La professoressa Zuccolotto: “Collaboriamo con lo staff di Magro per allenamenti mirati”
Brescia. Poter disporre di statistiche avanzate per studiare quello che succede su un campo da gioco sta diventando una necessità in ogni disciplina e anche la pallacanestro non fa eccezione. Anche da questa parte dell’oceano l’interesse per l’utilizzo dei big data nello sport continua a crescere: uno dei progetti più interessanti si sviluppa proprio nell’Università di Brescia e si chiama BDsports (“Big Data Analytics in Sports”). Tra le collaborazioni c’è anche quella con Pallacanestro Brescia.
Analisi e statistiche per migliorare il piano partita. Il progetto coordinato dalla professoressa Paola Zuccolotto sviluppa ricerche nel campo delle “Sport Analytics” e punta anche ad essere una risorsa per le squadre professionistiche, che possono avvalersi dei modelli statistici, degli studi e delle mappe di tiro messe a punto dai ricercatori per migliorare il proprio lavoro in campo. Lo spiega proprio la coordinatrice del progetto in un’intervista a Rainews.it. “Ci basiamo molto sulle domande che ci sono rivolte dai protagonisti del mondo dello sport e, per esempio, collaboriamo con Pallacanestro Brescia e in particolare con Francesco Taccetti, assistente di Alessandro Magro.
“Taccetti ci ha chiesto di analizzare le prestazioni dei quintetti di giocatori, con analisi che sono poi confluite in un libro dal titolo Basketball Data Science – aggiunge la prof.ssa Zuccolotto-. Rispondendo alle domande dei coach possiamo estrarre tante informazioni dai dati, conoscendo punti deboli e punti di forza di ogni giocatore e i modi in cui i giocatori collaborano più efficientemente. In questo modo possiamo mettere a punto un allenamento mirato che potenzi i punti di debolezza, o durante la partita si può utilizzare il giocatore per sfruttare i suoi punti di forza. Lo stesso tipo di studio può essere impostato anche sull’avversario, per sviluppare la strategia di gioco”.
Analisi e statistiche che possono essere solo dei supporti alle decisioni prese dallo staff: ma mai come oggi sono indispensabili per poter competere ad alto livello.