LA GERMANI CALA L’ASSO PER TENTARE IL POKER

Reduce da tre vittorie consecutive in campionato, Brescia è di scena questo sabato alle 19 al Taliercio contro Venezia potendo contare su un Nikolic in più. I lagunari vanno forte in Eurocup, ma non in campionato dove sono in rottura prolungata da tre gare

Brescia. Chiusa amaramente anche la parentesi lituana, la Germani è in partenza di nuovo per ritrovare l’Umana Reyer Venezia che solo il 29 Novembre scorso si aggiudicava il derby di Eurocup imponendosi con un margine di 20 punti, frutto di una serata veramente storta resa ancora più amara dall’infortunio al piede di John Petrucelli.

Match program. Al Taliercio, stavolta per la decima giornata di Lba, questo sabato alle 19 ci sarà una forte motivazione per prendersi una bella rivincita. Si soffrirà probabilmente ancora nel pitturato (Cobbins e Odiase sono una taglia in meno di Mitchell Watt e soprattutto Tessitori), ma intanto è di questo venerdì la presentazione ufficiale dello sloveno Aleksej Nikolic, che va a rinforzare la squadra in regia e se coach Magro lo inserirà nelle normali rotazioni sin da subito, potrà essere un valore aggiunto notevole in assenza di Caupain. Massinburg per esempio potrebbe avere più libertà d’azione non dovendo occuparsi di portare la palla concedendosi più attacchi al ferro e magari ancora più rimbalzi. Allo stesso tempo, vista l’attitudine del nuovo play a servire bene i compagni di squadra, i lunghi potranno avere più palloni per realizzazioni da vicino. L’innesto dello sloveno, in un momento di difficoltà, oltre a testimoniare l’eccezionale disponibilità del club e della proprietà ad intervenire in aiuto di un gruppo che, seppur non ancora alla sua massima espressione nell’ Eurocup, ha dimostrato di avere voglia di migliorare e di ottenere i risultati attesi, sarà l’occasione per recuperare la profondità del roster così come ideato. Di play e guardie l’avversario ne propone e di molto forti, per cui ci sarà da stare attenti a Marco Spissu, ancora in cerca di continuità, ma capace sempre di exploit pericolosi. L’asse Gabriel- Akele potrebbe essere riproposta da Magro come tattica vincente contro il trio formato da Parks, Brooks e soprattutto Willis, che è reduce da una importante prestazione europea contro il Bursaspor insieme a Riky Moraschini. Al di là di quello che faranno gli avversari, sarà bene come sempre pensare al proprio e, per quel che si vede in campo, il gruppo biancoazzurro appare unito e sulla stessa riga. Vincere a Venezia, avrebbe tutta l’aria di una missione quasi impossibile, ma vorrebbe dire calare un bel poker di vittorie consecutive, determinante ai fini di classifica (in chiave Final 8) e morale. Significherebbe anche andare a + 4 dagli stessi lagunari.

Venezia. Inversamente uguale il focus dei veneti per i quali una vittoria vorrebbe dire confermare un valore di roster che fino ad ora si è espresso meglio nella competizione europea (con la vittoria casalinga di questo martedì con i turchi del Bursaspors) che in campionato dove gli uomini di De Raffaele sono reduci da tre sconfitte di fila (Varese fuori, Trento in casa e Brindisi in trasferta). Squadra di talenti che non trova ancora la continuità di tutti i giocatori in contemporanea e ha protagonisti sempre diversi. Non c’è da tergiversare nelle marcature strette del play Jason Granger (le cui medie sono molto alte con 16pt 5 rimbalzi e 3 assist) e della guardia Allerik Freeman (14pt, 4 rimbalzi e 1 assist) dai quali Venezia trova punti e qualità, ma attenzione anche a De Nicolao da sempre capace, nonostante l’utilizzo limitato, di infastidire con la sua esperienza. Assente per problemi fisici il capitano Bramos. Sotto canestro Watt e Tessitori sono supportati anche dall’altro centro, lo spagnolo Yankuba Sima.

Vivetela con noi. La radiocronaca integrale di Reyer Venezia-Germani Brescia andrà in onda su RadioBruno Brescia (92.200, 93.300, 94.700 e in streaming su www.radiobrunobrescia.it) dalle 18:55 e sarà a cura di Alfredo Novello e Marco Palumbo. Su Bresciacanestro.com la cronaca testuale del match dalle 19:00, a seguire voti, interviste, commento, pagelle con giudizi e foto del match.