Gli Azzurri vincono con l’infortunio di Danilo Gallinari in testa. Devono ancora totalmente convincere ma mostrano una buona alchimia e soprattutto la gran voglia di non mollare e la grinta di chi vuole dimostrare alta qualità.
A seguire: Voti, commento, interviste, pagelle e le foto.
TABELLINO
ITALIA: Spissu 15 (1/2, 4/6), Mannion 6 (0/1, 2/6), Biligha, Tonut 7 (1/3, 1/3), Gallinari 17 (5/6, 1/1), Melli 12 (2/2, 0/1), Fontecchio 21 (1/4, 4/7), Ricci 4 (0/2, 1/5), Baldasso n.e., Polonara (0/3, 0/3), Pajola n.e., Datome 9 (3/6 da 3). All Pozzecco
GEORGIA: Andronikashvili (0/2, 0/1), Mamukelashvili 8 (4/5, 0/1), Jintcharadze 5 (1/1, 1/2), Burjanadze 3 (1/2 da 3), Tsintsadze 8 (1/1, 2/4), Shermadini 12 (4/5 da 2), Sanadze 11 (2/3, 2/3), Berishvili n.e., Bokolishvili, McFadden 16 (4/11 da 3), Bekauri 2 (1/1 da 2), Bitadze 19 (5/10, 2/4) All. Ilias Zouros
Arbitri: G. Poursanidis, I.Mitrovski, C.Straube
Note: Parziali 25-19, 43-38, 66-66
Tiri da 2: Ita 10/23, Geo 18/28 Tiri da 3: Ita 16/38, Geo 12/28 Liberi: Ita 23/29, Geo 12/19 Rimbalzi: Ita 32 (of 8, Fontecchio 8), Geo 31 (of 5, Bitadze 13) Palle perse: Ita 9 (Tonut 3), Geo 15 (Tsinstadze 4) Assist: Ita 24 (Fontecchio 6), Georgia 19 (Tsinstadze 11). Spettatori: 4.750
DIRETTA MATCH
Incrociamo Toko Shengelia con il braccio al collo; ci dice che sta abbastanza bene. Saprà qualcosa di più preciso sui tempi di recupero la settimana prossima ma spera di rientrare presto. Il pubblico comincia a gremire gli spalti.
Sono entrate le due squadre per il riscaldamento. Scambiamo due parole con un coach dei Milwakee Bucks che sta seguendo uno dei suoi giocatori durante tutte le qualificazioni FIBA WORLD CUP 2023; si tratta del #5 georgiano Alexander Mamukelashvili
E’ il momento degli inni. Pubblico delle grandi occasioni a sostenere gli azzurri sin dai primi secondi di gioco
PRIMO QUARTO (25-19)
Quintetti: ITA: Spissu, Polonara, Melli, Fontecchio, Tonut GEO: Mamukelashvili, Tsintsadze, Shermadini, McFadden, Bitadze
Primo tentativo di Fontecchio (neo Utah Jazz) viene sputato dal ferro
1′ 0-2 Mamukelashvili (Milwakee Bucks)
1′ 0-5 Bitadze (dei Pacers)
Non dice bene il ferro agli azzurri sui primi due tentativi e sul terzo canestro a segno dei georgiani coach Pozzecco è costretto a chiamare il primo time-out
1′ 0-7 Shermadini
2′ 3-7 Spissu da tre
3′ 6-7 Spissu accorcia con la seconda tripla
3′ 6-9 risponde subito Mamukelashvili il giocatore dei Milwakee #5
3′ 9-9 pareggia Fonteccchio con 3/3 ai liberi per un fallo subito
4′ 9-11 Shermadini in gancio
5′ 12-9 bella transizione con tripla di Fontecchio
5′ 12-15 Mc Fadden
5′ 15-15 tripla di Fontecchio che si prende anche uno sfonda tornando in difesa
Entra Gallinari (4:08″) Il pubblico si infiamma
6′ 19-15 Melli segna e si procura anche un libero
7′ 19-18 McFadden tripla
7′ 21-18 Gallinari (neo Boston Celtics) con movimento bruciante
8′ 22-18 Melli per 1/2 ai liberi
49″ 25-18 Mannion tripla
Finisce un primo quarto con gli azzurri che realizzano spesso su passaggi e tiri aperti mostrando un alto livello di intesa sia in attacco che in difesa ma peccano un po’ nelle transizioni in contropiede
SECONDO QUARTO (43-38)
1′ 25-21 Tsintsadze
1′ 25-23 Tsintsadze
L’inizio come nel primo quarto sembra sorprendere un po’ gli azzurri che faticano a tenere a bada le guardie biancorosse .
1′ 25-26 Jintcharadze tripla
2′ 25-28 Bitadze di tabella
2′ 25-30 Bekauri
2′ 27-30 Fontecchio schiaccia in mezzo a tre avversari e riaccorcia
3′ 28-30 Melli 1/2 ai liberi
3′ 31-30 Spissu on fire da tre e c’è di nuovo il sorpasso
Gli arbitri fischiano un tecnico al coach azzurro Gianmarco Pozzecco a 5’26” perché contesta un fallo a suo avviso non fischiato
4′ 31-33 contropiede dei georgiani con Sanadze a segno
5′ 34-33 Fontecchio da tre
4′ 36-33 Melli schiaccia su assist di Spissu
6′ 39-33 3/3 ai liberi per Fontecchio (già stellare)
8′ 39-34 Bitadze 1/2 ai liberi
8′ 42-34 Mannion tripla
37″ 42-36 Bitadze da sotto e poi si prende il tecnico
5″ 43-38 Bekauri
Finisce il primo tempo con gli azzurri in vantaggio di 5 lunghezze.
Migliori marcatori: ITA Fontecchio 17pt; Spissu 10 pt GEO Shemadini, McFadden e Bitadze 6pt
TERZO QUARTO (66-66)
1′ 43-38 inizia con un alley oop la Georgia a segno con Bitadze
1′ 43-43 pareggiano i georgiani con Tsintsadze
Come in precedenza gli azzurri faticano a prendere il giusto ritmo all’inizio di ogni quarto e gli avversari ne approfittano per piazzare dei piccoli parziali che diventano anche importanti
1′ 43-46 Tsintsadze tripla
I georgiani piazzano un parziale di 8-0
2′ 43-50 Tsintsadze tripla
3′ 44-50 Fontecchio sblocca il punteggio con un libero
3′ 46-50 Gallinari
4′ 48-52 Gallinari in arresto e tiro
4′ 48-54 Bitazde
4′ 51-54 Gallinari tripla
5′ 54-54 pareggia Tonut con una tripla
6′ 56-54 Spissu
6′ 56-56 Shermadini schiaccia
6′ 57-56 Gallinari 1/2 ai liberi
7′ 57-58 Sanadze
7′ 59-58 non sbaglia Melli i due liberi a disposizione
7′ 59-60 Shemadini canestro e fallo da Mannion
8′ 61-60 Melli
8′ 63-60 Gallinari dalla lunetta
45″ 66-60 il Gallo piglia palla e strabilia l’avversario allo scadere dei 24″ con un movimento da manuale segnando anche un libero
26″ 66-63 Sanadze tripla
2″ 66-66 Mannion commette fallo su tiro dalla lunga di McFadden che non sbaglia dalla charity line
Perfetta parità allo scadere dei trenta minuti di gioco. Si decide tutto nell’ultimo quarto. L’Italia alterna sprazzi di gioco frizzante a momenti in cui si fa sorprendere dagli avversari su tiri aperti.
QUARTO QUARTO
Inizia con un infortunio a Gallinari (ginocchio). Uno schock
1′ 66-69 Sanadze tripla
3′ 69-69 Ricci tripla
3′ 69-72 Burjanadze tripla
3′ 72-72 Datome da tre
4′ 75-72 Datome tripla
4′ 78-72 Spissu tripla
5′ 79-72 Ricci dalla lunetta dopo azione spettacolare (stoppata, contropiede e fallo subito)
5′ 82-74 Datome tripla
7′ 82-79 McFadden tripla
7′ 82-82 McFadden tripla
8′ 85-82 Fontecchio tripla
Fontecchio a servire Melli in area per il 5° fallo di Mamukelashvili
29″ 87-82 Melli non sbaglia i liberi e mette il sigillo sul match
11″ 89-82 Tonut dalla lunetta
1″ 91-82 Tonut vola in contropiede
0″ 91-84 Sanadze allo scadere di tabella
Migliori marcatori: ITA Fontecchio 21pt; Spissu 15 pt GEO Bitadze 19pt; McFadden 16pt