La Germani termina il digiuno di vittorie vincendo in Francia con il Bourg en Bresse e ora ha 4 punti di vantaggio sul nono posto
Bourg en Bresse. La truppa di Magro cercava una scintilla in quel di Bourg, per tornare ad esultare dopo 5 sconfitte consecutive tra LBA ed Eurocup: ha trovato addirittura un fuoco, ardente e continuo come la prestazione difensiva della Germani in terra francese. Brescia batte con il punteggio di 66-74 una delle capoliste del girone A, ribaltando anche il -2 dell’andata: quella di stasera è stata una Germani continua in tutti i 40 minuti, come mai lo era stata nelle ultime settimane. Costringendo a soli 66 punti un attacco da più di 85 punti di media (la prestazione offensiva di questa sera è la peggiore dell’Eurocup di Bourg-en-Bresse), Brescia resta sempre davanti nel punteggio dopo il 23-22 del 12’ e si allontana in classifica dal nono posto, distante 4 punti. La sconfitta al PalaLeonessa contro i francesi era stata una svolta in negativo della stagione, con gli infortuni di Caupain e Cobbins: chissà che questa vittoria ottenuta stringendo i denti, in un momento difficile della stagione, non possa invece dare uno slancio importante alla formazione di Magro. Che può sorridere anche per la sconfitta di Cluj: il vantaggio sul nono posto è ora di 4 punti. I romeni saranno avversari proprio mercoledì al PalaLeonessa: con un’altra vittoria gli uomini di Magro ipotecherebbero le Top 16 di Eurocup.
Il match. Ad aprire le danze ci pensa un Aleksej Nikolic solidissimo su Floyd in difesa e perfetto al tiro da 3 punti (3/3): la Germani è attenta a non far correre in contropiede una squadra devastante come Bourg en Bresse e prova a scappare sul +7 (13-20 all’8’), prima di essere ripresa ad inizio secondo quarto sul già citato 23-22. Da quel momento Brescia non si guarda più indietro: Della Valle è molto bravo ad attaccare Floyd sui pick and roll e a guadagnare liberi, Burns è preziosissimo a rimbalzo e nella metà campo difensiva e Gabriel martella dall’arco ad inizio secondo tempo. La Germani scappa anche sul +9 (47-56), in un terzo quarto in cui gli attacchi iniziano a raffreddarsi e in cui anche la second unit bresciana regge il campo: al rientro dei francesi sul 59-60 si teme il peggio, ma Brescia trova quella freddezza e quel killer instinct che ultimamente erano un po’ mancati. Con una tripla fondamentale di Massinburg si riporta a +6 a 3’ dal termine e con il quarto centro dalla lunga distanza di Nikolic, favorito dall’ennesimo blocco granitico di Burns, chiude i conti sul +8 ad un minuto dalla fine.
Difesa in crescendo. In una partita in cui le difese hanno preso man mano il sopravvento, è stata quella della Germani a prevalere: Brescia ha concesso solo 27 punti nella ripresa ad uno dei migliori attacchi dell’Eurocup. C’è il solo Jordan Floyd in doppia cifra tra le fila dei francesi: la prova difensiva della Leonessa è stata ottima nel lasciare poche soluzioni semplici all’attacco di Bourg, che, bisogna dirlo, ci ha anche messo del suo sbagliando alcuni tiri comodi. Da citare assolutamente l’asse Nikolic-Burns: lo sloveno è stato asfissiante sulla difesa on-ball mentre il centro ex Milano e Cantù ha messo tanta pressione sui giochi a due e ha sigillato il pitturato. Con entrambe le squadre al 44% da 2 e con una sola tripla di differenza nel bottino finale, la differenza per Brescia l’ha fatta (finalmente) la lotta a rimbalzo: 29-39 il conto totale, con ben 10 carambole offensive conquistate dagli uomini di Magro. Dall’altra parte del campo il merito principale della Germani è stato il mantenere la calma anche nei momenti più difficili, condividendo il pallone: Brescia chiude con un buon bottino di 16 assist e sigilla con il 14/14 ai liberi una vittoria che sa di liberazione.
EUROCUP, GIRONE A: QUARTA GIORNATA DI RITORNO, TREDICESIMA
Cluj Napoca – Lietkabelis 75-77
Bourg en Bresse – GERMANI BRESCIA 66-74
Prometey – Joventut Badalona (mercoledì ore 18)
Ulm – Bursaspor (mercoledì ore 19.30)
Olimpia Lubiana – Reyer Venezia (mercoledì ore 20)
CLASSIFICA (PUNTI E DIFFERENZA CANESTRI)
Joventut 16 (+41)
Prometey 16 (+26)
Bourg en Bresse 16 (+11)
Venezia 14 (+53)
Ulm 14 (-25)
Bursaspor 12 (+3)
GERMANI BRESCIA 12 (+18)
Lietkabelis 12 (-34)
Cluj Napoca 8 (-23)
Olimpia Lubiana 4 (-70)