Alessandro Motta: “E’ difficile pensare che qualcuno di noi non l’abbia amata (certamente anche detestata): ha segnato la giovinezza e anche l’età adulta di tanti ragazzi e soprattutto ragazze come me che hanno conosciuto e iniziato ad amare il basket all’Emiliani … e Marisa c’è sempre stata. E continuerà ad esserci nel cuore e nei ricordi di tutti noi. Buon viaggio Marisa”
Paolo Valerio: ” La VECIA. Sembrava immortale. La nostra grande mamma cestistica!”
Miriam Carella: “Che dire, mi ha pescato in seconda media alla Foscolo dove teneva un corso. E ha reso la mia vita per più di vent’anni meravigliosa. Grazie Marisa per esserci stata”
Claudia Manessi: “Ciao Marisa, grazie per avermi dato la possibilità di giocare ad alti livelli, ma soprattutto per avere dato alle femmine della nostra città l’opportunità di giocare a pallacanestro. Sei stata una seconda mamma per me che passavo più tempo in palestra che a casa, il basket era tutto per me. Sono contenta di averti rivista poco tempo fa al PalaLeonessa e di avere fatto quattro chiacchiere in allegria. Fai buon viaggio. Ora sei con il tuo Franco, e se li incontri salutami i miei “veci” “
Beppe Marelli: “Quando da ragazzini si varcava la soglia dell’Emiliani, cambiava la vita di centinaia di ragazzi. Tra cui noi. Grazie”
Michele Polo: “Grazie Marisa sei stata una figura di riferimento e grazie di avere creato una grande famiglia”
Mariella Schinetti: “Lei da ragazza giocava a pallacanestro con mia zia, mia mamma … per noi era di famiglia! Una grande donna entusiasta, passionale, autentica. Grazie”
Laura Zobbio:“Ecco stamattina ho accompagnato qui , all’Emiliani, uno dei miei figli. Come si fa a non ricordare il primo giorno che ci siamo entrati? Oggi qui è pieno di persone nuove che non riusciranno a capire le nostre lacrime”
Lalla Barbiero: ” Oggi è un giorno veramente triste. Purtroppo un pezzo di storia del basket, e, mi sento di dirlo, anche un pezzo di cuore di noi cestisti, ci ha lasciato … la nostra “vecia” ha accolto e cresciuto negli anni centinaia e centinaia di ragazzini e ragazzine ed io ho avuto la fortuna e l’onore di essere una di queste. Ci ha trasmesso la passione per uno sport unico e meraviglioso, una vera scuola di vita. Mai più nessuno come lei … Grazie Marisa”
CUS Brescia Basket: “Ci ha lasciati Marisa Zanardelli. Una persona speciale del basket bresciano, legata per la sua storia anche a noi del CUS. Infatti ha portato il basket nella palestra di Viale Europa e, molti anni addietro, il CUS ne ha preso il testimone. Grazie Marisa, hai cambiato in meglio la vita di molti ragazzi che ormai adulti o anziani hanno il cuore che batte al ritmo di una palla da basket, come ci insegnasti tu”
Germani Pallacanestro Brescia: “Germani Brescia, in tutte le sue componenti, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Marisa Zanardelli, figura di spicco nel mondo del basket “in rosa” e fondatrice dello storico club femminile nato proprio con il nome di Pallacanestro Brescia, una gloriosa realtà sportiva del territorio che, associata al marchio Pejo, disputò la massima serie. Fondatrice di larghe vedute, appassionata giocatrice e presidente di successo, al timone del proprio club con smisurato entusiasmo diede vita anche alla sezione maschile, tra le cui fila sono transitati nomi importanti, tra cui quelli di Sergio Scariolo e Marco Solfrini. Una vita dedicata al basket e il profondo impegno nel costruire, con convinzione, il futuro di questo sport nella nostra città, accompagnati da innegabili virtù umane, nel corso degli anni le sono valsi l’apprezzamento di tutti gli addetti ai lavori”
Fabio Fossati: “Apprendo con sgomento della scomparsa di Marisa Zanardelli, un’icona del basket bresciano e non solo. Il ricordo vivissimo di quando la incontrai per la prima volta alla palestra Emiliani. L’energia che trasmetteva non solo ai suoi atleti ma a tutte le persone che la circondavano. Cara Marisa sarai sempre nei nostri cuori…”
AP: “Con la sua passione e la sua instancabile attività abbiamo giocato a pallacanestro, creato amicizie, avuto divertimento ed emozioni, abbiamo passato un bel periodo di vita. Ha avuto per noi molto affetto e lo ha ricevuto. E’ una notizia molto triste che apre ai ricordi”
Pallacanestro Pontevico: “Tutta la società Pontevico Basket si stringe attorno a Elena e Gabriella Casarini per la scomparsa della mamma Marisa Zanardelli. Ci lascia così una persona davvero speciale che ha veramente vissuto per questo sport di cui tutti noi siamo innamorati, e cha ha scritto la storia del basket bresciano”
