GERMANI, ECCO COSA TI SERVE PER CENTRARE LE FINAL 8 DI COPPA ITALIA

Nelle ultime quattro giornate i match casalinghi con Reggio Emilia e Trento e le trasferte a Sassari e Verona: servono almeno tre vittorie per stare abbastanza tranquilli

Brescia. In attesa di sfidare una Reggio Emilia in evidente difficoltà, la Germani occupa il decimo posto in classifica con un record di 5 vittorie e 6 sconfitte: con solo quattro giornate da giocare nel girone di andata e l’Eurocup che si ferma fino al 10 gennaio, il focus si sposta totalmente sulla qualificazione alla Coppa Italia. Ecco quante vittorie dovrebbero essere necessarie, il calendario delle squadre coinvolte e la situazione degli scontri diretti. 

La volata: sette squadre per cinque posti con Bologna, Milano e Tortona ormai al sicuro

Gli scontri diretti. Prendendo come riferimento le squadre dal 4° al 9° posto (dopo la Germani ci sono solo Scafati e Napoli ad una vittoria di distanza, con scarse possibilità di raggiungere la Final Eight), Brescia ha solo 1 scontro diretto a favore (Varese), 3 sfavorevoli (Pesaro, Venezia e Brindisi) e 2 da determinare (Sassari e Trento, che a questo punto diventeranno due partite chiave). 

I risultati degli scontri diretti

Obbiettivo ottavo posto. Per l’ultima piazza disponibile nella parte sinistra della classifica dovrebbero bastare otto vittorie (quindi altre tre nelle ultime quattro gare di andata per Brescia), a meno di clamorosi stravolgimenti: nelle ultime 10 stagioni (a partire dal 2012/2013) è successo solo una volta che una squadra con il record di 8 vittorie e 7 sconfitte non si qualificasse. In quel caso ci fu un arrivo a pari punti tra Cremona e Sassari, con i lombardi che uscirono vittoriosi dal confronto e si presero l’ottava piazza. Quest’anno 8 vittorie quasi sicuramente basteranno, forse anche per qualche posizione più nobile. Invece, con solo 7 vittorie Brescia dovrebbe ritrovarsi fuori dai primi 8 posti, alla luce della situazione negli scontri diretti precedentemente illustrata (e del fatto che negli ultimi 10 anni solo 6 squadre hannocentrato la qualificazione con il record 7-8). 

Obbiettivo sesto posto. La qualificazione alla Coppa Italia è l’obbiettivo minimo per la prima metà di stagione, ma Brescia potrebbe guardare anche oltre: evitare l’ottavo e il settimo posto significherebbe con ogni probabilità scongiurare un incrocio con Virtus Bologna e Milano ai quarti di finale. Quante vittorie servono per questo obbiettivo? Potrebbero bastarne 8 con la classifica avulsa favorevole, ma servirebbero due vittorie con Sassari e Trento e risultati favorevoli dagli altri campi. Per arrivare almeno al sesto posto la Germani avrebbe bisogno di concludere con un record di 9-6, grazie a 4 vittorie in altrettante partite. Molto difficile, ma non impossibile. 

Il calendario. I quattro incontro di Brescia non saranno semplicissimi per la Leonessa: è obbligatorio vincere contro Reggio Emilia, mentre non sarà scontato farlo contro Sassari e Trento. Con 3 vittorie su 3 la Germani eviterebbe lo scenario di un “dentro o fuori” all’ultima giornata a Verona. Guardando il calendario delle altre sfidanti, si evince la difficoltà del cammino di Varese, con Milano, Tortona e Brindisi ancora da affrontare: considerando lo scontro diretto a favore, Brescia potrebbe sperare nei passi falsi della Openjobmetis. 

La Happy Casa e la Dinamo Sassari sono le due squadre su cui la Germani può guadagnare più terreno: il sorpasso con i sardi potrebbe avvenire con un’eventuale vittoria nello scontro diretto del 2 gennaio, mentre per i pugliesi la sfida meno complessa è quella con la Scafati di Caja, che comunque rappresenta un ostacolo non da poco. E’ più difficile sperare di raggiungere Trento e Pesaro, entrambe distanti 4 punti e con un paio di impegni abbastanza semplici sulla carta, così come la Reyer Venezia.

condividi news

ultime news