CHE FATICA PER ULM IN CAMPIONATO: 4 SCONFITTE SU 4 E 86 PUNTI DI MEDIA SUBITI

I tedeschi, che questo mercoledì ospitano la Germani, in Eurocup hanno vinto di 1 con Venezia e perso in Lituania

Ulm. Come ogni settimana, presentiamo in anteprima l’avversaria della Germani. Ecco quindi pregi e difetti del Ratiopharm Ulm che questo mercoledi alle 19.30 (radiocronaca diretta su RadioBruno Brescia, 92.200-93.300-94.700 e in streaming su www.radiobrunobrescia.it) ospiterà Moss e compagni.

Partenze importanti dopo la stagione 2021-22. Dopo l’ottima cavalcata del 2022, con Ulm che si giocò l’accesso alla semifinale contro la Virtus, i tedeschi hanno dovuto cambiare volto per questa stagione. Cambio in panchina: fuori Jaka Lakovic (ora al Gran Canaria), dentro Anton Gavel, proveniente dall’accademy del club. La squadra ha anche perso elementi importanti del suo roster: innanzitutto il play SemajChriston, uno dei migliori attaccanti della scorsa edizione dell’Eurocup, ora a Tortona. Oltre a lui hanno fatto le valigie Jarom Blossomgame (ora in Eurolega con il Monaco), Cristiano Felicio (centro ex Chicago Bulls che era stato anche accostato a Brescia in estate), il capitano Per Gunther (ritiratosi dopo 15 anni ad Ulm) e NatDiallo. 

Un inizio in salita, alla ricerca della quadra. Ulm in queste prime settimane ha mostrato di essere lontana dalla forma e dall’intesa migliore: 4 sconfitte su 4 in campionato, l’unica gioia è arrivata in Eurocup proprio con una squadra italiana, ovvero la Reyer Venezia (nella foto in evidenza l’ala Robin Christen nella gara con i lagunari). Nella prima giornata di Eurocup i tedeschi hanno avuto la meglio sui lagunari di un solo punto (81-80): decisivi i canestri di Zugic e la lotta a rimbalzo, stravinta nonostante la compagine di De Raffaele non pecchi di fisicità e atletismo… Nel secondo round è arrivata la sconfitta con il Lietkabelis per 76-80, in una partita in cui le squadre hanno dovuto sopperire alle difficoltà nel tiro da 3 punti (entrambe sotto il 30%). 

Highlights Ulm-Venezia: https://www.youtube.com/watch?v=5dRBzIywY_0

In campionato, come anticipato, sta andando peggio: la difesa ha lasciato a desiderare, con 86 punti subiti di media che hanno contribuito allo scarto medio di 7 punti subito dagli avversari. Persi alcuni riferimenti importanti della scorsa stagione, sembra che il tentativo di Ulm sia quello di sfruttare al massimo la profondità della squadra e trovare nella pruralità di soluzioni offensive la propria forza. Da un rapido sguardo ai tabellini si può facilmente dedurre la volontà di coinvolgere tutti gli elementi del roster: più di una volta ci sono stati una decina di giocatori di Ulm a segno e con almeno 10 minuti giocati durante la partita. Fa parte del tentativo di giocare un basket sostenibile nell’ottica del doppio impegno e con tanti protagonisti: non molto diversoproprio dal lavoro che Magro sta facendo con la Germani. Ai tedeschi, però, sta mancando soprattutto un po’ di continuità nei 40 minuti (anche nella vittoria contro i lagunari è stato incassato un parziale importante) e precisione da oltre l’arco, nonostante la presenza di tiratori affidabili. 

I precedenti. Nei due match giocati nel recente passato nel bellissimo palasport di Ulm i tedeschi si sono imposti 88-76 prima dello stop per la pandemia (il 10 novembre 2020) e 83-82 il 30 ottobre 2018 quando fu fatale una rimessa sbagliata a pochi secondi dalla fine da David Moss, che questo mercoledì sarà quindi animato da una supplementare voglia di riscatto. 

Al PalaLeonessa Ulm stravinse per 80-97 il 19 dicembre 2018: l’unica vittoria della Germani contro il Ratiopharm arrivò nel 2020-2021, proprio contro Caupain e Petrucelli. La partita si chiude all’overtime con il punteggio di 87-84 per Brescia: molto buona la prova di Caupain, che segnò 18 punti, 4 assist, mise a segno canestri importanti nell’ultima frazione ma sbagliò il tiro della vittoria allo scadere del quarto quarto. 

Highlights: https://www.youtube.com/watch?v=3CXUSCNMhEU

Numeri e curiosità. In 9 anni di partecipazioni all’Eurocup Ulm ha registrato il record di palle recuperate (14) in una partita proprio il 30 ottobre 2018 contro Brescia. Anche la Germani ha registrato alcuni record societari nelle 4 partite disputate contro i tedeschi: ben 47 rimbalzi conquistati nella vittoria casalinga del 2020-2021, oltre al record di canestri da 2 punti (29) e di stoppate in una singola partita (la Germani ne rifilò 7 agli avversari il 19 dicembre 2018 al PalaLeonessa). Infine, le due ali piccole di Brescia (Petrucelli e Moss) fecero registrare alcuni record proprio negli incroci tra Germani e Ratiopharm: gli 8 rimbalzi conquistati da Petrucelli nel confronto ad Ulmdel 2020 rimangono il suo career high in EC, così come i 7 rimbalzi e i 27 minuti in campo di Moss nella partita del 30 ottobre 2018 restano dei massimi nella sua carriera nella competizione europea.

condividi news

ultime news