IL GIORNO IN PIU’ DELLA GERMANI

Monday night (ore 20:30) di lusso alla Segafredo Arena con la Virtus Bologna: chi vince resta in vetta da solo. Banchi potrebbe abbassare il minutaggio di Shengellia e Dunston dando fiducia al discusso Cakoc e lì ci sarebbe una chiave tattica da sfruttare per i lunghi bresciani. La nostra redazione in diretta dal palasport felsineo dalle 19:30

Brescia. Fabio Volo non sembrava saperlo quando lo abbiamo incrociato per una fotografia e due battute di sport (per scoprire peraltro che non è un grande appassionato di pallacanestro; magari potrebbe ispirarsi alla palla a spicchi per il suo prossimo best seller!) dopo la presentazione del suo ultimo libro all’Auditorium San Barnaba avvenuta martedi, ma a noi viene in mente che anche per la Germani Basket questa settimana IL GIORNO IN PIU’ potrebbe riservare gradite sorprese o scomode verità. Perché il match che andrà in scena questo lunedì alle 20:30, con un giorno di ritardo sulla tabella di marcia regolare LBA, in seguito alla richiesta da parte di Bologna del giorno ulteriore di riposo dopo il doppio turno di Eurolega, potrebbe persino nominare Brescia regina solitaria del campionato. Se così sarà, ci dovremo dare un gran pizzicotto sulle guance, intanto nessuno può discutere il fatto che la sfida di questo inizio settimana sarà un big match con molti occhi addosso. E vi assicuriamo che sentire un amico milanese, tifosissimo dell’ Olimpia, parlare della Germani come una delle più in forma del momento è motivo di grande orgoglio e fa capire quanto il gruppo ci sia e il sistema stia funzionando. Prepariamoci quindi a una monday night da favola, a prescindere dal risultato. Già vivere un’attesa di questo tipo è dolcissimo e gratificante. Poi si sa che per vincere agli uomini di Magro servirà una vera e propria impresa, la partita perfetta. A dimostrazione dell’equilibrio che regna nel campionato di serie A, con una vittoria la Germani sarebbe prima da sola (ma anche Bologna può fare lo stesso discorso) mentre con una sconfitta sarebbe agganciata anche da Napoli e Trento oltre che da Venezia che si ferma a quota 12 dopo la sconfitta subita sul campo dell’Olimpia Milano. Primi da soli o secondi con altre quattro squadre. Questo il destino di Della Valle e compagni dopo questo lunedi sera. Una bella tonnara.

Cosa fare. Molto ci sarebbe da dire su quelli che saranno gli attori di questa sfida al vertice e ci ha già pensato il nostro Sergio Bertazzi a comporre il focus sull’avversario e sulle chiavi a disposizione di Magro per provare a fare il colpaccio (https://www.bresciacanestro.com/2023/11/18/segafredo-germani-il-focus-tattico-le-5-chiavi-che-possono-decidere-la-partita/). Quello che ci viene da aggiungere è che i ragazzi di Magro dovranno pensare esclusivamente a questo match cancellando, almeno per questi quaranta minuti di gara, la maxi sconfitta della Supercoppa. Parole chiave potrebbero essere: gestire le accelerate di Bologna decelerando gli entusiasmi senza decelerare in attacco, difendere più di Bologna, sorprendere più di loro e attaccare pensando di avere a disposizione una vasca da bagno in cui depositare punti intelligenti e inaspettati. Attenzione a Lundberg in fiducia.

I bianconeri. Roster non freschissimo causa Eurolega (martedi la vittoria casalinga con Milano, venerdì il ko ad Atene con il Panathinaikos), sì insomma saranno un po’ stanchini per dirla alla Forrest Gump, d’altra parte non faranno una piega all’idea di ritrovarsi in solitaria sul cocuzzolo della classifica e non condividere il primato con nessuno. Tutti presenti, tranne Mickey e Polonara. Probabile, almeno inizialmente, un maggior minutaggio per Cakoc sotto canestro per ridurre quello di Dunston e Shengellia, che serviranno al top anche giovedì per il match di Eurolega con il Fenerbahçe. Su Cakoc sono in tanti ad avere delle riserve, anche per la sua indisciplina tattica che lo porta a commettere molti falli. Dovrà essere brava la Germani ad andare a puntarlo con Bilan, Cobbins, ma anche e soprattutto con Burnell in post basso.

LE FORMAZIONI

Segafredo Virtus Bologna: Lundberg, Belinelli, Pajola, Smith, Dobric, Mascolo, Cakoc, Shengelia, Hackett, Menalo, Dunston, Abass, Cordinier.

Germani Brescia: Christon, Gabriel, Bilan, Burnell, Massinburg, Tanfoglio, Della Valle, Petrucelli, Cobbins, Cournooh, Akele, Porto

Seguitela con noi. Su Bresciacanestro.com dalle 20:30 la cronaca testuale e foto fresche del match. Seguiranno tabellino, voti, le interviste, il commento e le pagelle dei giocatori di Magro. Su Facebook (pagine di Bresciacanestro e di Cristiano Tognoli) diretta video pre-partita a cominciare dalle 19:30 e dalle 20:25 il racconto interattivo del nostro direttore e Noemi Zilioli con la possibilità da parte di tifosi e appassionati di esprimere la propria opinione sulla partita in tempo reale, azione dopo azione.

condividi news

ultime news