GERMANI CUORE IN MANO, SENZA SE E SENZA MA

Questa domenica al PalaLeonessa alle 17.30 arriva Trieste: reduci da sette sconfitte consecutive, gli uomini di Magro devono vincere per allontanarsi dal penultimo posto

Brescia. Chiedi ad un appassionato di pallacanestro cosa farà questa domenica… Ti risponderà che sarà al palazzetto a tifare la Germani. Il pubblico per i biancoblù non sarà certo una pressione negativa quanto invece potrebbe giocare l’emotività in una partita che risulta essere cruciale nel futuro della squadra di Magro, tanto esaltante in Coppa Italia quanto ad intermittenza in campionato, dove dovrà giocarsi il tutto e per tutto per allontanare l’incubo della retrocessione essendo nel gruppone al penultimo posto. Come vorremmo poter leggere la classifica al contrario, ma questa è e questa domenica alle 17.30 al PalaLeonessa, coach e giocatori dovranno mettere quel quid in più affrontando un’avversaria, la Pallacanestro Trieste, che anche se forte dei quattro punti di vantaggio in classifica rispetto a Moss e compagni, non farà certo i complimenti e cercherà di confermare il momento positivo e di fiducia confermato con la vittoria con la Nutribullet Treviso nell’ultimo. Gli uomini di patron Ferrari devono farsi quindi trovare contro un avversario che stringerà le maglie in difesa e impedirà alla Leonessa di fare quel che meglio sa fare e cioè collezionare rimbalzi offensivi e mettere in atto una difesa implacabile cosa che né a Trento né a Venezia con la Reyer ha dato i frutti sperati, al contrario di quanto visto a Torino. Mike Cobbins, ospite a “Basket Time 2.0” giovedì sera, ha assicurato che non è un problema mentale, ma i dati dicono che Brescia in campionato è reduce da sette sconfitte consecutive e quindi si dovrà dimostrare con il cuore in mano, sul parquet senza se e senza ma, giocando come fosse l’occasione della vita, col giusto grado di adrenalina e soprattutto entrando in campo affamati di vittoria.

Trieste. Qualche acciaccato settimanale in casa biancorossa c’è stato,come sottolineato da Maffezzoni, assistant coach di Legovich in conferenza stampa stamattina, ma nessun nome. Da quanto scrive “Il Piccolo”, Frank Bartley sembra essere ancora in dubbio dopo essere rimasto già a riposo con Treviso per una distorsione e il neo acquisto, il play-guardia Jalen Hudson, arriverà in città solo questa domenica mattina. La società presieduta da Richard De Meo sembra avere grandi ambizioni: come prossimo obiettivo ci sono le Coppe Europee (vertici della serie A e Eurolega in 5-7 anni) seppur passo dopo passo e come dichiarato dal giemme e vice presidente Mario Ghiacci intervistato su “La Gazzetta dello Sport” ora è in previsione un aumento di budget per la prossima stagione. Il passaggio da Allianz al gruppo ha dato nuova linfa all’ambiente. Un 3, Frank Gaines, è partito ed un 4, Terry, è arrivato. Il nuovo sembra essersi ben inserito nel sistema di gioco della squadra. Con Ruzzier e Corey Davies la coppia play e point guard ha trovato una bella intesa. Il reparto lunghi è ben piazzato con Spencer, Vildera e anche Lever. Coach Legovich pretende ora un approccio difensivo più solido e costante dai suoi giocatori a maggior ragione con Brescia dove l’intensità difensiva oltre che all’ attacco ordinato e preciso dovranno essere il leit motiv per bissare il successo dello scorso fine settimana.

Vivetela con noi. Germani Brescia-Pallacanestro Trieste verrà seguita dalle 17225 su Bresciacanestro.com con la cronaca testuale, a fine partita subito i voti e a seguire interviste, pagelle con giudizi, commento e foto fresche del match. Radiocronaca dalle 17.30 su RadioBruno Brescia (92.200, 93.300, 94.700 in Fm e in streaming su www.radiobrunobrescia.it) a cura di Cristiano Tognoli e Marco Palumbo.

condividi news

ultime news