DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-GERMANI BRESCIA: (83-76) TABELLINO E CRONACA

E’ la maledizione del campionato! 47 punti subiti nel secondo tempo troppi per far fronte ad una Dolomiti Energia Trentino con una vena da finale play-off soprattutto dalla lunga distanza! Spagnolo infuocato!

A seguire: commento, interviste, pagelle e le foto del match!

TABELLINO

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Morina n.e., Conti 2 (1-2;0-0), Spagnolo 23 (7-10; 1-1), Forray (C) 2(0-1;0-1), Flaccadori 12 (0-3; 2-3), Udom 9(3-3; 1-1), Crawford 16(4-8;2-3), Ladurner 2(1-2;0-0), Grazulis 6(3-3;0-3), Atkins 8 (1-4;2-5), Calamita n.e., Lockett 3 (0-1;1-1) All.: Emanuele Molin

GERMANI BRESCIA: Gabriel 6 (2-6;0-4), Massinburg 16(3-6; 2-3), Nikolic 7 (1-4;1-4), Della Valle 21 (2-4;3-8), Petrucelli 12 (3-7;0-0), Cobbins 2(0-1; 0-0), Odiase 5(1-2;0-0), Burns 2(1-1;0-0), Laquintana 0 (0-0;0-0), Cournooh 0 (0-4; 0-2) , Moss(C) 3(0-1;1-2), Akele 2(1-1;0-1) All. Alessandro Magro

Arbitri: Bartoli M. – Bettini G. – Paglialunga F.

Note:

Parziali: (19-18; 36-42; 57-60;83-76)

Tiri da 2: TN 29-55 (53%); BS 21-61 (34%)

Tiri da 3: TN 9-18 (50%); BS 7-24 (29%)

Rimbalzi: TN 30(4off, Flaccadori1) BS 39 (17off, Massinburg e Moss3)

Palle perse: TN 8 (Atkins2); BS 11 (Massinburg 3)

Palle recuperate: TN 5 (Flaccadori2); BS 5 (Petrucelli 2)

Assist: TN 19 (Atkins7); BS 11 (Della Valle e Cournooh 3)

Spettatori 4.000

DIRETTA MATCH

Il capitano David Moss si concentra nel pre-riscaldamento
Big Mike Cobbins, al rientro dall’infortunio cerca la concentrazione in preghiera sul cubo del cambio
I tifosi biancoblu dalla curva
Mauro Ferrari con coach Magro a bordo campo

PRIMO QUARTO (19-18)

Quintetti: TN Flaccadori, Crwaford, Grazulis, Atkins, Udom BS Gabriel, Nikolic, Della Valle, Odiase, Moss

1′ 2-0 Grazulis per i primi due punti del match

2′ 2-3 Moss tripla

2′ 4-3 Crawford

3′ 5-3 Crwaford 1/2 dalla lunetta

3′ 5-6 Nikolic tripla

3′ 7-6 Atkins

3′ 7-8 Odiase in tap-in

6′ 10-8 Atkins tripla

7′ 10-10 Petrucelli in tap-in

7′ 12-10 Grazulis

7′ 15-10 Atkins tripla

8′ 15-13 Petrucelli attacca il ferro + libero

8′ 15-15 Massinburg pareggia in 1vs1

8′ 17-15 Spagnolo

46″ 17-18 Massinburg tripla

37″ 19-18 Spagnolo dalla lunetta 2/2

Migliori marcatori: TN Atkins 8pt Spagnolo e Grazulis4pt BS Massinburg e Petrucelli5pt; Moss e Nikolic 3pt Tiri da due: TN 5/12(41,7%) BS 4/14 (28,6%) Tiri da tre TN 2/2 (100%) BS 3/6 (50%) PP TN 0 BS 1 PR TN 1 BS 0 Assist TN 4 BS 3

SECONDO QUARTO (36-42)

1′ 19-20 Massinburg

1′ 21-20 Udom

1′ 23-20 Spagnolo

2′ 23-23 Massinburg tripla

3′ 25-23 Conti su rimbalzo

3′ 27-23 Spagnolo

4′ 27-25 Akele

4′ 29-25 Spagnolo

4′ 31-25 Spagnolo

5′ 31-27 Burns

5′ 31-29 Della Valle 2/2 dalla lunetta

6′ 31-32 Massinburg +libero (azione spettacolare)

Kenny Gabriel e Tai Odiase aiutano C.J. a rialzarsi dopo un’entrata dura con canestro e fallo subito

7′ 31-34 Della Valle

7′ 33-34 Ladurner non si lascia sfuggire un bel pick and roll di Lockett

7′ 33-36 Petrucelli 2/2 dalla lunetta

8′ 33-39 Della Valle

8′ 35-39 Spagnolo non teme Odiase pronto alla stoppata

32″ 35-42 Della Valle tripla

11″ 36-42 Spagnolo 1/2 dalla lunetta

Migliori marcatori: TN Atkins 8pt Spagnolo 15pt BS Massinburg 13pt; Della Valle 10pt Tiri da due: TN 13/27(48%) BS 9/22(41%) Tiri da tre TN 2/5 (40%) BS 6/13 (46%) PP TN 2 BS 4 PR TN 2 BS 2 Assist TN 8 BS 6

TERZO QUARTO (57-60)

Quintetti: TN Flaccadori, Atkins, Crawford, Lockett, Grazulis BS Gabriel, Nikolic, Della Valle, Odiase, Moss

1′ 36-45 Nikolic ruba palla

1′ 38-45 Grazulis

1′ 38-47 Della Valle appoggia al tabellone in step-back

1′ 41-47 Flaccadori tripla

2′ 43-47 Crawford su assist di Flaccadori

2′ 43-50 Della Valle 3/3 dalla lunetta

3′ 46-50 Crawford tripla

4′ 48-50 Crawford

5′ 51-50 Lockett tripla (sorpasso Trento)

5′ 51-52 Gabriel

6′ 51-54 Gabriel

7′ 53-54 Flaccadori 2/2 dalla lunetta

7′ 53-56 Petrucelli acrobatico

7′ 55-56 Spagnolo risponde subito

8′ 55-58 Gabriel 2/2 dalla lunetta

58″ 55-59 Cobbins 1/2 dalla lunetta

47″ 55-60 Cobbins dalla lunetta 1/2

1″ 57-60 Crawford

Migliori marcatori: TN Crawford 10pt Spagnolo 17pt BS Massinburg 13pt; Della Valle 15pt Tiri da due: TN 18/34(53%) BS 14/31(45%) Tiri da tre TN 5/11 (45%) BS 6/18 (33%) PP TN 6 BS 7 PR TN 2 BS 4 Assist TN 14 BS 10

QUARTO QUARTO (83-76)

1′ 57-61 Massinburg 1/2 dalla lunetta

1′ 59-61 Udom ruba e va in contropiede

1′ 59-63 Nikolic 2/2 dalla lunetta

2′ 61-63 Udom

3′ 64-63 Flaccadori tripla

3′ 66-63 Forray 2/2 dalla lunetta

4′ 69-63 Crawford tripla

4′ 69-66 Della Valle tripla alla Belinelli sul buzzer-beater

4′ 71-66 Flaccadori dalla lunetta

5′ 71-69 Della Valle dalla lunetta 3/3

5′ 74-69 Udom tripla

5′ 74-71 Petrucelli dalla lunetta

6′ 77-71 Spagnolo tripla

6′ 77-72 Petrucelli dalla lunetta 1/2

7′ 79-72 Spagnolo dalla lunetta 2/2

8′ 79-74 Odiase dalla lunetta 2/2

8′ 80-74 Crawford dalla lunetta 1/2

55″ 80-76 Massinburg dalla lunetta

17″ 82-76 Flaccadori dalla lunetta

12″ 83-76 Spagnolo dalla lunetta 1/2

condividi news

ultime news