Gabriel in altalena, Bilan nervoso ne mette comunque 12, Petrucelli doberman tartassato dagli arbitri e poco fortunato nel tiro che poteva riaprire tutto, Cobbins ingenuo, Cournooh in sordina, Akele sfrutta l’occasione
Christon 7,5 Lui si trasforma in un raggio missile e tra le stelle va; uomo del primo quarto, insieme ad ADV, con recuperi miracolosi da Christon e sai cosa vedi quando riporta la sua squadra al -3 e poi continua nel terzo quarto quando la Germani si trova sotto di 11 lunghezze piazzando la tripla dell’avvicinamento. Si spende fino alla fine per recuperare terreno, è l’uomo assist della Leonessa ma non è la serata magica per i biancoblù.

Gabriel 6 Kenny è in altalena, saranno le… scarpe verniciate. Continua a fare bene il lavoro sporco come suo solito e spazza rimbalzi, ma nonostante i grandi moti d’orgoglio, che gli fanno recuperare palloni vaganti e mettere un paio di triple significative, vanifica lo sforzo con un fallo e non entra mai totalmente in partita…. Certo i trentini non sono alberi immobili e stasera sono baciati anche da quella dea bendata che ci vede bene quando deve decidere il trend della gara.

Bilan 6 Due spadellatine iniziali, in cerca di fallo che non gli fischiano. Marcato a vista da un Biligha d’esperienza (mette anche una tripletta Paul), il croato riesce a servire i compagni e sfrutta gli assist di Christon. Miro sportella con tutti o meglio tutti sportellano con Miro, stasera le prende proprio e si fa un po’ innervosire poiché non viene mai premiato. Nonostante questo riesce a metterne 12 nel cesto.

Burnell 5 Se Kenny lavora sporco, Jason è un caterpillar. Purtroppo le pochissime occasioni fanno tabellino quasi lindo in una serata in cui la sua fisicità avrebbe dovuto fare anche la differenza.

Massinburg 5 Non segna, difende, ma è un po’ timido nei tiri. Manca tanto il suo contributo di punti.

Tanfoglio sv
Della Valle 7 Con Christon è il miglior realizzatore con i 16 punti. E’ costantemente preda delle forche trentine, con Ellis che sembra un gatto attaccato alle bermuda di Adv. La sua astuzia, da vecchio volpone, gli consente di andarsi a prendere punti in lunetta. Con la sua giocata che potremmo ormai definire “classica”, rosiccchia i vantaggi. Anche per lui consistenti le sportellate cui tiene botta. Suo l’ 80-84 che fa ben sperare nel… riacciuffaggio. Colleziona anche 5 rimbalzi.

Petrucelli 7 Si è visto il John doberman alla ricerca di palloni rubati. Peccato che gli arbitri non abbiano ancora il manuale delle palle recuperate alla Petrucelli e sono poco generosi con lui nelle fischiate. Non demorde però sui rimbalzi vaganti, attacca il ferro, va in lunetta, segna riportando la Germani ad una distanza sufficiente per smorzare i tentativi di fuga dei bianconeri nel secondo e quarto quarto. Peccato la tripla in e out che poteva valere un riavvicinamento a 5 minuti dal termine in un momento in cui Brescia sembrava ancora in crescita tra l’altro che conferma che la magia non è blu oggi.

Cobbins 5,5 Big Mike oggi ha avuto meno continuità nella sua presenza a rimbalzo facendo un po’ la trottola in alcuni frangenti. Ma come al solito la generosità del lungo texano fa produrre comunque i compagni; ci viene in mente il bel rimbalzo che ha prodotto una tripla importantissima di Petrucelli e il bell’assist a Christon. Alcune ingenuità però come il quarto fallo che a 28 secondi dal termine del terzo quarto che manda Trento in lunetta non gli danno la sufficienza.

Cournooh 5 Stasera David è rimasto in sordina.

Akele 6 sfrutta tutte le occasioni di canestro e anche se sbaglia la tripla lui c’è ogni volta che i compagni lo chiamano in causa, va a rimbalzo e in 6 minuti nei primi due quarti segna 6 punti e prende 3 rimbalzi fatidici. Qualche minuto in più sarebbe stato meritato.

Porto sv
DOLOMITI ENERGIA TRENTO
Ellis 7,5 , Stephens 6 , Hubb 6, Alviti 7, Conti sv, Forray 6, Cooke 6, Udom 6, Biligha 7, Ladurener sv, Grazulis 7,5, Baldwin 7
(Foto Riccardo Cherubini e Vittoria Russo)