GERMANI IN URGENTE EMERGENZA

Senza Caupain, Cobbins e Laquintana, questo sabato sera al Palaverde di Treviso (ore 20.30), Brescia dovrà fare doppio sforzo per conquistare due punti importantissimi per classifica e morale. Anche la Nutribullet ha bisogno di svoltare

Brescia. Il bollettino dell’infermieria è ben nutrito questa settimana. Sempre fuori Laquintana e ora anche Caupain e Cobbins, prima della fase di stop per gli impegni della Nazionale in cui peraltro sono convocati Petrucelli e Akele (raduno da lunedì a Pesaro in vista delle partite di qualificazione a FIBA WORLDCUP 2023 contro la Spagna di Sergio Scariolo venerdi e contro la Georgia lunedì), la Germani gioca questo sabato al PalaVerde di Treviso contro la Nutribullet con palla a due alle 20.30. Coach Magro, a nostro avviso a ragione, non si dice ancora in emergenza e per ora preferisce parlare di urgenza (di punti); fiducioso del roster costruito a inizio anno per cui i presenti sono in grado di sopperire alle assenze dei compagni (fortunatamente si è scongiurato il peggio per Mike Cobbins dopo la gomitata ricevuta contro il Bourg-en-Bresse, sarà un pò più lunga invece la degenza di Troy Caupain), il tecnico della Leonessa dei canestri è sicuro che a Treviso la sua squadra arriverà carica al punto giusto, per portare a casa due preziosi punti, utili per poi preparare con maggior serenità e meno senso di impellenza la prossima gara casalinga con la capolista Tortona il 20 Novembre al PalaLeonessa. A Treviso i biancoblù dovranno come al solito fare un refresh del passato prossimo, applicando meno errori possibili dello stesso (alias: difesa più stringente e attacco più premiante) pensando solo a vincere. Ancora una volta Brescia affronterà un roster che in fatto di centimetri è più dotato sia nel reparto lunghi che in quello degli esterni. Gara speciale per l’ex di turno Nicola Akele (foto in evidenza).

Qui Treviso. I biancoverdi di coach Marcelo Nicola sono altrettanto desiderosi di mostrare al proprio pubblico il valore reale di un roster abbastanza modificato dalla scorsa stagione e sono già bisognosi di punti al rialzo in classifica. Certo sono in grado di rendersi pericolosi in più reparti a partire da Adrian “Avatar” Banks approdato dal mare di confine triestino al cuore del Polesine e capace, quando in serata, di causare problemi alla difesa avversaria sia dall’arco che in penetrazione, grande protagonista della vittoria appena sfiorata con Varese (21 punti per lui) e di quella invece che è valsa gli unici due punti in classifica ottenuti finora dai trevigiani, quelli con Sassari. Brescia si ritroverà di fronte anche il play ex Brindisi Alessandro Zanelli buonissimo prodotto del basket italiano e la guardia/ala Sokolowski già in risalto nella scorsa stagione; colpo grosso è stata l’acquisizione del classe 2000 finlandese (nazionale) Jantunen, sotto l’occhio costante degli scout europei che dall’alto dei suoi 204 cm può giostrarsi da ala e da centro insieme ai centri puri Derek Cooke Jr. e Alessandro Simoni, entrambi dotati di muscoli e centimetri. Con i già citati Sokolowski e Jantunen, in ala si alterna anche la vecchia conoscenza del campionato italiano Sorokas. Per Brescia, reduce dalle sconfitte con Brindisi e Pesaro in campionato, e con Bourge En Bresse in Eurocup, tutte di misura, è il momento di svoltare.

Vivetela con noi. La radiocronaca integrale di Nutribullet Treviso-Germani Brescia andrà in onda su RadioBruno Brescia (92.200, 93.300, 94.700 e in streaming su www.radiobrunobrescia.it) dalle 20.25 e sarà a cura di Alfredo Novello . Su Bresciacanestro.com la cronaca testuale del match dalle 20.30, a seguire voti, interviste, commento, pagelle con giudizi e foto del match.

(FOTO ALESSANDRO PEZZOLI)

condividi news

ultime news