Petrucelli deve tornare il miglior John, Odiase e Cobbins si fanno mettere sotto da Diouf, Moss tiene a bada le scintille avversarie, Akele impercettibile
Gabriel 7 miglior rimbalzista di serata, cattura 9 carambole preziosissime se si tiene poi in nota che i compagni di reparto ne prendono 9 in tre.Segna 8 punti, di cui 5 nel terzo quarto di fondamentale importanza per non far dilagare il vantaggio in quel momento in doppia cifra e rimanere attaccati con unghie e denti alla partita. Non si risparmia in difesa ed esce anzitempo per raggiunto limite di falli.

Nikolic 7 inizio quasi in sordina per un crescendo nel terzo e quarto spicchio di gara nei quali sale in cattedra e predica un signor basket fatto di difesa asfissiante, resistenza alla altrettanto difesa asfissiante dei reggiani, triple spettacolari, penetrazioni coraggiose, precisione assoluta dalla lunetta e un paio di rimbalzi vitali cui si aggiungono 2 assist e bilancio in equilibrio tra palle perse e palle recuperate (1-1). Prestazione di grande sostanza.
Della Valle 8,5 il ritorno del RE: un campione lo riconosci quando nonostante un’intera strategia di partita avversaria è costruita sull’annientarlo e quando nonostante sia limitato per oltre metà gara da una prestazione difensiva al limite dell’eroico di Mick Vitali , non appena vede un pertugio, un calo di tensione, uno scoramento degli avversari (la partita gira davvero a nostro favore proprio nell’infausta occasione dell’infortunio di Vitali) ci si infili cinico, senza pietà, con l’estro di chi ha talento fuori dal comune. Molte buone cose anche in difesa stasera, ma le più mirabili in attacco, quando francobollato riesce a servire ben 7 assist ai compagni ed in ognuno dei 23 punti voluti e sudati più del solito. Onorare una piazza in cui sei diventato grande (in tutti i sensi) vuol dire dare il meglio anche da avversario e Adv non se lo fa chiedere due volte. ADV MVP.

Petrucelli 6.5 proseguono le prestazioni in chiaroscuro di John che pur portando a casa nel complesso una prestazione positiva non appare la macchina di guerra che è stato per moltissime gare di questo campionato. Percentuale al tiro assolutamente rivedibile con un complessivo 2/7 al tiro e con due sole buone penetrazioni a segno; aggiunge una palla rubata che non compensa però due palle perse e si spende con la solita abnegazione e grinta nella pressione sulle guardie avversarie. Quando si porta a casa il risultato le valutazioni sono più generose, ma per chiudere con la qualificazione ai play off che coronerebbe una stagione da incorniciare serve il miglior John possibile e urge dunque recuperare energie preziose.

Caupain 7 (Foto in evidenza) prima parte di gara nella quale emerge per gran qualità, determinazione ed è l’unico a tenere a galla la zattera in un inizio offensivo a dir poco soporifero. 10 punti tutti nei primi 15 minuti per poi quasi scomparire nel terzo e quarto periodo nei quali salgono però alla ribalta i compagni di reparto Nikolic e Della Valle. Reparto “diversamente” lunghi al quale ascrivere la maggior parte dei meriti di rimonta e vittoria; buzzer beater a fine prima frazione che vale la Top ten di giornata. Diesel schiaciasassi, per Troy il campionato è appena iniziato, to be continued…
Odiase 5.5 la sfida con Diouf ha un solo netto vincitore, capace di piazzare il proprio career high con 15 punti, 7 rimbalzi, valutazione di 22. E quel vincitore non ha la canotta biancoblù. Buon per Brescia che il referto rosa dei vincitori non sia rimasto al PalaBigi, ma la prestazione dei lunghi, escluso Burns, è stata tutto fuorchè convincente e determinante.

Cobbins 5.5 meno danni di quanto fatto in settimana contro Venezia, ma poca o nulla efficacia offensiva , scarsa rilevanza a rimbalzo , replica della scarsa lucidità su tiro da tre che vale fallo e azione da 4 punti; solito spreco di falli in attacco su blocchi in movimento a completare una nuova prestazione sottotono che, grazie alla preziosa vittoria di squadra, gli vale un voto più magnanimo di quanto istintivamente verrebbe da assegnare. Giocatori dal cuore grande come Mike e dallo spirito di squadra così spiccato difficilmente inanellano troppe prestazioni negative, non resta che la conferma sul campo nelle prossime due finali per i play off contro Brindisi e Scafati.
Burns 7 con i due lunghi “titolari” per nulla sul pezzo, coach Magro punta sull’italoamericano per avere un po’ di soddisfazione e Cris, come già accaduto in numerose e gloriose occasioni non delude. Entra subito nel cuore del match concentrato ed efficace ,chiude sfiorando la doppia cifra ed è reattivo e veloce di mano sotto le plance dove cattura 4 rimbalzi subisce 3 mazzate sonore che gli vengono 6 tiri della linea della carità che realizza con buona percentuale. Decisamente l’unica nota positiva di un reparto lunghi che stasera ha fatto acqua da tutti i lati.
Cournooh 7 si inserisce piano piano della partita, ma l’assalto dell’ultimo quarto porta spesso la sua firma nelle ripartenze fulmineee e nei contrattacchi sui pasticci degli emiliani. Non ferisce dalla lunga anche se ha almeno un paio di occasioni, ma difende con grande attenzione. Prestazione essenziale, ma di sostanza impreziosita da una palla recuperata, 2 rimbalzi e 1 assist.

Moss 6 in campo a far rifiatare Petrucelli per 3 soli minuti nei quali non fa mancare il discreto contributo nei contenimenti difensivi e prova a dare un a mano in attacco con due tentativi consecutivi dalla mattonella prediletta dietro i 6,35, ma senza esito. Poco più di un Cameo; prova a scuotere l’attacco in quel momento a dir poco asfittico, subisce due falli in pochi secondi , non accende grandi fuochi ma contribuisce almeno a tenere sotto controllo anche le scintille degli avversari.
Akele 5.5 Sei minuti a dar tregua a Gabriel, ma contributo di serata davvero poco percettibile. Non si fa notare se non per un clamoroso air ball da tre e per qualche smanacciata senza fortuna cui si aggiungono a mitigare la desolazione un rimbalzo ed una palla recuperata. Coach Magro preferisce dar più fiducia e minuti a Burns che dimostra in questa occasione certamente più attitudine ad entrare in partita lasciando il segno.
Una Hotels Reggio Emilia
Reuvers 5,5
Hopkins 5
Cipolla Sv
Strautinis 7
Vitali 7
Cinciarini 6.5
Stefanini sv
Olisevicius 7
Senglin 5,5
Burjadase 6
Diouf 7
Lee 5.5