ITALIA SCONFITTA DALLA SPAGNA: PETRUCELLI, NELLO STARTING FIVE, INTENSO IN DIFESA

Qualificazioni mondiali: coach Pozzecco sceglie l’ala della Germani nel quintetto di partenza e John segna i primi cinque punti. Alla fine 23 minuti giocati di qualità e spessore nella propria metà campo, meno bene in attacco

Pesaro. Nella gara valida per le qualificazioni FIBA2023 World Championship l’Italia esce sconfitta contro la giovane e forte Spagna di Sergio Scariolo (priva di 7 dei giocatori della vittoria agli Europei dello scorso settembre eppure dotata di buonissimi giocatori), ma solo dopo un overtime in cui gli Azzurri si sono fatti sfuggire un paio di occasioni per portare a casa una vittoria che sarebbe stata un tripudio di pubblico in un palazzetto stracolmo di tifosi (10.000 i presenti hanno fatto il tutto esaurito a Pesaro che si riconferma grande città di Pallacanestro).

Petrux nazionale. Tra i protagonisti, soprattutto iniziali, John Petrucelli con la sua imperturbabibilità da Marbleman, scelto nello starting- five sia nel primo che nel terzo quarto da coach Pozzecco, ha sbloccato un inizio di gara un pò contratto dell’Italia segnando i primi cinque punti e garantendo per tutti i 23 minuti giocati un alto livello difensivo con buone soluzioni in attacco; sfortunate un paio di occasioni d’oro anche nel finale, forse penalizzato un pò dagli arbitri. Sicuramente nel fallo di sfondamento non fischiato a favore in un momento cruciale in cui l’Italia avrebbe potuto siglare anche il sorpasso e la vittoria sfruttando il momento di grazia di Nico Mannion salito in cattedra nel quarto quarto (suo il 70-70 che porta al supplementare) e la vena folle di Marco Spissu con la tripla del 68-67 insieme ai contributi di Biligha (splendido capitano di serata), Severini e anche Michele Vitali (sua la tripla esaltante e quasi assurda del 65-64). John Petrucelli ha segnato 7 punti totali con percentuali non esaltanti (2/8 da due e 1/4 da tre), ma si è spesso preso la briga di rompere il ritmo degli spagnoli (anche 2 palle recuperate, 1 rimbalzo e 1 assist per l’ala della Germani) che invece hanno dominato con 45 rimbalzi contro i 27 degli azzurri e chiuso la partita con un micidiale Fernandez autore di 28 punti.

Adesso la Nazionale se la vedrà lunedì alle ore 16 in trasferta con la Georgia di Toko Shenghelia: sarà necessaria una vittoria per sperare ancora nella qualificazione.

condividi news

ultime news