Antipasto gustosissimo di campionato con una Germani che ribatte a gran voce ai campioni d’Italia fino allo scadere. Buona prestazione di tutta la squadra. Capitan Moss nello starting- five di tutti e quattro i quarti.
A seguire: commento, interviste, pagelle e le foto del match!
EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO: Davies 9 (4/8;0/0), Thomas 6 (3/7; 0/3), Pangos 9 (1/1, 2/3), Tonut 3 (1/2, 0/1), Melli 14 (2/5, 3/5), Baron 9 (3/4 da 2), Ricci, Biligha 9 (4/4 da 2), Hall 13 (4/7, 0/1), Baldasso, Alviti, Voigtmann 6 (0/1, 2/5). All. Messina
GERMANI BRESCIA: Gabriel 8 (1/3, 2/5), Massinburg 7 (2/5, 1/1), Della Valle 13 (3/5, 0/2), Caupain 15 (4/8, 1/6), Petrucelli 19 (5/8, 2/4), Cobbins 2 (1/6 da 2), Odiase 4 (2/4 da 2), Burns, Laquintana (0/1 da 2), Cournooh (0/2), Moss 5 (1/1, 1/1), Akele 4 (2/4, 0/1). All. Magro
Arbitri: Tolga Sahin di Messina, Alessandro Martolini di Roma e Fabrizio Paglialunga di Massafra (TA).
Note: Parziali 22-21, 36-36, 47-58, 78-77
Tiri da 2: 22/39 (56.4%); 21/45 (46.7%)
Tiri da 3: 7/18 (38.9%); 7/22 (31.8%)
Tiri liberi: 13/20 (65%); 14/14 (100%)
Rimbalzi: 38 (11 off, Melli 9); 31 (11 off, Cobbins 8)
Palle perse: 14 (Pangos 3); 11 (Della Valle 3)
Palle recuperate: 5 (Baron 2); 6 (Petrucelli 2)
Assist: 19 (Baron 6); 14 (Della Valle 4)
DIRETTA MATCH
Squadre in campo per il riscaldamento. La curva ospiti è gremita dagli Irriducibili che già si fanno sentire . Pubblico delle grandi occasioni per la prima di campionato al Forum. Parola a coach Ettore Messina in ricordo di Franco Casalini e Cesare Rubini al quale verrà intitolato il campo dell’Olimpia al Forum
PRIMO QUARTO (22-21)
Quintetti: Mi Davies, Thomas, Melli, Hall, Baldasso Bs Gabriel, Della Valle, Caupain, Odiase, Moss
Ha inizio ufficialmente il campionato 2022-2023
1′ 2-0 Davies
1′ 2-2 Odiase su assist di Moss
2′ 2-4 Della Valle
3′ 4-4 Thomas in contropiede
A 6′ dal termine del primo quarto entra John Petrucelli
4′ 4-6 Della Valle 2/2 dalla lunetta
(Burns dà il cambio a Cobbins )
4′ 5-6 Davies 1/2 dalla lunetta
4′ 7-6 Thomas su assist di Davies
5′ 9-6 Davies su assist di Baron
5′ 9-9 Caupain si guadagna anche un fallo e va in lunetta per il libero e si ripareggia
(4′:30″ Messina butta in campo Voigtmann)
5′ 12-9 Hall con fallo di Burns per il gioco da 3 punti
6′ 12-11 Petrucelli
6′ 14-11 Baron dalla lunetta su fallo di Massinburg
6′ 14-13 Caupain
7′ 14-15 Massinburg
7′ 16- 15 Tonut 1/2 dalla lunetta
8′ 18-15 Baron in penetrazione
8′ 18-18 Petrucelli tripla
50″ 20-18 Biligha
32″ 20-21 Petrucelli tripla
9″ 22-21 Baron in step- back
Migliori marcatori: Mi Baron 6pt Davies 5pt Bs Petrucelli 8pt Caupain 5pt Tiri da due: Mi 8/10 (80%) Bs 6/16 (38%) Tiri da tre: Mi 0/4 (0%) Bs 2/6 (33%) Rimbalzi Mi 10 (7 dif.) Bs 12 (5dif) Palle perse: Mi 1 Bs 1 Palle recuperate Mi 1 Bs 0 Assist Mi 5 Bs 4
SECODNO QUARTO (36-36)
1′ 22-23 Massinburg
1′ 25-23 Hall a canestro e subisce fallo da Cournooh (1/1 dalla lunetta)
1′ 27-23 Biligha
1′ 27-25 Gabriel in contropiede
2′ 27-27 Odiase su asist di Gabriel in contropiede
5′ 27-29 Della Valle
5′ 29-29 Davies schiaccia
5′ 29-32 Caupain su assist di Moss (e guadagna un libero 1/1)
Tecnico a Della Valle dopo un fischio dubbio di passi (per noi era fallo in precedenza di Baron che va in lunetta)
6′ 30-32 Baron
Ci pensa Cobbins a riscattare il tecnico ingiusto del compagno prendendosi coraggiosamente uno sfondamento da capitan Melli
7′ 30-34 Cobbins schiaccia su assist di Della Valle
7′ 32-34 Baron su assist di Davies
52″ 34-34 Hall pareggia i conti con un gran canestro
13″ 36-34 Hall 2/2 dalla lunetta
0″ 36-36 Moss
Ed è perfetta parità all’intervallo con un tiro allo scadere del capitano
Migliori Marcatori: Mi Baron 9pt; Hall 8pt Bs Petrucelli 10pt; Caupain 8pt Tiri da due: Mi 13/21 (61,9%) Bs 12/28 (42,9%) Tiri da tre: Mi 0/6 (0%) Bs 2/11 (18,2%) Rimbalzi Mi 22(18dif) Bs 19 (12dif) Palle perse: Mi 5 Bs 2 Palle recuperate: Mi 1 Bs 0 Assist: Mi 8 Bs 7
TERZO QUARTO (47-58)
Quintetti: Mi Davies, Pangos, Hall, Thomas, Melli Bs Gabtriel Della Valle, Caupain, Odiase, Moss
1′ 39-36 Melli tripla
2′ 39-38 Della Valle appoggia in penetrazione (e poi commette fallo, il primo)
2′ 39-40 Della Valle recupera palla e lancia Caupain in contropiede
3′ 41-40 Thomas
3′ 41-42 Della Valle dalla lunetta
4′ 43-42 Biligha
5′ 43-44 gran recupero di Caupain e Odiase va a schiacciare
6′ 43-46 Petrucelli in penetrazione si mangia i lunghi milanesi appoggiando dolcemente in sottomano
6′ 43-48 Akele
(Bel recupero di Massinburg)
6′ 43-50 Petrucelli
7′ 43-53 Caupain tripla
7′ 45-53 Biligha prova ad arginare il gap
8′ 47-53 Davies schiaccia
9′ 47-56 Massinburg tripla
22″ 47-58 Akele in jumper per il +11
Migliori marcatori: Mi Hall 10pt Biligha e Davies 9pt; Tiri da due: Mi 17/31(54,8%) Bs 19/38 (50%) Tiri da tre: Mi 1/9 (11,1%) Bs 4/14 (28,6%) Rimbalzi: Mi 29(21dif) BS 27(18dif) Palle perse: Mi 12 Bs 7 Palle recuperate: Mi 2 Bs 6 Assist: Mi 11 Bs 11
QUARTO QUARTO (78-77)
1′ 49-58 Melli
1′ 52-58 Pangos tripla
2′ 55-58 Voigtmann
2′ 58-58 Melli tripla per il pareggio
3′ 58-61 Della Valle 3/3 dalla lunetta (su fallo di Tonut)
3′ 61-61 Pangos pareggio con un a tripla
3′ 61-64 Moss tripla
4′ 63-64 Pangos tripla
4′ 65-64 Tonut
4′ 65-67 Gabriel tripla
5′ 68-67 Melli tripla
5′ 71-67 Melli (2+1)
6′ 72-67 Hall 1/2 dalla lunetta
6′ 72-69 Caupain per il 2/2 dalla lunetta
6′ 74-69 Hall beffa la difesa biancoblu
Petrucelli si guadagna un fallo da Melli in attacco
7′ 77-69 Voigtmann tripla del +8
8′ 77-71 Petrucelli
15″ 77-74 Petrucelli 3/3 dalla lunetta
12″ 78-74 Pangos 1/2 dalla lunetta
10″ 78-77 Gabriel tripla
Finisce sul filo della sirena con l’ultima occasione di John Petrucelli (prestazione da MVP) a 2″10 dal termine con una tripla che purtroppo viene respinta dal ferro.