PAGELLE E GIUDIZI: SOLO DELLA VALLE, MOSS E BURNS ARRIVANO AL SEI

Gabriel 5: prima parte di gara condizionata dai falli, inizio di terzo quarto da mitragliatrice killer con grandi meriti nell’illusorio parziale che porta il vantaggio massimo a 16 punti ed errore pesante invece nel finale dalla lunetta, che non consente di mettere davvero al sicuro il bottino e che in partite come questa diventa errore fatale. Il voto relativo ai primi 39 e 50 secondi di partita potrebbe essere un abbondante 7, ma le partite durano come minimo 40 minuti e il risultato, ora più che mai, conta.

Massinburg 5: nicchia nella prima parte di gara e mostra buone cose soprattutto in attacco nel terzo quarto, ma è arcigno anche in difesa dove recupera almeno un paio di palloni subendo degli sfonda. Terribile l’ingenuità sul fallo da tre su Sorokas che annulla tutto ciò che di buono aveva fatto in precedenza, come per la maggior parte dei compagni poteva essere un buon 7, ma sono più le colpe che i meriti per il finale collettivo disastroso.

Nikolic 5: partenza con poco slancio e con tanto nervosismo, sembra indirizzare poi verso il traguardo la gara gestendo con sapienza i palloni degli ultimi minuti e regalando un paio di assist al bacio ai lunghi, ma si incasina sulla penultima rimessa (colpa mitigata dall’assenza di un vero appoggio facile ai compagni) e viene graziato da fallo provvidenziale su Massinburg. La decisione passionale di stasera è di togliere due voti abbondanti per il rovinoso finale.

Della Valle 6 per circa metà gara è il motore principale della nave, nella seconda parte invece non riesce quasi a trovare la via del canestro soffrendo parecchio la difesa ad personam e anche qualche mancato fischio a favore che consente ai difensori di smanacciare allegramente. Il ragazzo è caricato sempre di grandi responsabilità e non può dipendere sempre e solo tutto da lui.

Ghidini sv

Taylor 4 utilizzo limitato a soli 7 minuti nei quali si vede la solita, desolante scarsa consistenza. L’essere un elemento su cui è difficile poter contare è la giustificazione principale dell’insufficienza più grave rispetto a quella dei compagni nonostante lo scarso minutaggio sul parquet.

Odiase 5 In sordina quasi totale in avvio di gara, mostra invece i migliori acuti offensivi e pure un paio di stoppate nei minuti finali della gara. Due soli rimbalzi nell’economia della gara hanno avuto però un peso rilevante, così come la scarsa confidenza del lungo con fondamentali movimenti in area offensiva, palla in mano che ,senza lo schiaccione mai si sono trasformati  in punti segnati. L’assenza di Cobbins lo avrebbe dovuto maggiormente responsabilizzare, ma lo si è visto invece spesso disorientato. 

Burns 6 la miglior prestazione stagionale di Cris, l’unico insieme ad Adv e Moss che si salva dall’insufficenza collettiva ;  peccato per il fischio assolutamente rivedibile sul quinto fallo che lo condanna all’uscita prematura in un momento in cui stava rappresentando un punto di riferimento sia in difesa sia come “fluidificante “ in area.

Laquintana 5 alterna buone scelte ad azzardi non sense; da inizio stagione non riesce a realizzare tiri aperti dalla lunga e sembra aver perso la caratteristica ce più lo costraddistingueva nelle precedenti stagioni bresciane, ovvero la capacità di spezzere le partite, cambiare i ritmi, segnare con sfrontatezza.  

Cournooh 5 se ci si limita a guardare le pure statistiche quella di David potrebbe parere una prestazione   di tutto rispetto , con 27 minuti, 12 punti 5 rimbalzi e 6 assist, ma se in u finale così pazzo non segui  una fondamentale  regola di base delle rimesse in attacco (degli ultimi secondi) che vuole che nel dubbio e nella fretta la palla vada buttata quanto meno in direzione del tuo canestro e non in orizzontale o in direzione del canestro avversario, beh il tanto di buono che hai fatto si brucia in un istante.  

Moss 6: concentrato e  solido in tutti gli angoli del campo , sente forte la sfida con il pari età che ancora porta le treccine ( Banks) e a cui concede davvero poco. 5 rimbalzi, 2 palle recuperate due canestri iniziali quando l’unico oltre a lui a segnare era il solito Adv. Non era in campo nel disastroso finale, momento nel quale la sua mentalità avrebbe forse dato più chance di salvezza,  quindia parere di chi scrive  ha meno colpe e merita la piena sufficienza. 

Akele 5 :  l’assenza di Cobbins, come è stato detto per Odiase , avrebbe potuto una chance ulteriore per mettersi in mostra a fare un salto di qualità , ma la risposta all’appello è stata un po’ incerta; buona qualche difesa , assenza totale in fase offensiva dove ormai da tempo non gonfia la retina ne dalla lunga, né dalla media, ne sotto le plance. Allineato al gruppo.

Nutribullet Treviso

Banks 7 Iroegbu 8 Sarto 6 Zanelli 7 Jurkatamm 6 VettorisvSorokas 7,5 Faggian8 Jantunen 7 Simioni sv

condividi news

ultime news