Questo martedi alle 20.30 l’ultima gara interna del girone di Eurocup: Brescia già qualificata aspetta solo di accoppiarsi all’avversaria con cui giocherà in trasferta l’ottavo di finale, sloveni già eliminati. Esclusa la Coppa Italia, gli uomini di Magro hanno perso 11 delle ultime 14 partite
Brescia. Inutile cercare giri di parole, elucubrazioni, equilibrismi stilistici: la partita che la Germani gioca questo martedi sera alle 20.30 al PalaLeonessa con l’Olimpia Cedevita Lubiana è poco più di un’amichevole. Certa della qualificazione all’ottavo di finale, la squadra di Magro ha gettato alle ortiche, perdendo con il Lietkabelis, la possibilità di giocarsi fino in fondo le proprie carte per avere il match in gara secca della post-season nella propria casa. Ora deve solo decidere la propria posizione finale: tra il sesto e l’ottavo posto. E di conseguenza dare un occhio all’altro girone per l’accoppiamento. In questo momento la Germani è settima e affronterebbe l’Hapoel Tel Aviv. Un campettino che te lo raccomando… Ma negli ultimi 80′ tante posizioni possono ancora cambiare tra il girone A e il girone B quindi a Moss e compagni non resta che scendere in campo e vincere questo allenamento agonistico.
Il senso di tutto. Perchè Brescia ha prima di tutto bisogno di vincere. Esclusa la dolce parentesi della Coppa Italia, i Magro’s boys hanno perso undici delle ultime quattordici partite tra campionato ed Eurocup. Pesante come dato con cui dover fare i conti. E visto che dopo il match con Milano, Brescia si giocherà la stagione (leggasi salvezza) in Lba nelle successive due partite (a Napoli e in casa con Verona), riallacciare il filo del discorso con la vittoria è d’obbligo contro Lubiana che è ultima e ormai eliminata dall’Eurocup. Senza capitan Muric e l’ex Virtus Bologna Alibegovic, è un Cedevita che a sua volta verrà a Brescia con la testa all’Aba Liga dove è quarta in classifica, a quattro vittorie di distanza dal Partizan Belgrado capolista che sfiderà domenica alla Stark Arena. Nella Germani tornerà a referto, come già con il Lietkabelis, Caupain. Sono queste le occasioni in cui il playmaker statunitense può e deve recuperare il ritmo partita.
Seguitela con noi. Su Bresciacanestro.com non mancheranno come al solito cronaca testuale, interviste, commento, pagelle e giudizi, foto del match. Radiocronaca di Germani Brescia-Olimpia Cedevita Lubiana sulle frequenze di RadioBruno Brescia (92.200, 93.300, 94.700 in fm e in streaming su www.radiobrunobrescia.it).
GIRONE A (17esima giornata di 18)
GERMANI BRESCIA-Olimpia Lubiana (martedi ore 20.30)
Lietkabelis-Bursaspor (mercoledi ore 18)
Cluj Napoca-Promety (mercoledi ore 18.30)
Bourg en Bresse-Ulm (mercoledi ore 19.30)
Venezia-Joventut Badalona (mercoledi ore 20)
CLASSIFICA (PUNTI E DIFFERENZA CANESTRI)
Prometey 24 (+76)
Joventut Badalona 22 (+86)
Venezia 18 (+88)
Lietkabelis 18 (-15)
Ulm 18 (-18)
Bourg en Bress 16 (-34)
GERMANI BRESCIA 14 (+2)
Bursaspor 14 (-13)
Cluj Napoca 10 (-61)
Olimpia Lubiana 6 (-111)
GIRONE B (17esima giornata di 18)
Hamburg Towers-Trento (martedi ore 18.45)
Buducnost-Gran Canaria (martedi ore 19)
Promitheas-Paris Basketball (mercoledi ore 18.30)
Slask Wroclaw-Hapoel Tel Aviv (mercoledi ore 20)
London Lions-Turk Telekom Ankara (mercoledi ore 20.30
CLASSIFICA (PUNTI E DIFFERENZA CANESTRI)
Gran Canaria 26 (+86)
Hapoel Tel Aviv 22 (+144)
Turk Telekom Ankara (+94)
Paris Basketball 20 (+20)
Promitheas 20 (+14)
Buducnost 18 (+78)
London Lions 14 (-6)
Hamburg Towers 10 (-65)
Trento 6 (-165)
Slask Wroclaw 2 (-200)