GERMANI, SEI PRONTA A IPOTECARE LE FINAL EIGHT ?

Questo sabato alle 20.30 match casalingo con la Dolomiti Energia Trento: scontro diretto per accedere alla kermesse di Torino in programma a metà febbraio. Ancora out Nikolic

Brescia. In questi giorni di festività e festeggiamenti reiterati, parlare di una bella torta non farà poi venire una grande acquolina in bocca, ma la Germani questo sabato 7 gennaio alle 20:30 al PalaLeonessa potrebbe mettere una dolce ciliegina su quella torta che sta lievitando da qualche partita nel forno di casa! Sì perché una vittoria con la Dolomiti Energia Aquila Basket Trento significherebbe ipotecare la Final Eight di Torino di metà febbraio (come ben spiegato nell’articolo di Sergio Bertazzi sul nostro quotidiano on-line lo scorso 3 gennaio) in quello che è uno scontro direttissimo dato che le due squadre sono appaiate a quota 14 punti. La formula si presenta semplice e magica: sfruttare il buon periodo che ha visto la crescita del gruppo sul campo cercando di consolidare quella chimica che in effetti ha preso a fare delle buonissime reazioni sia in campionato che in Eurocup. Entrare in campo senza troppa pressione mentale se non quella di dare il massimo come sempre accade, è la formula perfetta per garantire soprattutto spettacolo e divertimento, comunque vadano le cose; questo la Germani di Alessandro Magro lo sa fare bene laddove si individua più di un leader nel gruppo, segno che tutti hanno la capacità di riconoscere il proprio ruolo, ma soprattutto quello dei compagni.

Stanno (quasi) tutti bene. Nikolic a parte, ancora fermo a seguito dell’infortunio subito alla gola in allenamento, tutti gli altri (esclusi ovviamente i lungodegenti Caupain e Petrucelli) sono pronti a scendere in campo. C’è da chiedersi chi potrà essere il super protagonista di serata visto le ultime prestazioni corali, ma Moss e compagni sono molto bravi a riservare questa sorpresa mentre la partita si svolge. Sul motto di una vittoria alla volta, già questo sabato sera, Brescia potrà guadagnarsi un gradino tra le grandi di questo campionato.

Dalla parte di Trento. Come dichiarato da coach Lele Molin alla vigilia di questa sfida, una “Trento dalle ali tarpate dagli ultimi passi falsi” arriva a Brescia per dimostrare una reazione e soprattutto che il vero livello della squadra non è quello ultimamente espresso (serie aperta di tre sconfitte consecutive tra campionato ed Eurocup).

Vista anche nell’ultima gara persa in casa con Brindisi, l’Aquila dà l’impressione di essere un po’ annebbiata e di non riuscire ad esprimere un gioco efficace, preferendo semmai conclusioni affrettate; motivo per cui veramente a Brescia i trentini cercheranno di superare questo momento ritrovando i soliti solidi riferimenti partendo dal giovane e promettente Matteo Spagnolo e dai due forti ed esperti play Toto Forray e Diego Flaccadori; quest’ultimo in particolare è stato protagonista nella bella vittoria con l’Olimpia Milano (prima dei tre ko sopra citato) e ben si trova nell’attivare sul pick&roll il centro Derion Atkins che fa del pitturato la sua casa ideale viste le alte medie prodotte finora (14pt e 6 rimbalzi). Un aiuto viene sempre anche dal 2001 di 207 cm, il meranese Ladurner. Trento è dotata anche di buoni esterni con Grazulis e Udom senza dimenticare un certo Drew Crawford, nemmeno tanto vecchia conoscenza di Brescia, dalle prestazioni abbastanza lineari e costanti con una media per quanto non brillantissima di 10 punti a partita. Occhio anche a Trent Lockett spesso preciso dall’arco dei tre punti.

Brescia, reduce da tre vittorie consecutive, quattro nelle ultime cinque uscite tra Lba ed Eurocup, è nel suo miglior momento stagionale e martedì sarà poi impegnata nel big match con la Joventut Badalona, sempre al PalaLeonessa, che segnerà il ritorno in campo anche in Eurocup per la prima di ritorno dopo la breve sosta natalizia.

Vivetela con noi. Su Bresciacanestro.com cronaca testuale, subito i voti a fine gara e a seguire interviste, commento, pagelle e foto del match. La radiocronaca di Germani Brescia- Dolimiti Energia Trentino verrà trasmessa dalle 20:25 in diretta sulle frequenze di RadioBruno Brescia sui 92.200, 93.300 e 94.700 e in streaming su www.radiobrunobrescia.it con la voce di Cristiano Tognoli, Marco Palumbo e Udo Marusic. Dalle 19.45 diretta video del pre-partita dal PalaLeonessa sulle pagine Facebook di Bresciacanestro di Cristiano Tognoli.

condividi news

ultime news