FINAL EIGHT: SE SASSARI BATTE BRINDISI, GERMANI QUALIFICATA E SE PERDONO SIA VARESE CHE VENEZIA POSSIBILE IL SESTO POSTO

Ecco tutti gli scenari in vista dell’ultima giornata di andata

Brescia. Dopo le vittorie nella 14^giornata di Trento, Pesaro, Varese e Venezia è rimasto un solo posto disponibile per qualificarsi alla Coppa Italia: la Germani è padrona del proprio destino e potrebbe staccare il pass anche in caso di sconfitta a Verona. Vincendo il derby, invece, potrebbe anche ambire al sesto e al settimo posto: ecco la situazione e le ipotesi di arrivo a pari punti pubblicate dalla Legabasket. 

La classifica e gli scontri diretti. Ad una giornata dal termine del girone di andata ci sono 4 squadre (già qualificate alla FinalEight) a 16 punti in classifica: si tratta di Trento, Pesaro, Varese e Venezia. Segue all’ottavo posto la Germani Brescia con 14 punti, poi Sassari, Scafati e Brindisi a quota 12. Brescia ha gli scontri diretti favorevoli con Varese (+5), Sassari (+2) e Scafati (+1), mentre si trova in una situazione di svantaggio con Trento (-5), Pesaro (-1), Venezia (-3) e Brindisi (-1). 

Missione ottavo posto. Come anticipato, la Germani ha ancora tutto nelle sue mani, nonostante la sconfitta casalinga con Trento: se Brescia batte Verona non può essere raggiunta da nessuna inseguitrice e chiude automaticamente il girone di andata nella parte sinistra della classifica. Ci sono spiragli anche in caso di sconfitta: la Germani mantiene l’ottavo posto perdendo a Verona se Sassari batte Brindisi nello scontro diretto del PalaSerradimigni. Quest’ultimo match inizierà alle 19.30, mezzora prima del derby di Verona: gli uomini di Magro non possono quindi fare più di tanti calcoli.

Con la Dinamo e con Scafati, infatti, Brescia ha il vantaggio dello scontro diretto, ma non con Brindisi, che potrebbe superare la Leonessa: in caso di arrivo a pari punti tra Brescia e Brindisi l’Happy Casa sarebbe 8° e la Germani 9°. Se oltre alla vittoria di Brindisi si aggiungesse anche quella di Scafati (impegnata con Pesaro) allora ci sarebbe un arrivo a 3 squadre che premierebbe la Givova (con Brescia 9° e Brindisi 10°). 

Sesto e settimo posto difficili, ma possibili. Per ambire ad una posizione più nobile dell’ottava piazza, Brescia ha bisogno di avere la meglio su Verona e sperare in risultati favorevoli dagli altri campi: lo scontro che in questo caso riguarderebbe la Germani più da vicino sarebbe quello tra Varese e Napoli (in programma domenica alle 16). La Openjobmetis, infatti, è l’unica squadra a quota 16 punti con cui Brescia ha lo scontro diretto favorevole: per cercare di scalare posizioni in classifica la Germani ha bisogno di agganciare almeno la squadra di coach Brase. Una vittoria di Varese su Napoli spegnerebbe infatti qualsiasi ambizione di sesto o settimo posto di Brescia.

La Germani raggiunge il sesto posto se Varese perde con Napoli e Venezia perde con la Virtus Bologna (dando per scontato che Brescia batta Verona e arrivi a quota 16 punti): tutte le ipotesi di arrivo a pari punti che prevedono questi risultati premiano la Germani con la sesta piazza, a prescindere dei risultati delle partite di Pesaro e Trento.

L’ipotesi per cui la Germani arriverebbe 7° vede Brescia battere Verona, Varese perdere con Napoli e Venezia battere la Virtus Bologna: con queste 3 combinazioni, sempre a prescindere dai risultati di Scafati-Pesaro e Trento-Reggio Emilia, la Germani si mette alle spalle la Openjobmetis e conquista la settima piazza. Il tutto in attesa di scoprire anche i piazzamenti di Tortona, Milano e Virtus Bologna: tutto si deciderà all’ultima giornata, con i piemontesi che potrebbero prendersi la vetta della classifica vincendo con Milano. 

condividi news

ultime news