Questo lunedi alla 16 con una vittoria sarebbe aritmetica la qualificazione alla rassegna del prossimo anno a Tokyo
Tbilisi. A meno di tre mesi dalla partita di andata vinta al Palaleonessa (91-84), a Tbilisi, nella capitale georgiana dal passato persiano e russo, gli Azzurri di Pozzecco ritroveranno la nazionale biancorossa del virtussino Toko Shengelia autore di 27 punti, 11 rimbalzi e 4 assist nella vittoria contro l’Islanda. All’Italia basta una vittoria nel match di questo lunedi alle 16 (diretta Sky Sport, Rai 3 ed Eleven) per essere certa di partecipare ai Mondiali del prossimo anno a Tokyo. Tra i 12 (gli stessi di Pesaro del match con la Spagna) anche John Petrucelli, che potrà ancora una volta dare prova di solidità difensiva e sicuramente cercherà di migliorare quell’apporto offensivo che ha dimostrato di saper dare con la Germani. Sarebbe auspicabile vederlo in campo dall’inizio come a Pesaro e potrebbe essere che coach Pozzecco segua la stessa strategia iniziale puntando su un quintetto più difensivo che cerchi di neutralizzare subito i punti di forza dei georgiani Shengelia, Shermadini e McFadden. Gli azzurri soffriranno in media 3 cm in altezza (197 cm contro i 200 cm) ma vantano un roster più giovane (27 anni di media contro i 31 anni degli avversari). Vincere permetterà di affrontare più serenamente nella finestra di Febbraio 2023 il ritorno in casa contro l’Ucraina (23 febbraio) e quello in trasferta con la Spagna di Sergio Scariolo (26 Febbraio)
I 12 Azzurri per la Georgia
#0 Marco Spissu (1995, 184, P, Umana Reyer Venezia)
#1 Niccolò Mannion (2001, 190, P, Segafredo Virtus Bologna)
#6 Paul Biligha (1990, 200, C, EA7 Emporio Armani Milano)
#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C, Umana Reyer Venezia)
#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, A, EA7 Emporio Armani Milano)
#24 Riccardo Moraschini (1991, 194, G/A, Umana Reyer Venezia)
#25 Tommaso Baldasso (1998, 192, P, EA7 Emporio Armani Milano)
#30 Guglielmo Caruso (1999, 208, A/C, Openjobmetis Varese)
#31 Michele Vitali (1991, 196, G/A, Unahotels Reggio Emilia)
#40 Luca Severini (1996, 204, A, Bertram Yachts Derthona Tortona)
#54 Alessandro Pajola (1999, 194, P, Segafredo Virtus Bologna)
#77 John Petrucelli (1992, 193, G/A, Germani Brescia)
La formazione Georgiana
#4 Rati Andronikashvili (2001, 193, G, Creighton – NCAA)
#6 Kakhaber Jintcharadze (1993, 196, A, Al Kahraba – Iraq)
#8 George Tsintsadze (1986, 192, P, TSU)
#9 Giorgi Shermadini (1989, 217, C, Tenerife – Spagna)
#10 Duda Sanadze (1992, 197, G, Borac – Serbia)
#12 Georgi Korsantia (1998, 207, A/C, Gostivar – Macedonia del Nord)
#17 Mikheil Berishvili (1987, 204, A, ASDC – Iraq)
#18 Merab Bokolishvili (1992, 194, G, Cactus Tbilisi)
#23 Tornike Shengelia (1991, 206, A, Virtus Segafredo Bologna)
#25 Thaddus McFadden (1987, 188, G, Murcia – Spagna)
#33 Beka Bekauri (199, 209, A/C, TSU)
#99 Ilia Londaridze (1989, 205, A/C, Kavkasia)