Gabriel difende e cattura rimbalzi, ma si prende anche la responsabilità al tiro quando la palla scotta. Massinburg ancora insicuro, Caupain chirurgico, Cobbins e Odiase di sostanza
Gabriel 7: grandissimo lavoro difensivo e a rimbalzo del più pazzerello dei nostri che scende in campo puntualmente con una gran voglia di divertirsi e divertire. Miglior voce nel suo score gli 8 rimbalzi che lo rendono il più produttivo in campo in questa statistica. Nonostante una verve non proprio ispiratissima da 3 non si tira indietro quando la palla si fa bollente e sigilla la vittoria con il quinto tentativo di serata che dice “solo retina” e che distrugge ogni speranza degli ospiti di riacciuffare i biancoblù.

Massinburg 5,5: fatica anche stasera ad entrare in partita da protagonista, mostra insicurezza e scarsa fiducia nei propri mezzi, ma i mezzi ci sono eccome! Un assaggio del talento di CJ si è avuto con la sua schiacciata in contropiede che, oltre ad entrare nella top ten di giornata, ha senza dubbio acceso miccia della dinamite che ha poi distrutto il vantaggio varesino dei primi 35 minuti e ha suonato la carica dell’aggancio.

Della Valle 8: per tre quarti della sua prestazione ha giocato una pallacanestro buona, abbastanza efficace, senza strafare, senza forzare, ma lontano dal prendendersi grandi responsabilità. Mancava il suo guizzo da cecchino specialista, c’era estremo bisogno della sua leadership da mvp, ogni cuore biancoblù si appellava al suo istinto assassino. Ed ecco che il marchesino a 5 minuti dalla fine rimette il mantello da supereroe e torna a fare il suo dando una gran mano a quell’indiavolato di Petrucelli a far vincere in modo esaltante questa prima partita casalinga.

Caupain 7: dà l’impressione di giocare al 50 % del suo potenziale, guida con buona sicurezza le manovre d’attacco con ben 5 assist ed un discreto contributo di punti (9); si dà un gran da fare in difesa e si butta su ogni pallone vagante. Fondamentale per la vittoria il canestro su penetrazione allo scadere del penultimo minuto di gara.

Petruccelli 10: E’ un dato di fatto: gli extraterrestri sono tra noi, prendono le nostre sembianze e cercano di confondersi tra gli umani; ma ogni tanto, quando si distraggono , mostrano la loro vera natura e a tutti diventa chiaro che sono fatti di una materia aliena di qualità oltremodo superiore. Il ragazzo italoamericano dalla pelle color delle perle, ha confezionato 31 punti con 6/6 da tre punti, 3 rimbalzi, 3 palle recuperate, 10 polpacci morsi e 3.000 persone in delirio pronte a portarlo in trionfo. Ma i fan che lo attendevano nel parcheggio son rimasti delusi: John non si è allontanato dal Palaleonessa in auto: è semplicemente salito sulla sua astronave, ha fatto un gentile cenno di saluto alla folla ed è decollato nel buio della notte verso un pianeta lontano, a riposare i muscoli di marmo dopo la sua miglior partita sulla terra, il pianeta lo attende con ansia per la prossima prestazione spettacolare.

Cobbins 6,5 (foto in evidenza): il grande gigante gentile anche stasera ha creato muri, alzato barricate accompagnato sulla linea di fondo ogni avversario che tentava di avvicinarsi a canestro. Due soli punti, ma tantissimo sostanza, come suo solito.
Odiase 6,5: vale anche per lui quanto detto per il compagno di reparto; la loro presenza si sente forte e chiara, non danno ancora grande contributo nei punti segnati, ma difficilmente si passa nelle zone da loro presidiate. Tai dispensa a due malcapitati varesini anche due sonore stoppate che risulteranno importantissime nell’economia del risultato.
Burns sv
Laquintana 5,5: Tommy ha certamente bisogno di ritrovarsi, presumibilmente il fermo prolungato nella pre season lo fa essere ancora lontano dai suo normali standard qualitativi, ma siam convinti basti poco: più benzina nel motore, qualche buon risultato della squadra come quello di stasera che dia meno pressione e in men che non si dica ritroveremo il bombarolo di Monopoli.

Moss 6: decisamente meno brillante che nella partita della scorsa settimana a Milano; nei 10 minuti in campo battezza però gli avversari con falli tattici ben assestati, 3 dei quali nei minuti finali spesi con intelligenza e grande esperienza per bloccare contropiedi e ripartenze fulminee.
Cournooh 6,5: prestazione generosa di” David il giovane”, che mostra più sicurezza e decisione maggiori rispetto a quanto visto fino a questa gara. 14 minuti di discreta qualità , buone scelte offensive in penetrazione in un paio di casi peraltro sfortunate negli appoggi , ma ottime nelle intenzioni. Porta a acasa anche una tripla su tre tentate. In crescita.
Akele 6,5: la sua dinamicità, soprattutto difensiva, è a tratti ubriacante, l’unico che non si prende la sbronza purtroppo è Ferrero che nonostante la francobollatura gli segna in faccia almeno tre triple. Nicola non si demoralizza e continua la sua opera di disturbatore; segna una tripla pesante e contribuisce con tanti piccoli mattoncini alla costruzione della prima vittoria caslainga contro un avversario tutt’altro che banale.

OPENJOBMETIS VARESE
Ross 7
Woldetensae 6,5
De Nicolao 7
Reyes 5
Librizzi sv
Virginio sv
Ferrero 7,5
Brown 5.5
Caruso 6
Owens 6
Johnson 7