LA GERMANI RIAPRE CASA E VA A CACCIA DEL PRIMO SORRISO

Nella prima al PalaLeonessa questo sabato alle 20.30 arriva l’Openjobmetis Varese. Roster biancoblù al completo e Brown recuperato dalla squalifica per i biancorossi. Da una parte il dinamismo e focus difensivo alla Magro, dall’altra le statistiche alla Brase. Dirette su Bresciacanestro e radiocronaca del match su RadioBruno Brescia

Brescia. Perdere di un punto a due secondi dal termine fuori casa e con la regina dello scorso campionato non ha sicuramente abbassato il morale alla Germani di coach Magro e questo è bene perché questo sabato sera nella prima uscita di fronte al proprio pubblico i biancoblù dovranno alzare ancora di più il livello di attenzione e agonismo per arginare lo stile di gioco di una Openjobmetis Varese che la metterà sul tiro dalla distanza. Non importa quali potranno essere le percentuali, basta accumulare punti che potrebbero fare la differenza alla fine. Il compito di Brescia sarà quello di interrompere sul nascere la voglia di gioco veloce dei varesini, applicando quello che meglio sa fare e cioè una difesa dinamica che sporchi le linee di passaggio e il tiro prediletto dalla lunga con conseguenti rimbalzi a cui i registi Ross e De Nicolao punteranno servendo le forti guardie tiratrici come Brown (ha evitato la squalifica di due giornate) e Reyes. Varese cercherà di puntare anche sui lunghi in area con Owens (tanto alto e smilzo quanto imprevedibile nei movimenti) e Johnson e l’eccletismo di Ferrero (punto fermo dei biancorossi) o Johnson. La Germani d’altra parte avrà la possibilità di rispondere all’avversario alternando l’utilizzo degli esterni Caupain, Massinburg e Della Valle, oltre a Gabriel e Petrucelli, sfruttando i momenti in cui Varese darà adito ai rimbalzi dei lunghi (succedeva a Parma, nel match di pre-campionato, dove Odiase reallizava ben 16 punti tirando anche non proprio nel cilindro del canestro).

La mentalità applicata del trio Brase-Scola-Arceri. Brescia dovrà fare i conti con un ben preciso metodo di gioco portato, come ben spiegato dal giemme Marco de Benedetto ospite questo giovedì di “Basketbtime 2.0”, come tipicamente succede in Nba nelle società franchigie di cui sono ottimi conoscitori appunto coach, giemme e ad varesini, non casualmente riuniti nello club per volere dello stesso Luis Scola in vista di un progetto a lungo termine. Il gioco di Varese esalta le statistiche perseguendo una pallacanestro che punta o sul tiro da sotto o all’opposto sul tiro da tre punti dichiaratamente non considerando “la terra di mezzo”. I biancorossi prediligeranno la velocità, l’aggressività nel rimbalzo d’attacco, arrivando a fare anche 40 tiri da tre (è già successo), cercando di imporre un ritmo che inevitabilmente potrebbe trasformarsi in un’arma a doppio taglio per Brescia, soprattutto se giocatori come Ross, Reyes e Johnson e soprattutto Brown saranno in serata di grazia come successo con Sassari a Masnago lo scorso fine settimana. In un’ottica simile, meno curato è sicuramente l’aspetto difensivo puro a cui invece è chiamata la squadra di Alessandro Magro, per non dare spazio ai secondi tiri o a pericolosi contropiede.

Qui Brescia. La Germani si presenta al completo e con tanta voglia di dimenticare la beffa con Milano, per ottenere il primo successo ufficiale e proiettarsi al meglio alla gara di martedì a Badalona quando avrà inizio il nuovo giro di valzer in Eurocup. Fondamentale sarà l’aiuto del pubblico, atteso in buon numero in via Caprera. Una delle chiavi potrebbe essere anche la profondità del roster della Leonessa, decisamente superiore a quello varesino.

Con Bresciacanestro.com e Radio Bruno. Sul nostro quotidiano on-line troverete dalle 20.30 la cronaca testuale del match, a seguire voti, interviste, pagelle con giudizi, commento e foto del match. Dalle 19.45 diretta video sulle pagine Facebook di Bresciacanestro e di Cristiano Tognoli per cominciare a vivere l’atmosfera del PalaLeonessa. Dalle 20.15 invece il prepartita su RadioBruno Brescia (92.200, 93.300 e 94.700, in streaming sul sito www.radiobrunobrescia.it) che dalle 20.30 trasmetterà la radiocronaca della gara a cura di Cristiano Tognoli, la grande novità di questa stagione.

(Nella foto in evidenza una fase di gioco della semifinale Germani-Varese andata in scena due settimane fa al ”Bertolazzi” di Parma e vinta 86-80 dagli uomini di Magro)

condividi news

ultime news