GERMANI, QUE SERA SERA…

Questa domenica alle 19 arrivano i campioni d’Italia di Milano, secondi in classifica, ricaricati da due vittorie di fila in Eurolega e con in vista un altro “doppio turno” tra Turchia e Israele. Germani agganciata da Scafati: solo tre squadre alle spalle, ma vincendo aggancerebbe Trieste

Brescia. “Que sera sera, whatever will be will be, the future is not ours to see, che sera sera … what will be will be” cantava Doris Day. Poche parole quindi per quello che questa domenica alle 19 sarà derby regionale con i biancoblù della Germani Brescia sul campo amico a vedersela con la seconda in classifica, l’Olimpia EA7 Emporio Armani Milano. La dea biancorossa arriva galvanizzata dalle due belle e meritate vittorie che ne hanno rilanciato le speranze di play off in Eurolega, rispettivamente in Turchia con il Fenerbache e nella cornice casalinga del Forum asfaltando il Bayern Monaco di Trinchieri. E se il futuro per Brescia non si può prevedere, allora gambe in spalla, cuore in mano, e andare, partendo anche dalle istantanee del quarto di finale della Final Eight, che potranno aiutare a trovare la grande motivazione e la mentalità per affrontare una squadra evidentemente in grande forma.

Cosa fare. In un Palaleonessa sold out (i botteghini rimarranno chiusi se non per distribuire gli accrediti) sarà necessario tenere i giri del motore sempre alti, evitare di rallentare o fermare per qualche motivo la palla per non dare troppi punti di riferimento e permettere ai campioni d’Italia di prendere le misure. Attenzione massima alle giocate di Shabazz Napier, che se apparentemente potrebbe dare l’impressione di non essere in serata (come accaduto in Coppa Italia) ha sempre grande margine di sorpresa con riprese fulminanti. Qualche acciacco non fermerà sicuramente la fame di vittoria che entrerà insieme ai 12 di Alessandro Magro (chi starà fuori tra i 7 stranieri?), sostenuti dal proprio pubblico. E’ forse l’unica partita delle 8 rimanenti in questo campionato in cui la Germani potrà pensare a divertirsi senza badare troppo al futuro, tentando di replicare l’impresa del 15 febbraio. Una vittoria varrebbe decisamente doppio nella corsa salvezza dove Moss e compagni hanno sempre solo due punti di vantaggio sulla zona terrore. Agganciati da Scafati che ha battuto Trieste nell’anticipo del sabato sera, i biancoblù hanno solo tre squadre alle spalle: Verona, Napoli e Reggio Emilia. Ma facendo l’impresa contro Milano, Brescia raggiungerebbe proprio Trieste con cui è 2-0.

Milano.  Milano giocherà a meno di 48 ore dalla vittoria contro il Bayern Monaco: tempi di recupero particolarmente ridotti, ma anche una ritrovata continuità pure in Eurolega per alzare il morale. Certo già martedì l’EA7 Armani Exchange sarà in campo in Turchia con l’Anadolu e due giorni dopo a Tel Aviv con il Maccabi per due match determinanti per entrare nelle otto di Eurolega, ma chi pensa di trovare la squadra biancorossa con la mente altrove non conosce Ettore Messina che, già in conferenza stampa post partita proprio questo venerdì, ha sottolineato l’importanza della trasferta bresciana. A disposizione del coach, nonostante i celebri infortuni che tengono ancora fuori dal campo Devon Hall, Kevin Pangos e Gigi Datome, c’è una panchina molto profonda e, a sorpresa, venerdì è rientrato anche Shevon Shields a ridare equilibrio e punti.

Ex di turno ce ne sono sia in casa Olimpia (Naz Mitrou-Long) sia in quel di Brescia (Della Valle, Burns e capitan Moss).

Vivetela con noi. Saremo in diretta dal PalaLeonessa dalle 18:55 con la cronaca testuale su queste colonne (a seguire tabellino con voti, interviste, commento, pagelle e giudizi e foto del match), ma anche con la radiocronaca in diretta su RadioBruno Brescia (92.200, 93.300, 94.700 e in streaming su www.radiobrunobrescia.it) a cura di Riccardo Chiorzi.

(Nella foto in evidenza Della Valle nella gara di andata vinta da Milano 78-77 alla prima giornata di campionato)

condividi news

ultime news