Questo lunedì alle 20.45 la trasferta a Sassari, remake dei play off di maggio, che mette in palio punti pesantissimi per le Final 8. Gli influenzati sono partiti con la squadra
Sassari. Il nuovo anno traghetta la Germani a Sassari laddove, il 20 maggio del vecchio 2022, i biancoblù acciaccati e alquanto stanchi dopo le prodezze intraprese nella regular season, dopo una gara 1 vinta alla grande al PalaLeonessa per 104-97, dovettero capitolare di fronte alla potenza degli avversari ma soprattutto di un pubblico che, come sempre, rese il PalaSerradimigni una fortezza inespugnabile. Con le due gare fondamentali sull’isola, il fattore campo a sfavore e un roster alquanto provato i bresciani dovettero alzare bandiera bianca con il Banco di Sardegna non dopo però aver tenuto sulle spine i sassaresi con una gara 3 stoica e storica per Mitrou-Long con i suoi 38 punti e 39 di febbre, con un Amedeo Della Valle out per infortunio alla spalla e Kenny Gabriel ai box dopo uno scontro con lo stesso Naz. Dunque per chi c’era l’anno scorso (Moss, Gabriel, Cobbins, Della Valle, Laquintana e Petrucelli, anche se quest’ultimo è infortunato) la gara col Banco potrebbe essere un buon motivo per prendersi una bella rivincita; ma soprattutto sarà la grande occasione per dare continuità ad un momento più che positivo (tre vittorie nelle ultime quattro gara tra Lba ed Eurocup) che sta cominciando a mostrare i frutti del buon lavoro di gruppo fatto quotidianamente in palestra. Certamente quello di questo lunedì 2 gennaio alle 20:45 in terra sarda è uno scontro diretto tra due compagini dalle ambizioni di alta classifica pronte a giocarsi il tutto per tutto per un posto nella Final Eight.
I panorami possibili. Potrebbe essere rientrata l’emergenza dei giorni scorsi in cui la Germani rischiava di dover giocare senza i propri lunghi Cobbins e Odiase ostaggi dell’influenza di stagione insieme anche a Taylor: tutti e tre sono partiti con la squadra, ma solo al momento della palla a due si scoprirà come stanno esattamente. Se i due lunghi non dovessero essere al meglio bisognerà ricorrere alla disponibilità di giocatori come Burns e lo stesso Akele, come è vero che sarebbe curioso ammirare un Gabriel anche versione spalle a canestro almeno per un giorno. Ma augurandoci che tutto sia bene quel che finisce bene, ovvero lasciare a Mike e Tai l’incombenza del centrone 204 cm Ousmane Diop che ultimamente è in parabola ascendente, oltre che dell’esperto Gandini che di cm ne misura 206, Chris e Nicola potrebbero concentrarsi sul gioco un po’ più alto o addirittura esterno evitando così un pitturato grandemente occupato. Proprio per evitare il disturbo degli imponenti lunghi in area amica, si dovrà cercare per quanto possibile di metterla sul gioco veloce partendo da una difesa tenace per aprire immediatamente il campo e andare alla conclusione rapida . Il successo dei biancoblu dipenderà molto dal grado di convinzione e consapevolezza dei propri mezzi a cui del resto ci stanno abituando ultimamente: l’alto valore di questo gruppo e i progressi messi in atto sono sotto gli occhi di tutti ed è ragionevole pensare che l’energia vista nelle ultime uscite sarà corroborante per prendersi delle belle soddisfazioni partendo da dove tutto terminò la stagione scorsa. Al seguito della Germani a Sassari anche una decina di tifosi.
Gli avversari. Il Banco di Sardegna si presenterà probabilmente ancora privo di Stefano Gentile mentre all’ultimo potrebbe farcela l’ala Kaspar Treier. Massima attenzione verso giocatori del calibro di Eimantas Bendzius (sempre in doppia cifra tranne che contro Treviso e Bologna, ha una media di 15 punti a partita) e Filip Kruslin, entrambi protagonisti nella débacle dei bresciani dello scorso maggio. Bendzius è sempre più preciso nel tiro dalla lunga distanza e sta mettendo a segno dei bei record nel club, con Scafati ha addirittura mandato a segno ben sette triple. Sempre impegnativo arginarlo quando è in serata dall’alto dei suoi 207 cm. Ma non sono gli unici spauracchi di giornata: il play Gerald Robinson e la guardia Chris Dowe daranno filo da torcere nella sfida. Occhio anche a Jamal Jones che contro la Gevi Napoli ha segnato 28 punti. L’ambiente sardo è particolarmente caldo dopo le pesanti lamentale del patron Sardara e di coach Bucchi, relativamente all’arbitraggio nella gara persa a Venezia il giorno di Santo Stefano.
Vivetela con noi. Su Bresciacanestro.com cronaca testuale, subito i voti a fine gara e a seguire interviste, commento, pagelle e foto del match. La radiocronaca di Banco di Sardegna Sassari-Germani Brescia verrà trasmessa dalle 20:40 in diretta sulle frequenze di RadioBruno Brescia sui 92.200, 93.300 e 94.700 e in streaming su www.radiobrunobrescia.it con la voce di Cristiano Tognoli e il commento tecnico di Federico Cullurà.