Moss meglio in attacco che in difesa, Massinburg alterna guizzi esalta a svarioni, Cobbins concede troppo, Laquintana non tiene alto il livello, Della Valle spuntato nel finale, Cournooh rialza la testa
Gabriel 7,5 ancora una volta il migliore in campo con canotta biancoblu. Verve realizzativa notevole con percentuali di tutto rispetto , 75% da 2 e 50% da 3 , segnando peraltro dalla lunga quando la palla pesava il doppio. Miglior rimbalzista di serata con 9 carambole acchiappate che gli fanno sfiorare la doppia doppia. La sua qualità eleva significativamente i numeri del proprio reparto , ma se si esclude lo score di Kenny i numeri dei lunghi fanno acqua da tutte le parti.

Tanfoglio sv
Massinburg 6,5 alterna guizzi esaltanti ad incomprensibili svarioni. Le statistiche non parlano di una prestazione di poco sopra la sufficienza , si notano infatti 13 punti , 3 assist, 2 palle recuperate ed una persa, ma nel momento topico della gara, quello in cui i fuori classe devono tirar fuori il coniglio dal cilindro, si incarta di brutto e non aiuta ad uscire dall’empasse di un ultimo quarto dell’intera squadra smorto e molliccio come una caciotta.

Nikolic 5,5 le premesse paiono buone, l’impatto iniziale promettente, sarebbe stato troppo pretendere che l’esordiente di serata fosse anche il risolutore. Una decina abbondante di minuti ordinati con qualche buon assist, ma poca verve realizzativa e 3 palle perse sanguinosissime nella seconda parte di gara. Il risultato finale non aiuta, ma la grinta e l’esperienza dello sloveno saranno certamente preziose nel prosieguo di stagione.

Della Valle 6,5 per un giocatore “normale” chiudere con puntualità svizzera il tabellino in doppia cifra (14 punti in 29 minuti anche stavolta ) varrebbe bene un voto assai più rotondo. Nel caso di Adv , però , che oltre a score personali da capogiro, mostra solitamente indole spiccata da condottiero , stasera un tabelllino di tutto rispetto non vale che una abbondante sufficienza. Colpa di qualche palla persa di troppo e di armi spuntate soprattutto negli ultimi 5 preziosissimi minuti e merito anche di una difesa asfissiante che lo ha ostacolato in ogni centimetro quadrato nel parquet. Quando si è una fuoriserie ,purtroppo non basta innestare la quarta , serve sprigionare tutta lapotenza prevista dalla casa costruttrice, sennò ci si diverte la metà e soprattutto non si portano a casa i due punti in palio.

Cobbins 5 della prestazione di big Mike degno di nota il bellissimo assist a Cournooh con passaggi schiacciato a tagliare l’area, nel secondo quarto. Poi il vuoto pneumatico, qualche buon contenimento, ma quando i pari ruoli avversari segnano, in due, la bellezza di 27 punti e alla stessa voce il tuo score ha unadesolante virgola, qualche domanda sul rendimento diventa lecitaperché il basket è fatto sì di piccole cose, ma anche quelle “grandi e grosse” hanno una certa rilevanza.
Burns sv
Odiase 5,5 se le pertite durasse 10 minuti sarebbe un fuoriclasse. Parte sempre con grande convinzione come soprattutto in attacco e anche stasera mostra buone doti realizzative. Con imbarazzante costanza però non appena viene sostituito per rifiatare, stacca la spina e risulta poi non pervenuto per il resto della gara. Manca di cattiveria sotto le plance dove lo si vede sovente saltare fuori ritmo sulle finte di sopracciglio avversarie e dove troppo spesso consente giochi da canestro più fallo che indicano carenza di esperienza , ma pure impellente necessità di crescere alla voce scaltrezza e cattiveria agonistica.
Cournooh 7 Dopo l’opaca prestazione di metà settimana in Eurocup, David il giovane torna ad una prestazione di grande sostanza e concretezza.

Laquintana 5,5 pochi minuti in campo nei quali lascia poco il segno e rispetto al momento di grande rendimento di Cournooh, non rappresenta un back up al momento in grado di mantenere alto il livello Sfortunato in fase realizzativa dove nei pochi minuti giocati prende dei tiri aperti bene eseguiti, ma non accolti dal ferro. Coach Magro preferisce dar più chance sul parquet al neoacquisto Nikolic per farlo salire a brodo nel minor tempo possibile.
Moss 6,5 cade troppo spesso in errori ripetuti, soprattutto in difesa su tiri dalla lunga che costano 3 tiri liberi o addirittura giochi da 4 punti. Anche stasera scivola su questa buccia di banana con Moraschini, salvo subire la stessa ingenuità dallo stesso giocatore all’azione successiva e restutire il gioco da 4 che rimedia ad una potenziale partenza in irta salita. Fatica a tenere ritmi molto elevati in difesa, ma toglie le castagne dal fuoco con una seconda tripla cristallina quando l’attacco della squadra era in totale empasse.

Akele 6,5 prova discreta con personalità crescente in attacco dove sfrutta con buona continuità le occasioni che gli capitano tra le mani sia dalla media che dalla lunga distanza. 4 rimbalzi strappati con le unghie ed i denti , ancora leggerino quando conterebbe mostrare i muscoli per contrastare i lunghi e dove invece , ancora poco smaliziato, concede troppo spesso canestro + fallo.
Umana Reyer Venezia
Spissu 7.5, Tessitori 7, Parks 6, Freeman Sima 6.5, Moraschini 7, Denicolao 7, Granger 6, Chillo sv, Brooks 7, Willis 7, Watt 7.5, Tessitori 7.