Germani in terra tedesca (questo mercoledi a 19.30) in una quasi classica con il Ratiopharm Ulm, uno dei club più esperti di Eurocup. Sarà anche la partita degli ex Petrucelli e Caupain, attualmente due dei protagonisti assoluti tra i biancoblù, ma anche di Burns. Diretta su RadioBruno Brescia
Ulm. Ci sono, nella gara di Eurocup che attende la Germani questo mercoledì sera alle ore 19:30 a Ulm, molteplici valenze. Nonostante nel processo di crescita in atto alla Germani l’episodio dovrebbe solo essere un record già elaborato al fine di andare oltre agli errori fatti prendendoli da spunto per, appunto, superarli, una vittoria in Baviera contribuirebbe sì a risollevare gli animi dalla beffa di Brindisi, ma soprattutto permetterebbe quell’allungo di punti preziosi nell’ottica dell’accesso alle prime otto per incamerare più fieno in cascina possibile in questa prima fase in cui si è ancora abbastanza freschi nel doppio impegno Eurocup-campionato.
Lustro e Insidie. Per il club bresciano sarebbe anche l’occasione di accorciare lo svantaggio di vittorie (3-1) che i tedeschi hanno nelle precedenti gare. Brescia, che in questa Eurocup ha finora perso 80-63 a Badalona e vinto in casa 104-70 con il Prometey, ha tre ex di turno: ovvero i due giocatori più in forma in questo momento John Petrucelli e Troy Caupain (foto in evidenza), che ad Ulm hanno realizzato vari career-high, ma anche Christian Burns che giocò in giallonero nel 2009-10. Nel 2020 Petruceli e Caupain erano compagni di squadra (vedi foto qui sotto, tratta dal sito del club): curiosamente il primo realizzò il record di 8 rimbalzi proprio contro Brescia mentre l’altro stabilì il record di valutazione (34) e di 8 rimbalzi contro Mornar Bar. Vincere questa gara diventerebbe anche una questione di blasone. Ma non sarà semplice arginare la produttività degli “arancioni” che si possono avvalere della creatività delle proprie guardie: insidioso il giovanissimo #44 Zugic proprio per la giovane età e prestanza nonché per le ultime ottime prestazioni, che potrebbe doversela vedere con la pressione dello stesso ”marbleman” bresciano o di Massinburg. Ulm conta poi sul solido contributo nel pitturato del centro Sagaba Konate, vecchia conoscenza del campionato italiano per aver giocato a Trieste, capace di segnare anche tanti punti, ben fiancheggiato dal nuovo arrivo Devin Robinson: su loro Cobbins e Odiase dovranno fare muro e togliere i punti di riferimento spalle a canestro, cercando di abbassarne le medie realizzative. Gabriel se la vedrà col pari ruolo Christen (202 cm) che in quanto a realizzazioni non ha niente da invidiare ai piccoli (19 i suoi punti con il Lietkabilis). Ancora una volta la Germani dovrà affrontare una squadra con centimetri a disposizione e alto tasso di pericolosità collettiva, quello che il roster stesso di coach Magro ha o comunque dovrebbe man mano avere come prerogativa quest’anno.

Ratipoharm. Coach Anton Gravel con una rotazione di dieci uomini, come mostrato anche nelle partite precedenti, sembra ottenere grande efficacia e contributo da tutti i ruoli con tutti i giocatori che segnano. Si affida molto all’esperto trentunenne Robin Christen (ala grande) capace di difesa tenace e buon realizzatore e alla shooting-guard creator diciannovenne Fedor Zugic (ex Buducnost Podgorica) autore di 17 punti nell’ultima di campionato nel big match con Oldenburg e 18 punti contro il Lietkabelis. Da tenere d’occhio anche la point-guard brasiliana Jago Mateus dos Santos che dal “basso” dei suoi 175 cm è capace di distribuire diversi assist a partita. Ulm vanta anche nelle sue fila Karim Jallow, ex giovane calciatore nel Bayern Monaco poi convertito al basket nel mito di Kobe Bryant. In area non meno degno di nota del già citato Konate sembrerebbe essere il 203 cm Devin Robinson proveniente da diverse esperienze in G-League, NBA e NCCAA che viaggia a medie di 17 punti come il suo pari ruolo già citato; dispone infine del 2004 di 192 cm Juan Nunez proveniente dal Real Madrid. Insomma un roster non scontato in tutte le sue posizioni e tanto ambizioso, che nel girone 1 di questa Eurocup ha vinto alla prima giornata in casa con Venezia 81-80 per poi perdere 80-76 in Lituana con il Lietkabellis.

I precedenti. Nei due match giocati nel recente passato nel bellissimo palasport di Ulm i tedeschi si sono imposti 88-76 prima dello stop per la pandemia (il 10 novembre 2020) e 83-82 il 30 ottobre 2018 quando fu fatale una rimessa sbagliata a pochi secondi dalla fine da David Moss che questo mercoledì sarà quindi animato da una supplementare voglia di riscatto.
Vivetela con noi. La radiocronaca integrale del match andrà in onda su RadioBruno Brescia (92.200, 93.300, 94.700 e in streaming su www.radiobrunobrescia.it) dalle 19.20 e sarà a cura di Cristiano Tognoli e Marco Palumbo. Su Bresciacanestro.com la cronaca testuale del match dalle 19.30, a seguire voti, interviste, commento, pagelle con giudizi e foto del match.
TERZA GIORNATA GIRONE 1 EUROCUP
Cluj Napoca-Venezia 80-85 (giocata martedi)
Prometey-Bursaspor (mercoledi ore 18)
Jeunesse de Bourge-Lietkabellis (mercoledi ore 19.30)
Olimpija Lubiana-Joventut Badalona (mercoledi ore 19.30)
Ratiopharm Ulm-GERMANI Brescia (mercoledi ore 19.30)
CLASSIFICA (punti e partite giocate)
Bursaspor 4 (2)
Jeunesse de Bourge 4 (2)
GERMANI BRESCIA 2 (2)
Joventut Badalona 2 (2)
Ulm 2 (2)
Lietkabellis 2 (2)
Prometey 2 (2)
Cluji Napoca 2 (3)
Venezia 2 (3)
Olimpija Lubiana 0 (2)