Nikolic primo violino, Cournooh energico, Della Valle consuma le scarpe, Odiase sportellatore
Gabriel 6,5 meno frizzante rispetto alle ultime prestazioni, ma segna dalla lunga quando serve dare la spallata determinante per scappar via.

Massinburg 7 pare aver trovato continuità e tranquillità. Attacca con pazienza, e difende con costanza senza commettere falli e ne subisce ben 5 ; dà una grande mano nei rimbalzi difensivi ( ben 8) aiutando nelle ripartenze veloci . Ha trovato la sua dimensione e ci auguriamo con tutto il cuore che ci stia prendendo gusto e che replichi senza sosta.

Nikolic 7 generoso in ogni parte del campo, amministra con la solita sapienza e cacciati in un angolo i problemi fisici che lo avevano assai infastidito da inizio anno , sta rappresentando un punto di riferimento davvero rilevante. Determinante il suo gran senso della posizione sui rimbalzi difensivi che gli fa catturare ben 7 carambole soprattutto nella prima parte di gara dove in fase di rodaggio di squadra Pesaro stava dominando pesantemente sotto le plance.

Della Valle 7 chiude l’ennesima partita con un bottino abbondante con l’ennesimo paio di scarpe consumate per scappare dai bloodhound delle difese che lo francobollano, lo raddoppiano, sovente addirittura lo triplicano . Il cecchino di Alba però non perde mai lucidità e freddezza e inanella l’ennesima prestazione positiva . Piccolo neo lo 0/5 dai 6,75 , ma ad Adv le statistiche personali interessano relativamente, a lui interessa che la squadra vinca e chi siamo noi per contraddirlo?

Petrucelli 7,5 il merito per le eccellenti prestazioni di queste prime due partite di coppa sono dell’intero gruppo, ma se la chiave di entrambe le magnifiche gare disputate sta nella difesa, non si può che ascrivere al miglior difensore un pizzico in più di merito. Ha messo una tale energia in tutto ciò che ha fatto che sembrava presente in più parti del campo nello stesso momento … Ubiquo

Odiase 7 altra prova convincente del lungo statunitense che fa a sportellate senza paura, non si fa condizionare da qualche imprecisione di troppo iniziale e continua a giocare concentrato segnando anche stasera canestri dal peso specifico elevatissimo. Avanti tutta.

Burns 7: questa coppa Italia ci ha restituito in tutto il suo splendore il miglior Chris che ricordavamo, quello che sporca palloni, quello sempre presente su palle vaganti e che contribuisce a ribaltare l’inziale dominio Pesarese a rimbalzo e a catturare 7 rimbalzi in momenti fondamentali , ad essere presente in appoggio per le guardie e , anche stasera, di fare della semplicità e dell’energia ben incanalata un marchio di fabbrica dal valore aggiunto immenso.

Cournooh 7 scende in campo determinato e sicuro di sé a tratti quasi scanzonato e si alterna al primo violino Nikolic senza far scendere ritmo ed intensità. Non mostra un tabellino con numeri da capogiro, ma data la buona condizione di tutti i compagni non serve nemmeno che faccia gli straordinari, bastano ordine, buona disciplina e quei bei guizzi di energia che fatta eccezione per un paio di sbavature iniziali , lo fan stare sempre sul pezzo

Moss 6.5 apre e chiude le danze con una tripla dalla mattonella prediletta, in mezzo tanta esperienza e determinazione che è servita a tener i ranghi serrati in difesa e timone del vascello bresciano ben dritto verso la seconda tappa del viaggio . La terza tappa è sulla mappa, attendono mari perigliosi e venti di burrasca, serve ancora una abbondante dose di coraggio e conoscenza, ma la fine del viaggio potrebbe essere davvero epica.

Akele 7 partita maiuscola della giovane ala che è apparso finalmente slegato, fiducioso nei suoi mezzi e un gran ben inserito nei meccanismi di squadra. Lo aspettavamo nel suo pieno splendore da un bel po’ e ci ha finalmente dato soddisfazione con un a prestazione matura, coraggiosa bidimensionale. C’è aria di primavera in Piemonte i boccioli son fioriti!

VL Pesaro
Kravic 6,5 ;Abdur Visconti 5 Moretti 6 Tambone 5 Stazzonelli sv Gudmundsson Charalampopoulos 5,5 Totè 5,5 Cheatham 5 Delfino 6,5