Alle 18 di questo mercoledì la settima sfida di Eurocup in Lituania contro il Lietkabelis: una vittoria serve per raggiungere gli avversari di giornata e restare agganciati al discorso qualificazione
Brescia. Partire con una vittoria nel cuore come quella di questa domenica con la Ge.Vi Napoli fa ben sperare in un approccio positivo e una carica importante nonostante il lungo viaggio alla volta di Panevezys, dove alla Cido Arena, questo mercoledì alle ore 18 (ora italiana, in Lituania saranno le 19) la Germani troverà una squadra che in classifica, è vero, ha soli due punti in più di Brescia, ma vanta potenzialità elevate. Si annuncia un match molto difficile, soprattutto nel pitturato. Dimostrare i progressi fatti e la qualità del livello raggiunto sempre in trasferta rende il compito indubbiamente arduo, ma anche stimolante al fine di sigillare ulteriormente il valore di un gruppo che domenica ha mostrato una maturità in crescendo e tanti buoni spunti di costruzione della squadra. Si parte a cuor più leggero e caldo per il grande freddo lituano (un -5° ha accolto i ragazzi all’aeroporto di Vilnius stamattina) tuttavia consapevoli che un passo falso potrebbe già precludere qualche sogno di gloria nella competizione europea. Al netto degli infortuni di due pedine importanti come Caupain e Petrucelli (l’uno in attesa di intervento al pettorale, l’altro operato lunedì presso la clinica Sant’Anna per ridurre la frattura del quinto metatarso, assenze che si protrarranno nei prossimi mesi) con Napoli si è avuta la sensazione di vedere per la prima volta la Germani più vera di quest’ anno con il risveglio di C.J. Massinburg e l’ottimo lavoro dimostrato sul campo anche da tutti gli altri giocatori. Una reazione alle avversità c’è stata nello sforzo comune di voltare le spalle alla sfortuna e guardare avanti.
In Lituania non sarà certo semplice (complice anche il lungo viaggio) esprimersi al massimo delle proprie capacità: ci si dovrà provare tenendo alto il livello di attenzione e intensità pur gestendo le risorse fisiche e mentali, sfruttando l’esperienza tecnica che numerosi giocatori di questo gruppo hanno. A coach Magro il compito di dimostrare l’abilità messa in pratica domenica al PalaLeonessa nel riuscire a sfruttare al meglio le rotazioni di tutti i 10 giocatori a disposizione, in attesa degli eventuali rinforzi (Nikolic potrebbe essere in campo già sabato a Venezia). Serviranno cuore caldo, sangue freddo e nervi saldi. Con una vittoria, la Germani aggancerebbe in classifica il Lietkabelis stesso, ma anche Ulm e Prometey sconfitte nei match giocati martedì.
Lietkabelis. Tra le guardie coach Nenad Canak trova punti nel 30enne Jamel Morris (point-guard con 16,7 di media in 6 partite, a Civitavecchia in C-Gold nel 2016-17, ha giocato poi in Polonia, Francia e Germania) e da Kristian Kullamae, estone classe 1999 con già esperienza, buon tiro e propensione agli assist. Attenzione al serbo classe 1997 Stefan Peno, giocatore non di minutaggio, ma con alle spalle la Nazionale serba e l’Eurolega per due anni con l’Alba Berlino. Il reparto esterni può vantare un altro non più giovanissimo come il croato Zeljko Sakic (classe 1988) con buoni numeri nella mani (14,3 punti, 3,4 rimbalzi e 2,3 assist la sua media): il trentaquattrenne, visto a Montegranaro nel 2013-2014, e a Manresa la stagione successiva, ha fatto un passaggio al Cluji Napoca ed era per Kazan nei mesi scorsi. Non da meno in quanto a carta d’identità è il classe 1989 Vytenis Lipkevicius, con una certa continuità realizzativa sia da due che da tre punti. Con lui Gyorgy Goloman, Tallat-Kelpsa Vilhelmas, Paulius Murauskas completano il reparto esterni. Avranno sicuramente lavoro extra da fare Cobbins, Odiase e Burns con i centri Gabrielius Maldunas (204 cm, 5.4 di media e 5.5 rimbalzi) e il 213 cm Benas Griciunas anch’egli abbastanza produttivo nel pitturato.
Seguitela con noi. Liekabelis-Germani verrà trasmessa in diretta dalle 18 su RadioBruno Brescia (92.200, 93.300, 94.700 e in streaming su www.radiobrunobrescia.it) con la voce di Cristiano Tognoli e Marco Palumbo. Su Bresciacanestro.com la cronaca testuale, a seguire voti, commento, interviste, pagelle con giudizi e foto del match.
A corredo di questo articolo le foto dei giocatori durante l’allenamento di questo martedì alla Cido Arena di Panevezys.




EUROCUP, SETTIMA GIORNATA GIRONE A
Bourg en Bresse-Prometey 92-85
Venezia-Bursaspor 78-65
Olimpia Lubiana-Ulm 108-78
Lietkabelis-GERMANI BRESCIA (mercoledi ore 18)
Cluj Napoca-Joventut Badalona (mercoledi ore 18.30)
CLASSIFICA (PUNTI E PARTITE GIOCATE)
Bourg en Bresse 12 (7)
Venezia 10 (7)
Joventut Badalona 8 (6)
Bursaspor 8 (7)
Lietkabelis 6 (6)
Prometey 6 (7)
Ulm 6 (7)
Cluj Napoca 4 (6)
GERMANI BRESCIA 4 (6)
Olimpia Lubiana 2 (7)