Riprende l’Eurocup e questo mercoledi alle 20 a Venezia gli uomini di Magro possono mettere al sicuro la qualificazione con tre turni di anticipo
Brescia. In attesa di sistemare i conti in campionato, dove continuano dolori e preoccupazioni nel tentativo di uscire il prima possibile dalla paludosa zona retrocessione, questo mercoledì la Germani può centrare un nuovo obiettivo di una stagione che ha già regalato la meravigliosa, storica, indimenticabile Coppa Italia. Torna l’Eurocup e per la Germani c’è il derby italiano con l’Umana Reyer Venezia.
Il punto. Alle 20 al “Taliercio” di Mestre gli uomini di Alessandro Magro possono staccare in anticipo il biglietto per gli ottavi di finale: vincendo ci sarebbe l’aritmetica qualificazione, ma potrebbe arrivare anche nel caso in cui Cluj Napoca non riuscisse a battere in casa i turchi del Bursaspor, nella gara che inizierà un’ora e mezza prima rispetto a quella di Mestre. Qualificarsi con tre turni di anticipo sulla fine del girone sarebbe un grande risultato, anche perchè consentirebbe di concentrarsi definitivamente e totalmente sul campionato dove alla Germani non sono più concessi passi falsi gratuiti inoltre darebbe anche la possibilità di poter puntare a uno dei primi quattro posti del girone A avendo quindi il fattore campo nel match (in gara unica) del turno eliminatorio. La posta in palio quindi è notevole.
Le ultime. In casa Germani, la rescissione contrattuale con Taylor toglie ogni tipo di dubbio su chi andrà a referto. Ormai ci sono dodici giocatori e questi sono, in attesa che rientri Caupain (tra un mesetto?) quando allora, di volta in volta, Magro dovrà decidere quale straniero mandare in tribuna in campionato e quale giocatore escludere in Eurocup dove non c’è limite per i giocatori non italiani. Saggia la scelta di rinunciare a Taylor: prima di tutto perchè non ha dato l’apporto sperato poi perchè non ha senso a questo punto della stagione avere una rosa troppo corposa. E piuttosto che sacrificare Laquintana, che pure era sul taccuino di squadre come Napoli, Reggio Emilia e Nardò, meglio aver tagliato il superfluo. Quando poi tornerà Caupain, si può pensare di spostare Cournooh tra le guardie, tenendo come play Nikolic, Caupain e appunto il Tommy da Monopoli. L’Umana Reyer Venezia – che in campionato è nona (due vittorie in più della Germani), e che in Eurocup ha gli stessi punti di Brescia (ma all’andata ha vinto di 20 al PalaLeonessa) – ancora non sa se potrà disporre di Spissu: reduce da un infortunio alla spalla subito in Nazionale, il play dal tiro mortifero è più no che si. Dal 5 febbraio si è chiusa l’epopea De Raffaele, coach che la Reyer Venezia ha deciso di esonerare dopo 6 anni e mezzo da coach e 5 da vice con un palmares di tutto rispetto: 2 Scudetti, una Coppa Italia e la FIBA Europe Cup. L’impatto di Neven Spahija è ancora da valutare: una vittoria (con Pesaro) e una sconfitta (a Sassari in campionato) più l’eliminazione al primo turno di Coppa Italia per mano di quella Virtus Bologna che la Germani ha poi battuto in finale. Venezia torna a giocare in casa in Eurocup dopo due trasferte perse: a Lubiana (risultato piuttosto clamoroso) e sul campo del Lietkabelis. Va da sè che i lagunari, che quest’anno hanno battuto Brescia anche in campionato al Taliercio, non possono permettersi un nuovo passo falso.
Seguitela con noi. Umana Reyer Venezia-Germani Brescia sarà seguita da Bresciacanestro.com con la cronaca testuale, a seguire subito i voti, le interviste, il commento, pagelle e giudizi. Radiocronaca dalle 19.55 su RadioBruno Brescia (92.200, 93.300, 94.700 in Fm e in streaming su www.radiobrunobrescia.it) a cura di Cristiano Tognoli.
EUROCUP, GIRONE A (15esima giornata di 18)
Cluj Napoca-Bursaspor (mercoledi ore 18.30)
Ulm-Prometey (mercoledi ore 19.30)
Bourg en Bresse-Joventut Badalona (mercoledi ore 19.30)
Venezia-BRESCIA (mercoledi ore 20)
Olimpia Lubiana-Lietkabelis (mercoledi ore 20)
CLASSIFICA (PUNTI E PARTITE GIOCATE)
Prometey 20 (14)
Joventut Badalona 18 (14)
Bourg en Bresse 16 (14)
Ulm 16 (14)
Venezia 14 (14)
BRESCIA 14 (14)
Bursaspor 14 (14)
Lietkabelis 14 (14)
Cluj 8 (14)
Olimpia Lubiana 6 (14)