Questa domenica alle 17.30 al PalaLeonessa arriva la Bertram Tortona: dopo la pausa, Brescia è chiamata a invertire il trend negativo di questa stagione e nei confronti diretti con i piemontesi
Brescia. Pausa sì, pausa no: questo è il dilemma. E’ quello che ci si chiedeva all’ultima uscita quando, priva di Mike Cobbins e Troy Caupain, con Tommy Laquintana in panca solo ad onor di firma, la Germani incassava la quarta sconfitta di misura della regular season (quinta compresa anche l’Eurocup, sesta in totale in dieci uscite). Coach Magro esortava onestamente ad una riflessione generale e c’è ora una trepida attesa di rivedere una squadra consapevole, convinta dei propri mezzi e dalle ambizioni ritrovate. La faccenda potrebbe complicarsi più di quanto già non sia (serie aperta di tre sconfitte di fila, quattro ko nelle ultime cinque gare delle due competizioni), il dedalo infittirsi e il fatto di trovare proprio una delle squadre attualmente più in forma come la Bertrama Tortona (cinque vittorie in sei gare, anche se prima della sosta è arrivata anche la prima sconfitta, a Brindisi) è da un lato un grande stimolo, ma potrebbe risultare, nonostante il fattore campo, un ostacolo. Non essendo tuttavia ancora arrivato il momento di sventolare bandiera bianca, il pensiero positivo fa intravedere le trame di una gara da protagonisti seppur con un contendente ostico per imboccare la strada da tutti auspicata. Di certo non mancherà un bel po’ di tensione alla palla a due in programma al PalaLeonessa alle 17.30 di questa domenica.
Le possibili tattiche. L’assenza prolungata di Caupain è confermata, ma con Tommaso Laquintana dovrebbe tornare anche Mike Cobbins e con lui torna in campo la grande comunicazione verbale. In trepidante attesa del miglior C.J. Massinburg, la Germani ritroverà il John (Petrucelli) nazionale e promesso sposo (tanti auguri a lui e ala sua dolce Gina) in un momento molto positivo. Con Amedeo Della Valle – intervistato dal Corriere della Sera nei giorni scorsi l’MVP non ha nascosto una certa urgenza di vittoria per superare un momento particolarmente difficile e non corrispondente alle aspettative degli stessi giocatori- Massinburg, Cournooh e il rientrante Laquintana, i biancoblù dovranno occuparsi di un reparto guardie molto efficiente e creativo che trova il suo punto di forza in Christon e Macura. Sarà inoltre sfida azzurra tra Petrucelli e Severini, entrambi buoni protagonisti della qualificazione ai mondiali FIBA 2023 e che promettono spettacolo. Gabriel o Akele dovrannno presumibilmente restare incollati a Mike Daum per non accenderlo al tiro. Non sappiamo che minutaggio potrà permettersi Cobbins, sicuramente Odiase e il ritrovato Burns dovranno limitare Radosevic e potranno dare più supporto ai compagni nelle rotazioni sugli altri di Tortona, che presenta temibili pedine anche nelle “seconde linee” Filloy, il capitano Tavernelli, Harper, Filoni e Candi.
Questione di orgoglio. Una vittoria dei biancoblu oltre a dare morale ed invertire la tendenza di 3-0 in fatto di scontri diretti con la Bertram Yatch Tortona, sarebbe occasione di orgoglio per il patron Mauro Ferrari nella sfida con l’amico-socio e patron degli avversari Beniamino Gavio.
Vivetela con noi. La radiocronaca integrale di Germani Brescia-Bertram Tortona andrà in onda su RadioBruno Brescia (92.200, 93.300, 94.700 e in streaming su www.radiobrunobrescia.it) dalle 17:25 e sarà a cura di Cristiano Tognoli e Marco Palumbo. Su Bresciacanestro.com la cronaca testuale del match dalle 17:30, a seguire voti, interviste, commento, pagelle con giudizi e foto del match. Dalle 16.45 diretta video del pre partita sulle pagine Facebook di Bresciacanestro e di Cristiano Tognoli.