PAGELLE E GIUDIZI: MASSINBURG MVP, GABRIEL TRASCINATORE, NIKOLIC GRAN MANOVRATORE, BURNS AL TOP NEL BIENNIO

Petrucelli carro armato d’assalto, Della Valle per il bene comune, Odiase con graffi felini, Cournooh ordinato, Moss eccellente sabotatore, Akele cambio prezioso

Gabriel 8 : gran trascinatore nella partenza grintosa e senza alcun timore reverenziale . Personalità da leader carismatico, scelte offensive  sfacciatamente esaltanti con percentuali realizzative sublimi che valgono 13 punti (67% da 2 e 75% da 3). Solito encomiabile lavoro difensivo che frutta ben 4 palle recuperate, brividi per una insaccatura violenta ad un dito che fa temere il peggio nel finale, ma adrenalina e gran voglia di non lasciare i compagni nel momento più delicato della gara lo fanno stare in campo fino alla sirena della vittoria finale. Stoico.

Massinburg 8.5: la eroica vittoria contro i primi della classe passa senza dubbio dalla manina ferma e sicura di C.J. che non fallisce nei 4  tiri liberi degli ultimi 11 secondi di gara (che sono sembrati durare una settimana abbondante ) e basterebbe il peso specifico di quelle realizzazioni per meritarsi il voto. Oltre alla freddezza, invece il ragazzo ha messo molto di più: cuore in quantità, così come coraggio nell’attaccare il ferro contro le torri di controllo meneghine e portarsi a casa senza mai forzare realizzazioni (3  su 4 da 2) o falli (7 su 7 ai liberi ). Una sola tripla tentata, ma realizzata e il tutto in soli 17 minuti di utilizzo nei quali con semplicità quasi disarmante ha fatto cose straordinarie, ha convinto e vinto. Mvp a parer di chi scrive.

Nikolic 8: lo sloveno dagli occhi di ghiaccio mostra con sempre maggior costanza solidità , concretezza, gestione rassicurante, grinta difensiva esemplare e magnifica capacità di farsi trovare dove cade la palla e far ripartire in velocità le manovre di attacco o deliziare con realizzazioni di rapina. Gran protagonista sul finire del secondo quarto nell’opera di distacco fino al + 16 e testa sulle spalle nel finale quando gli vengono affidate le due rimesse dal fondo più stressanti della serata nelle quali non perde la testa e riesce anche se al quinto dei 5 secondi a disposizione a fare arrivare la palla dove deve (nelle mani di C.J. che subisce fallo e non fallisce dalla lunetta). Manovratore senza paura.  

Della Valle 7,5: serata dalle percentuali realizzative decisamente sotto soglia rispetto alle medie principesche a cui ci ha ormai abituato, ma prestazione estremamente generosa e votata al “bene comune” più che al proprio tabellino personale. La fatica che tocca fare ad Adv anche solo per ricevere palla tanto è braccato dalle difese avversarie è elemento che non può non esser considerato nel giudizio. 32 minuti di lavoro incessante su ogni fronte, presente e attento in difesa in fase offensiva dove se non riesce a realizzare personalmente in modo copioso , contribuisce a far realizzare i compagni con ben 7 assist. Saggio e generoso.

Petrucelli 8: (ri)dateci un  Marbleman e solleveremo il PalAlpitour. John Rambo è tornato, signori, eccome se è tornato. Già finito il rodaggio post operatorio , l’italoamericano ha tolto i fermi e la polvere che nell’esordio post infortunio in campionato non gli avevano consentito di esprimersi al meglio. Ed eccolo pronto a mordere , a rubar palloni (determinante quello scippato su rimessa dal fondo dei milanesi a due minuti dalla fine), a spaccare l’area in incursioni mortifere e servire assist (ben 5) o penetrare con la determinazione di un terrier a caccia di volpi. Meno efficacie di come ci aveva abituati dai 6,25 con tiri fuori ritmo e poco precisi, ma lo si perdona … visto che c’è tutto il week end per dimostrare la sua nota bravura anche in quella statistica. Carro armato d’assalto.

Odiase 8 : del gatto in tangenziale di domenica scorsa è rimasto solo il ceppo felino: stasera si è vista solo una panterona dal ringhio potente. Melli prima ed Hines poi hanno ancora i deflettori piegati per le due stoppate  ha oscurato loro la vista del soffitto. Canestro di importanza definitiva a fine terzo quarto e a pochi minuti dal termine che hanno rappresentato ossigeno puro e grande iniezione di fiducia per tutta la squadra. Graffio felino e concentrazione da veterano.

Burns 8 : la miglior prestazione dell’ultimo biennio. Espressione del volto determinata e sicura, ogni pallone che tocca si trasforma in oro. Tripla, conclusioni impeccabili  dalla media, 100% ai liberi, scelte e movimenti puliti e semplici senza incasinamenti o sparacchiate senza controllo. La Mattel ha Big Jim la Germani ha BIG Chris. 

Cournooh 6.5: partita discretamente ordinata, ma il tocco alla regia di David rispetto a quello del play sloveno appare più timido e meno incisivo, a volte da addirittura l’impressione di essere vagamente sopraffatto mentalmente dal lignaggio degli avversari che pure non si sono presentati nella loro miglior versione. Non fa grandi danni, ma nemmeno azioni indimenticabili. Comprimario.

Moss 6.5 : impiego più limitato rispetto alle ultime uscite, solo 9 minuti complessivi, ma gran lavoro nell’ombra, come solo un esperto sabotatore delle linee nemiche può fare.  Il quinteto base mostra una compattezza nelle linee impenetrabili, una concentratissima ed una messa in chiaro netta che lo scalpo facile i gringo biancorossi non lo avranno e in quei momenti il capitano non è seduto in panchina. Coincidenze? Non crediamo proprio…

Akele 6.5: Kenny non può certo stare in campo 40 minuti e il cambio di marcia quando in campo c’è la giovane alache gli da respiro si sente tutto. Lotta a rimbalzo ed è sempre ordinato soprattutto in fase difensiva, ma diventiamo forse noiosi nel ripetere che per un salto di qualità serve più coraggio e malizia in area , ma anche dalla lunga dove con ampi spazi anche stasera , sifdato al tiro dalla difesa o pescato in ottima posizione dai compagni perde occasioni per provare a farsi notare. Anche per lui il week end alle porte deve far venire maggior appetito…

Armani EA7 Milano 

Brandon 5,5 Cabarrot 6,5 Tonut 6 Melli5,5  Datome 7 Baron 7 Napierre 7 Ricci 5,5  Biligha sv Alviti Sv Hall 5,5 Hines 5,5

Ettore Messina: il coach di Milano deve ingoiare amaro

condividi news

ultime news