EUROGERMANI AL TOP

La larga vittoria sui romeni del Cluj, con il punteggio dilatatosi solo nel finale dopo una dura battaglia, porta Brescia di fatto già alla seconda fase dell’Eurocup. Quattro in doppia cifra e una buona prestazione corale

Brescia. Serate così te le godi probabilmente solo più avanti. Al momento non riesci a capire esattamente quanto siano importanti. Ma è proprio in momenti così che si scrive la storia. La Brescia dei canestri mette un piede, e anche qualcosa in più, nelle migliori sedici squadre della seconda competizione europea. Top 16 più che ipotecate con la vittoria su Cluj. Un 103-84 che significa settima vittoria in quattordici partite del girone A, sesto posto e un +6, che è un +8 avendo ribaltato anche la differenza canestri con i romeni noni e primi esclusi in questo momento dalla seconda fase. A quattro giornate dalla fine solo un improbabilissimo incastro di risultati terrebbe fuori la Germani dai play off. 

Amedeo Della Valle miglior marcatore con 22 punti

Anzi: adesso si può andare persino a caccia di una buona posizione essendo a -2 dal quarto posto che darebbe il vantaggio del fattore campo nel primo turno. Considerando che Brescia deve ancora affrontare l’ormai spacciata Olimpia Lubiana e il non irresistibile Lietkabelis in casa, oltre a Venezia e Bursaspor in trasferta. Si può sognare. E adesso, la Germani può concentrarsi sul campionato dove i conti vanno sistemati già da domenica nel match ancora al PalaLeonessa con Sassari. E poi si potrà andare a Torino con l’animo leggero nello scontro “impossibile” con Milano nel quarto di finale di Coppa Italia.

Il match. E’ stata una Germani che ha giocato una buonissima pallacanestro, quella che ha vinto lo “spareggio” con Cluj. Il +19 finale non rende assolutamente l’idea di cosa sia stata questa partita. Una battaglia. Durissima. Basti pensare che a 3’ e 30” dalla fine il punteggio diceva 80-75. L’equilibrio è stato il leitmotiv della serata. Il 20-12 del 7’ è rimasto a lungo il massimo vantaggio e comunque un’illusione. Nel secondo quarto l’inerzia è passata solo nel finale dalla parte di Brescia ed è stato comunque un semplice 42-38 del 20’. Cluj ha saputo risalire anche dal 62-55 che Brescia si era presa in finale di terzo quarto. Per avere una vera e propria sgasata si è dovuto attendere l’ultimo segmento di match. Ma ci sta e non bisogna sottovalutare una squadra come quella romena, la cui classifica è decisamente bugiarda. Questa era una partita cruciale nella stagione della Leonessa e la squadra di Magro non l’ha sbagliata. Non era affatto scontato. 

Prestazione da grande leader per Kenny Gabriel

Tutti insieme. Quattro uomini in doppia cifra, con Della Valle (22 punti, 4/6 da 3) e Gabriel (20, 5/9 dalla lunga) in versione extralusso. Ma anche Massinburg (13) e Cournooh (15) nel secondo tempo sono stati determinanti. Pur perdendo nettamente la lotta a rimbalzo contro quegli armadi di Stepanovic e Cate, la Germani ha tenuto il focus su tutto il match. Una concentrazione feroce testimoniata dal 34/36 in lunetta e dalle sole 9 palle perse. Il 13/27 da 3 e i 22 assist sono inoltre il frutto di una squadra che si è passata tanto e bene la palla. E che adesso deve far rotta anche sul campionato dove va alimentata una classifica che non rende giustizia al potenziale del gruppo.   

(Foto Vittoria Russo e Riccardo Cherubini)

EUROCUP, GIRONE A: 14ESIMA GIORNATA, QUINTA DI RITORNO

Joventut Badalona-Ulm 82-76

Bursaspor-Bourg en Bresse (rinviata a data da destinarsi)

Prometey-Olimpia Lubiana 94-68

Lietkabelis-Venezia 87-84

GERMANI BRESCIA-Cluj Napoca 103-84

CLASSIFICA (PUNTI, PARTITE GIOCATE E DIFFERENZA CANESTRI)

Prometey 20 (14) (+57)

Joventut 18 (14) (+42)

Ulm 16 (14) (-25)

Bourg en Bresse 16 (13) (+11)

Venezia 14 (14) (+46)

GERMANI BRESCIA 14 (14) (+37)

Lietkabelis 14 (14) (-31)

Bursaspor 12 (13) (-3)

Cluj-Napoca 8 (14) (-42)

Olimpia Lubiana 6 (14) (-92)

condividi news

ultime news