GERMANI, SERVE UN BRINDISI PER DARE CONTINUITA’

Questa domenica alle ore 17 la Germani, reduce dalle vittorie con Varese, Scafati e Prometey, è attesa nel tempio del PalaPentassuglia che negli ultimi anni ha detto bene ai biancoblù. Per l’Happy Casa un bel risveglio in Fiba Europe Cup, ma ora cerca conferme in campionato dopo le due partite perse sul filo della sirena.

Brescia. Dici Brindisi ed è PalaPentassuglia, questo tempio del basket dalla struttura così particolare da ricordare una fossa dove la Germani affronterà alle 17 l’Happy Casa con in testa la bella vittoria di Eurocup davanti al pubblico amico con il Prometey (104-70) e in cui un buon passo avanti si è potuto vedere nella costruzione della squadra. L’appagamento, si sa, è un cattivo compagno di viaggio in questi casi quindi per non prendersi questo rischio sarà necessario che tutti i giocatori abbiano fatto quasi tabula rasa della partita precedente pur partendo dai buoni spunti visti in campo cercando di affinarne i dettagli. Le parole d’ordine dovrebbero essere ancora una volta far viaggiare la palla, correre il campo finalizzando il maggior numero di contropiede che, detto così, sembrerebbe la cosa più semplice del mondo se non fosse che nel rettangolo ci saranno anche gli avversari. I precedenti totali danno Brescia in vantaggio 12-9 sui pugliesi con un 6-4 nelle sfide del PalaPentassuglia, ma quando si alzerà il primo pallone questi numeri diventeranno ininfluenti.

Happy Casa Brindisi. Affrontare la squadra di coach Frank Vitucci non è mai cosa facile, nonostante la classifica in questo momento non rispecchi il livello reale del roster pugliese che, come tutte le squadre in questo momento, sta cercando la propria identità e il modo di attivare le proprie alchimie già peraltro viste nelle sfide perse di poco: inaspettatamente con la neo promossa Tezenis Verona nella prima di campionato (100-97) e in casa dell’ Olimpia Milano la settimana scorsa quando Devon Hall ha fissato il punteggio sull’ 83-82 con una tripla al buzzer- beater. Per la Germani si annuncia un confronto molto fisico, ma anche molto tecnico e soprattutto significa affrontare una delle squadre candidate alla corsa play off. Il trittico composto da Nick Perkins (centro), Bruno Mascolo (play maker) e Jason Burnell (ala) sarebbe sufficiente per non fare dormire sonni tranquilli ai bresciani, ma a dimostrare la profondità di questo roster sono anche tutti gli altri nomi a disposizione del coach brindisino che potrà schierare Andrea Mezzanotte, Ky Bowman, De Donno, il serbo 2003 Bocevski e il congolose, ma dall’esperienza americana, Junior “Air Congo” Etou (cugino di un certo Serge “Air Congo” Ibaka vincitore di uno spettacolare free throw line dunk nel 2011). Anche Brindisi mercoledì ha vinto largamente il suo match europeo seppure trattasi solo di Fiba Cup, la quarta e ultima coppa per importanza.

La Germani si presenta comunque forte di una striscia positiva: due vittorie consecutive in campionato (al PalaLeonessa) con Varese e Scafati più quella di mercoledì in Eurocup con il Prometey.

Con Bresciacanestro.com e Radio Bruno. Sul nostro quotidiano on-line troverete dalle 17 la cronaca testuale del match, a seguire voti, interviste, pagelle con giudizi, commento e foto del match. Dalle 16:50 radiocronaca su RadioBruno Brescia (92.200, 93.300 e 94.700, in streaming su www.radiobrunobrescia.it) che dalle 17 trasmetterà la radiocronaca della gara a cura di Riccardo Chiorzi.

condividi news

ultime news