo dirottano nella propria squadra di G-League. Queste le dichiarazioni del GM Marco De Benedetto e di coach Alessandro Magro

MDB: “Siamo contenti di essere riusciti ad assicurarci le prestazioni di CJ, che nel panorama europeo è uno dei giovani americani che ha fatto meglio durante l’ultima stagione – le parole di Marco De Benedetto, direttore generale di Pallacanestro Brescia -. Il suo percorso di crescita è evidente e ritengo che possa essere un valore aggiunto e funzionale per lo stesso giocatore e per il nostro progetto. Pur essendo un attaccante pericoloso, CJ è un giocatore che dà importanza a tutti gli aspetti del gioco, compreso quello difensivo. Ha l’attitudine che ci aspettiamo da tutti coloro che faranno parte del gruppo della prossima stagione”.

AM: “CJ è un giocatore che viene da un ottimo primo anno europeo in Francia, ha voglia di imparare, di lavorare e di crescere – il pensiero di coach Alessandro Magro -. Vuole e sa mettersi a disposizione della squadra ed è in grado di fare ciò di cui un team ha bisogno per competere, in tanti modi diversi. Ha potenzialità altissime e noi siamo felici di poterlo avere con noi e di poter lavorare e crescere insieme”.

condividi news

ultime news