In piena crisi in campionato, questo mercoledi sera battendo Ulm al PalaLeonessa farebbe un bel passo avanti verso la qualificazione alle top 16 di Eurocup
Brescia. La Germani non sta certo veleggiando nel blu dipinto di blu, il momento è palesemente il più delicato della stagione: tre le sconfitte consecutive in campionato con la triade dell’est Trento-Verona-Treviso e la quarta in Eurocup con Prometey. L’assenza di tre giocatori importanti come Petrucelli, Caupain e ora anche Mike Cobbins, gli innesti di Taylor e Nikolic che richiedono tempo di ambientamento, stanno condizionando il gruppo, ma Alessandro Magro oggi in conferenza stampa ha esortato i suoi a tirar fuori la grinta, la voglia di vincere e i propri valori umani per superare il periodo nero che, si spera, sia culminato con la sconfitta di misura con Treviso due giorni fa. Non è per presunzione, ma crediamo che anche la Germani di quest’anno abbia tutti i numeri per meritare un posto al sole. E questo mercoledi (ore 20.30) al Palaleonessa arriva, per la seconda giornata di ritorno del girone A di Eurocup, il Ratiopharm Ulm con cui all’andata, lo scorso fine ottobre, i biancoblu offrirono una tra le migliori prestazioni (finì 90-98 per i bresciani dopo un tempo supplementare dopo aver recuperato anche sedici punti di svantaggio) dopo quelle assolute e più recenti con Badalona e Bursaspor in casa. La mente sgombra, una grande concentrazione e la fame di vittoria saranno la naturale chiave per fare bene.
Concomitanze. Il caso vuole che anche all’andata, la Germani arrivasse ad Ulm dopo un’amara sconfitta, al PalaPentassuglia dove la vittoria con Brindisi sfumò di un soffio per 82-81 allo scadere, come del resto diverse altre partite quest’anno e appunto quella di domenica scorsa con Treviso. Due giorni dopo, in Germania i biancoblù andarono a prendersi una vittoria, chirurgica. Oggi le cose sono un po’ diverse, ma le difficoltà sono spesso delle buone sfide e da esse si esce tenendo duro, cercando in sé stessi la giusta forza e, a testa alta con orgoglio, guardando oltre per proseguire il cammino verso qualcosa di importante. Sarà l’occasione per dimostrare finalmente che questo gruppo, costruito su basi solide e con talento, ha tutte le qualità tecniche, fisiche e mentali per meritare un posto di rilievo sia in Lba che in Eurocup. Vincere con Ulm significherebbe non perdere il treno delle otto che accederanno ai play off, anzi: andare sul 2-0 coi tedeschi e tornare a +4 su Cluj battuto questo martedi da Venezia.
La gara. Tecnicamente, rispetto all’andata, si dovrà curare di più la difesa sui pick and roll anche se non c’è più Mobley, che con i suoi pick and roll aveva impensierito la difesa di Brescia (il migliore di serata in tal senso era stato Christian Burns per cui ci auguriamo che possa proseguire il suo momento positivo, risultato tale pur nella sconfitta di domenica con la Nutribullet). Sarà necessario tenere alta l’attenzione fino allo scadere cercando di imporre ritmo e punteggio già nel primo tempo per poi eventualmente potersi concedere qualche errore non provocato. Con Nunez e Zugic, gli avversari si rendono pericolosi con la benzina verde, ma tutti i componenti del roster non si fanno pregare nell’avere buone percentuali oltre che nel tiro da due anche dalla distanza con Paul, Dos Santos Christen. Chi meglio difenderà aumenterà ovviamente le proprie probabilità di vittoria. Ulm, che in questo girone di Eurocup ha due punti in più di Brescia, la quale a sua volta può agganciare e sorpassare i tedeschi per effetto dell’eventuale 2-0 negli scontri diretti.
Il Ratiopharm Ulm la scorsa settimana in Eurocup ha regolato, in casa, per 78-69 il Lietkabelis e in campionato domenica ha vinto 91-87 in casa del Mitteldeutscher che è quint’ultimo. In BBL il Ratiopharm è decimo con 7 vittorie e 9 sconfitte, a due punti dai play off, in una situazione quindi simile a quella della squadra di Magro.
Vivetela con noi. Cronaca testuale su Bresciacanestro.com dalle 20:25. A fine gara subito i voti. A seguire interviste, commento, pagelle con giudizi e foto del match. Radiocronaca diretta su RadioBruno Brescia (92.200, 93.300, 94.700 in Fm e in streaming su www.radiobrunobrescia.it) a cura di Cristiano Tognoli e Marco Palumbo.
EUROCUP, GIRONE A: SECONDA GIORNATA DI RITORNO
Venezia-Cluj Napoca 95-90
Lietkabelis-Bourg en Bresse (Mercoledi ore 18)
Bursaspor-Prometey (Mercoledì ore 18)
Joventut Badalona-Olimpia Lubiana (Mercoledi 20.15)
GERMANI BRESCIA-Ratiopharm Ulm (Mercoledi ore 20:30)
CLASSIFICA (PUNTI E PARTITE)
Bourg en Bresse 16 (11)
Joventut 14 (11)
Prometey 14 (11)
Venezia 14 (12)
Bursaspor 12 (11)
Ulm 12 (11)
GERMANI BRESCIA 10 (11)
Lietkabelis 8 (11)
Cluj Napoca 8 (12)
Olimpia Lubiana 4 (11)