Massinburg al ciàpa no, Petrucelli illude, Cobbins come un moscerino contro una F1, Cournooh non impensierisce, Burns a sprazzi, Laquintana sacrificato, Moss e Akele poca roba
Gabriel 4 seconda uscita a vuoto consecutiva dell’ala di Charlotte che parte in salita con due falli in pochi secondi e non è di nessun aiuto in attacco. Un pallidissimo e nervoso fratellastro del vivace personaggio visto fino a Coppa Italia compresa. Urge recupero immediato.
Massinburg 4.5 entra sul finire del primo quarto e tutti sperano sia in grado di cambiare l’inerzia della gara data la scarsissima verve offensiva della maggior parte dei compagni, ma il contributo stenta ad arrivare e si adatta mollemente al terribile mood di serata, quello del ciàpa no…
Petrucelli 5,5 inizio massiccio e battagliero che fa sperare che John possa trasmettere ai compagni grinta a voglia di vincere che sembrano rimaste sui sedili del pullman biancoblu insieme ai cuscini per il collo. Ma è solo un’illusione. Anche Marbleman si spegne via via, soprattutto in attacco, dove dopo le fiammate iniziali combina poco e spadella sia dalla media che dalla lunga.
Odiase 4,5 toglie l’imbarazzante pochezza realizzativa solo nel garbage time e nei 18 minuti in campo non è in grado di impensierire nemmeno per un secondo i lunghi veneziani che spadroneggiano senza problema sia in attacco sia in difesa. Disorientato e disorientante.
Della Valle 6 unico produttore di fatturato per tutto il primo quarto, nel secondo quarto viene maggiormente sostenuto da John e condivide principalmente con lui la parte migliore dell’attacco di serata quando si riesce a ricucire lo strappo di quasi 15 punti ed agganciare sul 30 -30 i lagunari. Dura tutto molto poco e nella seconda parte di gara nulla può al cospetto di avversari ispirati e compagni annichilenti. Nella prestazione di gruppo tremebonda si salva sempre, ma. data la batosta nulla di più di una sufficienza. Un Uto Ughi che cerca di far sentire il suo violina ad un rave party, il talento soffocato dal gran casino.

Nikolic 4,5 impatto disastroso sulla gara con una manciata di variegate castronerie cestistiche che spianano la strada all’inizio spumeggiante degli avversari. Sbaglia passaggi , perde palloni , mostra un avvilente carnet di scelte sbagliate che mai aveva fino ad ora collezionato. La peggior prestazione da quando è a Brescia. Più in basso di così c’è solo da scavare… Non si capisce cosa avrebbe potuto sbagliare più di lui un Laquintana in normale condizione.

Cobbins: 5 ha dato fastidio ai lunghi veneziani come un moscerino ad una Formula 1; ha preso stoppare talmente sonore che ancora ne sente il rimbombo nelle orecchie. Non si può pretendere che sia nella miglior condizione al secondo match dopo l’infortunio, ma non si sono apprezzate né le piccole né le grandi cose che pure Mike ha in più occasioni dimostrato di saper fare. Ritorno ancora privo di pathos.

Cournooh 5 la pessima serata del play titolare gli conferisce più responsabilità, non commette particolari errori, mostra un paio di penetrazioni convincenti, ma non impensierisce particolarmente la difesa orogranata che non fa particolare fatica a tenerlo a bada. Non fa grandi danni, ma nemmeno riesce ad evitare la figuraccia di stasera in laguna: da squadra in crisi totale di identità, per essere gentili….
Burns 5,5 certamente l’unico del suo reparto che ha mostrato dopo la ripresa dalle final ieght di aver conservato un po’ di energia vitale che tanto è stata preziosa in quel di Torino. Anche suo il merito del risveglio tardivo di fine primo quarto / inizio secondo che è durato però davvero un batter di ciglia. I buoni sprazzi non possono però valer la sufficienza in un reparto che non è stato mai in grado di catturare rimbalzi in attacco che concedessero seconde possibilità con le pessime percentuali realizzative di serata e con lincapacità di contenere efficacemente i lunghi o chiudere gli spazi alle penetrazioni. La non piena sufficienza figlia legittima dello scarso rendimento del reparto.

Laquintana 6 pochissime responsabilità quando si entra a tre minuti dalla fine sotto di 30 punti. Il fazzolettino di possibilità che gli è stato concesso quando i giochi erano ampiamente decisi, viene sfruttato al meglio. Nulla da dire sulla serietà di Tommy , vien piuttosto spontaneo pensare che, dati i risultati e le prestazioni per nulla rassicuranti dei pari ruolo vederlo in campo prima e più a lungo potrebbe rappresentare una chance per arricchire un poco il” magro” menù delle ultime due serate di gioco.
Moss 5 troppo facile dire che la sola difesa, stasera nemmeno così performante ,se non viene accompagnata almeno dal tentativo di essere pericoloso in attacco è decisamente poca cosa? Senza una convinta e affidabile bidimensionalità sia in coppa, sia soprattutto nella bagarre di fondo classifica in Lba si è decisamente poco competitivi. Quando David riesce a aiutare oltre che in difesa anche con contributi offensivi difficilmente si sono perse partite.
Akele 5 vale anche per lui il discorso della bidimensionalità. avere da un giocatore praticamente solo difesa senza efficacie contributo offensivo non è affatto sufficiente. La serata nera di Gabreil fa stare Nicola sul parquet per ben 25 minuti, ma le statistiche non riportano segni tangibili della sua presenza e di questi tempi con l’intangibile non si porta a casa il pane manco per niente…